Amalia D.: Dobbiamo preoccuparci veramente per le lasagne di carne di cavallo?Vincenzo M. Quali reali pericoli si corrono nel mangiare carne di cavallo invece che di carne di manzo?Carla V. : [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
L'appuntamento con la Scuola di cucina Slow Food si rinnova con una ricetta molto interessante, che potrete trovare sul volume "Verdure e legumi" della collana. Si chiama Caponèt ed è un [...]
Questo che vi proponiamo oggi è un menù divertente, da primavera: il nostro spunto è stato un viaggio in Portogallo, che ci ha portato, oltre a visitare i luoghi, a sperimentare la cucina e [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone una nuova serata piena di gusto, dove si abbineranno i vini prodotti da “Cascina la Barbatella” con i formaggi selezionati di [...]
Dopo il menù di San Valentino ed il menù di Pasqua vediamo quello per il giorno Pasquetta o Merenda Sinòira di Pasquetta 2013, decisamente molto meno impegnativo e facile da portare in giro [...]
Nel caso in cui non lo conosciate già, Christian Milone è il re assoluto dei panini della Prova del Cuoco. Quando si parla di panini spesso li si riduce ad un veloce pasto frugale da [...]
Antonella ha realizzato questa bella torta “Barbie” tutta rosa con fiorellini bianchi. Internamente è composta con salame turco. Le più belle video ricette: dell’ex [...]
Cara Lucianina, qualunque cosa succeda stasera tu il tuo Sanremo l'hai vinto, se non altro per aver reso giustizia di tutte le oche che negli ultimi anni hanno calpestato il palco del Festival e [...]
E’ in corso, a Terni, la prima edizione di UMBRIA for #winelovers. L’evento, che si conclude domenica 17 febbraio, riunisce centinaia di wineblogger internazionali per degustare su [...]
ΚΑΛΤΣΟΝΕΤο καλτσονε, ειναι μια παραλλαγη της πιτσας και προερχεται απο την παραδοσιακη κουζινα της [...]
Pasta e cavolfiore con salame"piccante": Con la ricetta di oggi riparte la serie "Pasta in pentola a Pressione"; Per cucinare in maniera rapida e gustosa .Continua a leggere...»
Per pubblicizzare il suo ultimo romanzo, lo scrittore Antonio Scurati attacca gli chef e il “culto culinario. Credevate che la crisi del modello occidentale di civiltà e sviluppo fosse [...]
Buongiorno amici di Veganblog! Buon S.Valentino! Colgo l’occasione di questa festa tanto amata (o odiata? ) per postare le mia prima ricetta! In realtà è una semplice rivisitazione di un [...]
Per un picnic, per la pausa pranzo in ufficio, per la scuola, per una gita fuori porta, per un buffet freddo o una festa improvvisata. I motivi per preparare dei buoni e morbidi panini possono [...]
Il matrimonio tra vino e cibo è tra quelli che, prima o poi, finirà davanti ai giudici della Sacra Rota. “Non consumato” sarà la sentenza e nessuno sarà in grado di stabilire [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Eh si, ieri mi sono ritrovata conLibera : era la prima volta che avevamo l”occasione di trascorrere un po’ di ore insieme e l’abbiamo fatto piacevolmente… Avevamo un [...]
Ingredienti per 6 persone: 6 fogli di pasta all’uovo (da 30X25 cm) 4 uova sode 200 gr di mozzarella di bufala 100 gr di provolone del Monaco 200 gr di ricotta di bufala 100 gr di salame [...]
E' vero, sono assente da un paio di mesi, è un periodo un po’ così, la crisi che si fa sentire, il morale che scende e la pigrizia che incombe, in più si aggiunge il fatto di non riuscire [...]
In questo periodo sono in vena di decorazioni, o meglio di particolare attenzione prestata alla presentazione dei piatti, sarà mica l’influenza di Masterchef? A parte gli scherzi [...]
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Ho ripreso in mano La pacciada, il bel libro di Gianni Brera e Luigi Veronelli, una accoppiata insuperabile che ha raccontato la cucina e le tradizioni lombarde.E' un libro del 1973 edito dalla [...]
Se nell’ultimo post vi ho parlato di un film che NON dovete assolutamente vedere, oggi vi voglio parlare di un film che dovete assolutamente vedere : Life of Pi .. Ve lo dico cosicche [...]
Oggi sono di poche parole.Vittima ieri di una divisione a metà a livello molecolare.Avete presente il "Visconte Dimezzato" di Calvino?Ecco oggi mi presento esattamente cosìDue Monica.Una [...]