L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Al forno, a purè, all'insalata, ah si, il gattò in tutte le sue varianti, fritte un po' meno, però..., le crocchette, si, si, quelle le adoro.I rosti, duchessa, farcite, [...]
Il nome – Salsamenteria di Parma, già “Salsamenteria Verdiana” – anche a Milano è da solo un menù e un programma. Ci si aspettano tutti i piatti più tradizionali della zona, i [...]
Una bella giornata di sole è quello che ci vuole per una gita fuoriporta a Bergamo alta. Dalla cittadina medioevale perfettamente conservata, circondata dalle antiche mura, si gode di un [...]
Si vuole eliminare la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro…” dalle confezioni di tè, caffè, pasta, riso e dai formaggi. Già non è obbligatoria nello zucchero, nel [...]
Insalata di patate novelle e fave fresche [Guest post by Gelmina Kaminskaite - "TartAmour" blog] Trovi questo articolo su Oggi pane e salame, domani... >> Insalata di patate novelle e fave [...]
Oggi non me la sentirei di portare al pranzo della domenica un vassoio che non contenga almeno mezza dozzina di macarons, qualche cioccolatino artigianale magari pralinato, e ripieno al sale [...]
Finalmente eccomi a raccontare qualcosa - ma giusto qualcosina - della bella esperienza di Cibus2014 con il Molino Grassi a Parma nei giorni 6 e 7 maggio.Ma partiamo dal principio...la ricetta [...]
Ve li ricordate quei film americani dove mamma, papà e bambini caricano l'auto e partono per il picnic con un cesto di vimini colmo di ogni ben di dio?Altroché roba di poco conto come [...]
Nel cuore della Napoli storica e della pizza, Maria Cacialli Messina ha finalmente realizzato il suo sogno: riaprire la pizzeria del padre Ernesto. A pochi passi dal suo locale in via Grande [...]
Gnocco RipienoIngredienti per 4 persone:750 g patate pelate, 320 g farina 00 o in alternativa metà 00 e metà manitoba, 2 uova, 60 g grana grattugiato, sale q.b., 150 g prosciutto cotto a [...]
Adoro preparare quiche, torte salate, quando ho un po di tempo questa sera ho voluto prepararne una utilizzando la brisè di spinaci che avevo preparato il giorno stesso.Ho [...]
Scegliere la frutta e la verdura di stagione è molto importante, per risparmiare sulla spesa e per garantire al nostro organismo tutti i nutrienti più ricchi dei prodotti tipici del momento. [...]
Pic nic del primo maggio, proletario, a quadri come la coperta, ringiovanito dalle bento box contenute nei trolley frigo, vintage, al sapore di vino rosso, affidato alla praticità della donna [...]
Le mie ultime ricette sono tutte gluten free, non perché io abbia scoperto di essere celiaca. Tutto ha avuto inizio grazie al contest di Stefania, e poi è arrivato quello di Patty e mi sono [...]
Galateo Battesimo (1^ parte) 18 anni Battesimo (1^ parte) Battesimo (2^ parte) Compleanno Comunione e Ceresima Comunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963 Comunione e Cresima: Pranzo in [...]
Eccoci arrivati alla Pasqua: avete già tutto sotto controllo? Il menù è già stato deciso? Se così non fosse niente paura comunque. Quelle che seguono sono delle ricette veloci da fare [...]
Ho letto con interesse il post sulle migliori trattorie dell’Umbria dove mangiare a mano di 30 €. E mi è venuta in mente l’Osteria del Bosco che mi ha fatto conoscere Sara [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Ho trovato all’Esselunga la pasta di salame in offerta e ho preparato questo polpettine di carne macinata mista rendendole più gustose e buone con l’aggiunta d peperoncino sia in [...]
La Pasqua è la festività con le ricette più golose di tutte. Ricette della Nonna viene in vostro aiuto elencandole tutte. Buona Pasqua a tutti! Ciambella alle mele renetta Tutte le [...]
La ricetta protagonista del guest post di oggi è una specialità Sarda: i culurgiones con carciofi e piselli realizzati da una nuova ospite, Phi Tran, fotografa del blog "Princess Tofu", uno [...]
Vivere con me non è facile. Sempre troppe cose da fare, troppi pensieri per la testa, infinita voglia di fare e idee da realizzare. Tuttavia, tra i miei tanti difetti, c'è una cosa che mette [...]
Princi non ha retto l’urto. Di cosa? Della modernità, ovvio. E di quella cosa confusa, magmatica, spesso funerea, quasi sempre evocata a sproposito, chiamata democrazia del web. Che, a [...]