Sapete di chi è la colpa della mia scarsa presenza sul blog? Di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore al quale mi sto dedicando anima e corpo. Se tutto va bene, tra 800 [...]
Un solo giorno. La domenica. Perché devo riuscire ad incastrare tutto nel modo giusto. Sempre.Ma non potevo non esserci. Non potevo perdermi l'appuntamento più atteso dell'anno, l'evento [...]
di Dora Sorrentino La pizza protagonista del secondo giorno di Identità Golose 2015. Sala blu in over booking per gli interventi dei maestri della pizza d’autore, nello specifico Gabriele [...]
Grazie all'esperienza maturata anche all'estero, lo Chef Diego Tampieri, coadiuvato in sala da Francesca Moretti, preparerà una cena tutta incentrata sui risotti, dall'antipasto al dessert. Ad [...]
Cristiana Lauro racconta di questa particolare rappresentazione – “Il Signore non è servito” – messa in scena da Noi di sala, associazione di professionisti di sala e cantina, [...]
Ca’ del Bosco è un universo parallelo già prima di entrare, con il cancello di Arnaldo Pomodoro che mette soggezione. Fatto sta che arrivo con la faccia segnata del tonto che passa [...]
Ho un debole per la semplicità e la concretezza nelle parole, nei gesti e nei fatti e non nego, in una valutazione personale del ristorante dove mangio, di considerare la sala allo stesso [...]
Manca solo il mare. Allora sì i newyorkesi potrebbero dire di trovarsi in una vera osteria triestina. Massimiliano Cortese e Carlotta Paolini, 35 e 36 anni, sono due veri “brave hearts”. [...]
Mercoledì 11 febbraio alle 18 nella sala Corgnali DIALOGHI IN BIBLIOTECA RICORDA GIOVANNI RAGAGNIN. L’incontro sarà preceduto, alle 17.30, dall’inaugurazione di una mostra dedicata allo [...]
Ma che bel mondo super-turbo-gastro-food. Cacchio se girano bene le cose da quando seder le chiappe in sala trucco conta più che far star bene i clienti in sala. Quasi quasi mi faccio una pera [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Anisja per fare una ricetta antica della cucina povera campana La minestra trovata. Il nome di questa minestra deriva proprio dalle erbe [...]
Capiti che ci si ammali. Di questi tempi è abbastanza frequente, no?Succede, poi passa e te ne fai una ragione.Io ho preso una bella influenza tre settimane fa, ma siccome se non mi ammazzano, [...]
Sono pronta! Domani mi aspetta una lunga giornata sul palco di Identità Naturali, anche quest’anno avrò l’onore e il piacere di presentare la giornata dedicata [...]
Mercoledì 11 febbraio 2015 ore 18,30, presso la sala da tè, formaggeria, vineria Casa Vetere in via Lugnano 35 a Santa Maria Capua Vetere, un appuntamento con la condotta Slow Food Terre di [...]
Non avevo mai sentito parlare di questo dolce fino a quando mi sono imbattuta nella rivista “Cucina Moderna” dove all’interno c’era questa ricetta realizzata da Livia [...]
Ci si prepara ad un lungo week end che avrà come protagonista l'enogastronomia, a partire dall'appuntamento con Identità Golose, il più importante congresso di settore in Italia, che verrà [...]
Raffale Vitale nella sua cucina a Casa del Nonno 13 Degustazione a 6 portate con lezione di cucina teorico/pratica come usare le materie "povere", cioè 5° quarto e vegetali di recupero. [...]
Al via i Concerti Invernali, organizzati dall’Anbima di Udine – l’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome – in otto località della provincia con un unico filo [...]
Un territorio, un metodo, un vino. In una parola Franciacorta. Ho visitato questa zona di vigneti, lago e colline, adagiata in un anfiteatro morenico, durante un tour di tre giorni per le [...]
Presentazione di “L’Isonzo” di Andrea Bellavite e Massimo Crivellari, Leg Edizioni, 2014. Venerdì 6 febbraio 2015 alle 20.30 nella sala mostre di Palazzo Ghersiach a Villesse. [...]
di Maurizio Valeriani Essere chiamati a confrontare Pinot Nero e Corvina non è da tutti i giorni. È così che abbiamo accettato il cortese invito della famiglia Tommasi alla degustazione che [...]
Non amo il radicchio. E’ amaro. duro. aspro. quando lo mangio mi fa “effetto limone”, mi si accartoccia tutta la faccia in un smorfia buffissima. non amo neppure [...]
Domenica 1 e lunedì 2 febbraio l’Associazione Viticoltori Naturali – VinNatur ha scelto per il terzo anno la Liguria per lanciare le attività del 2015 e proporre in anteprima un [...]
Genova è la città dei tesori nascosti. In questa città lo facciamo apposta a non mostrare tutto quel che c’è di bello, nelle sale chiuse dei palazzoni che testimoniano la grandezza [...]
Non solo pane, il primo appuntamento del 2015, con la stampa, il trade e un selezionato pubblico di appassionati, proposto per mercoledì 28 gennaio, dalle 16.00 alle 20.00, da Civiltà [...]