Che il compositore John Cage, oltre ad aver rivoluzionato il concetto di musica in epoca contemporanea, fosse anche un cuoco provetto è risaputo. Le sue doti culinarie erano leggendarie nella [...]
Come pensate che si arrivi alla fine di una giornata di Vinitaly 2014? Me ne sono fatta un’idea stamattina, martedì 3 giorno di fiera dell’edizione numero 48, qui in sala [...]
di Barbara Guerra Festeggia quest’anno dieci anni di apertura, il primo ristorante della Piana del Sele ad aver raggiunto uno dei traguardi più ambiti per chi fa ristorazione, la stella [...]
On air: ” Il mondo stretto in una mano- D. Silvestri”La sera mio padre tornava sempre tardi, la tavola era già sgombra dei nostri piatti, noi facevamo la spola tra la stanza e la sala e [...]
Da che ho memoria non manco un numero di Sale & Pepe. E' una delle riviste meglio riuscite, a mio parere, e che riesce sempre a solleticare in me una notevole curiosità e un'incontenibile [...]
Siamo a pochi chilometri dal centro di Bordeaux, verso le Graves, nella sua parte più nobile e preziosa: quella che si è staccata come Pessac Leognan nel 1953 per dare rilievo [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
Se qulcuno aveva dubbi ieri a Verona se li è tolti: l’Irpinia resta il principale attrattore del vino campano: migliaia di persone hanno visitato lo stand “separatista” e [...]
Niente ricette oggi. Di domenica non scrivo mai, ma oggi e' un giorno speciale.Ci sono giorni in cui rimango piacevolissimevolmente stupita di cio' che mi accade. La Taverna degli Arna si sta [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Carla Emilia del blog Un’arbanella di basilico per fare un classico della cucina ligure la Torta Pasqualina. Le torte di verdura nella cucina [...]
“I carciofi fritti solo… così? “Soltanto infarinati, indorati e impanati, prima di esser gettati nell’olio bollente? Soltanto così? Ma, cara Petronilla mia, tu non conosci, [...]
Taglio del nastro con la Famiglia Iaccarino, giovedì 10 ore 17 la presentazione ufficiale della nuova location e l'ampliamento dei corsi formativi. Nuovo stile, spazi più grandi e ampliamento [...]
La tenacia e la perseveranza, insieme all’esperienza, sono fondamentali. Ne ho avuto conferma sabato 29 marzo, al Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, che si è svolto nella [...]
Arrivata a Torino che avevano appena chiuso i Murazzi, luogo di perdizione sugli argini del Po’, mi sono sobbarcata le lagne dei torinesi nostalgici del bel periodo in cui “ci si [...]
Giovan Battista Recco, Pesci appesi ad uno spago e cipolle, Collezione privata… da Tobia si mangia va di regola come a casa mia nelle giornate più nere. A mezzogiorno come a cena passavano [...]
Ho aspettato un po' a scrivere questo post. E' vero. Ho aspettato il nostro 4° compleanno. Quale modo migliore per festeggiare 4 anni di blog e di lavoro insieme, se non con un [...]
Culatello, aceto balsamico, carne di cavallo. L’Emilia è una terra ricca di sapori intensi e di buone tradizioni. E di persone autentiche. Lo dico anche perché ho conosciuto Franco [...]
Mi capita ultimamente che la domenica a pranzo qualche volta sono sola, Lucia e Mattia sono agli scout e Paolo accompagna Pietro alle gare di arrampicata. Devo essere sincera, non mi [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]
Le tre Denominazioni di Frascati in degustazione presso il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone. Il Frascati si presenta al pubblico con nuovo disciplinare, anzi tre, per due Docg e [...]
Di Fabio Riccio Ristorante che non conoscete. Oltre mangiare volete anche bere, possibilmente bene. Ormai quasi tutti i locali di qualche pretesa, hanno almeno un Enofrigo® (o similari) in [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]
Potevamo forse mancare alla presentazione del nuovo ristorante di Fabio Baldassarre? Lo chef già stella Michelin è sceso dalle altezze dell’ultimo piano del Grattacielo WJC, ovvero [...]
Matteo Baronetto, dopo 18 anni con Carlo Cracco, arriva a Torino al rinnovato ristorante Del Cambio. Anzi, sarebbe da dire che ritorna in Piazza Carignano nelle stesse sale dove da giovane ha [...]