La mia ricerca continua. Ristornati, negozio, artigiani, produttori. Non mi importa che siano blasonati o no, mi interessa la qualità. E questa si può trovare in piccole [...]
In questo periodo ho voglia di minestre calde e avvolgenti. La scelta è andata su questo antico legume, la cicerchia; ho utilizzato delle cicerchie decorticate che richiedono un minor tempo di [...]
di Antonella D’Avanzo Grande successo e sala piena per l’evento presentazione in simultanea della guida Campania Mangia & Bevi 2015 de Il Mattino con “Lasagna e Gragnano” alla pizzeria [...]
Dopo Aimo e Nadia, Peck e il sofisticato giappo Nobu di Giorgio Armani, Massimo Temporiti apre Kitchen, in zona sud di Milano. Un luogo in cui mettere in pratica tutto ciò che ha appreso, anche [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
In Rua Freda a Modena nei paraggi di Via Stella, indirizzo ben noto ai gourmet di tutto il mondo, c’è un piccolo portone di legno sotto l’insegna Scuola di Cucina. Qui da qualche mese viene [...]
Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
Dopo i fritti di Carnevale, oggi un piatto un po’ più leggero. Crema di fagioli del Purgatorio con la pasta, io ho messo degli gnocchetti sardi, ma va bene qualsiasi altra pasta corta. Ho [...]
Questa sera… relax! E gli ingredienti principali sono: una sfiziosa ricetta super semplice e golosissima a base di ragù (che ricorda molto questo strudel salato ma in versione pocket), [...]
Programma Giovedì 26 febbraio Ore 9.00 – Prima sessione SALA DEL REFETTORIO NUTRIZIONE, SALUTE E BENESSERE NELLE EVIDENZE SCIENTIFICHE DELLA DIETA MEDITERRANEA Con l’ausilio di [...]
Una Sana Intelligenza, è stato questo il tema dell'undicesima edizione di Identità Golose, che si è concluso martedì scorso, a Milano.Il Goloso della scorsa edizione, ha fatto spazio al [...]
- “Dobbiamo tornarci. Organizziamo un torpedone: da Genova sono solo due ore” – “Sì, ma poi chi guida?” – “…” – “Vabbè, [...]
La sala da pranzo sarà stata smantellata, ormai, le stoviglie e i mobili imballati. Gli avidi clienti giapponesi avranno consumato l’ultimo piatto … >>
La prima volta di che ascolti una canzone e che sai sarà la tua preferita per almeno 4 settimane.La prima volta che apri un libro nuovo, quello la cui copertina ti ha affascinato a tal punto [...]
L'Industria turistica e alberghiera italiana è da sempre asse strategico per il nostro paese e più che mai in vista dell'apertura dell'Expo a Milano, il 1 maggio prossimo. Il Premio [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Visitare Ca’ del Bosco, castigare alla cieca la Cuvée Prestige, assaggiare vini grandi davvero: fatto. 2 – Tutti dicono Brunello [...]
Una splendida casa colonica splendidamente ristrutturata con grande cura dei particolari, arredi (anche d’epoca) in arte povera, vista sulla valle e sui monti del parco del [...]
"Che cos'è per voi la notte?" è con questo quesito che si è conclusa la visita a Vicenza della mostra "TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento"Per me la [...]
La crostata di zucca o più precisamente pamckin pie è un dolce tipico del periodo del ringraziamento americano. Io l’ho preparata in occasione della ricorrenza di questa festività per [...]
Sono ben 7 le imperdibili degustazioni a cura dell'Associazione Le donne del vino del Friuli Venezia Giulia all'interno della Fiera Cucinare a Pordenone dal 14 al 17 febbraio. Saranno coinvolte [...]
Courtesy of Consorzio Valpolicella Fatevela raccontare da un indigeno adottato, questa rassegna dedicata all’Anteprima Amarone 2011, svoltasi nell’ultimo week-end di gennaio a [...]
“Carnevale è servito” Sapori di Campania in tavola con Pulcinella. Una mega festa, il trionfo della gastronomia regionale così è stato al Ristorante “Zi Teresa”. La signora Carmela [...]
Il giorno di San Valentino, quando ero piccola, mia mamma ricopriva il tavolo della sala da pranzo di oggetti: carta colorata, vecchi merletti, nastri di seta, lustrini, colla, fotografie, [...]