Dublin coddle è un piatto irlandese associato con la città di Dublino. Si dice che era il piatto favorito di Jonathan Swift. Viene citato nelle opere letterarie (ad esempio da James Joyce) [...]
Come dicevo giusto ieri le bruschette costituiscono solitamente un antipaso goloso e immancabile sulle tavole italiane nelle più svariate occasioni. Versatili quanto mai si prestano ad essere [...]
Ecco un piatto che si deve mangiare freddo; ch'è dunque adatto alla stagione calda; che, dovendo venire preparato la sera innanzi, o molte ore prima del pranzo, non relega in cucina per [...]
Buon inizio settimana a tutti...siamo già al mese di Luglio!!!Non so a voi ma a me giugno è volato in un baleno con i lavori di casa nuova in corso e devo ancor affrontare il trasloco!!! I [...]
In questo periodo non ho proprio voglia di stare ai fornelli, le belle giornate mi fanno rifugiare in terrazza nel mio profumato angolo aromatico, la voglia di quel sole che tanto si è fatto [...]
Pizza con salame, bufala e pecorino Oramai sarà chiaro a tutti che il mio compagno, nonché autore delle belle foto che vedete ogni giorno, è sardo. Per questo quando preparo l’impasto [...]
Ci sono posti in cui sei sicuro che tornerai perchè quando arrivi ti senti subito a casa, perchè senti che l'aria che respiri ti fa star bene, perchè i suoni che ascolti sono gradevoli [...]
Il barbecue è un buon esempio di come l’uomo post-moderno senta ancora vivo l’istinto di schiaffare un bisteccone sul fuoco e guardarlo cuocere lentamente. Oltre al valore evolutivo del [...]
Indovinate dove sarà presentata la nuovissima Guida del Gambero Rosso 2014 dedicata alle Pizzerie d’Italia? Non a Roma, come d’abitudine con le guide a carattere nazionale, ma a [...]
Ricette del RisorgimentoSortù di risoCotto il Riso con brodo, e poi freddato, si legherà con parmegiano grattugiato, gialli di uova, e qualche chiara, e se ne formerà una pasta, la [...]
Sotto il nome di Apicio sembra che debbano essere ascritti ben tre ghiottoni dell’antica Roma. Seneca parla di un Marco Gavio Apicio, vissuto nel I secolo dopo Cristo, “prodigo, vorace e [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
The Fooders, aka Francesca Barreca Marco Baccanelli, sono molti attivi a Roma. Anzi, attivissimi tra organizzazione di eventi a Capodanno e aperitivi del mercoledì al Porto Fluviale. Ma ora [...]
G: mi è capitato, recentemente, di ricevere da vari utenti del blog richieste per conoscere qualche ricetta facile, veloce e gustosa. Sebbene Paolo ed io preferiamo studiare a fondo un nuovo [...]
Ingredienti Würstel o salsicce, fette sottili di speck, striscioline sottili di sottiletta, senape.PreparazioneTagliare i würstel (o le salsicce) per la lunghezza lasciando unite le due [...]
Pasta zucchine salsiccia e pomodorini è un primo piatto velocissimo da preparare, fresco e molto buono. Nel mio orto le zucchine continuano a produrre e, in questo periodo, sono le [...]
Già: cenare in macelleria. Non vi meravigliate: fino a ieri non sapevo neanche io che fosse possibile una cosa del genere. Poi, sono capitata a Matera (dove ho fotografato la [...]
Questa ricetta è nata per caso, abbiamo deciso all'ultimo di organizzare una cena a casa di amici e mi sono offerto di portare un sugo mentre loro si occupavano del secondo........Ho aperto il [...]
No no, non è un saluto :) è il nome di una zuppa deliziosa, considerata un piatto tipico del Lussemburgo, attuale tappa del nostro Abbecedario Culinario della Comunità Europea , che [...]
la pizza con il lievito madre, i fiori di zucca e la salsiccia… Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina 0, 150 gr. di lievito madre, a temperatura ambiente, rinfrescato la sera prima , [...]
Nel mondo gli adepti dei tacos si contano a orde. Il motivo è semplice: come il nostro nazional-panino consentono infiniti ripieni. Mentre restano fissi, per essere definiti tacos, la [...]
Dopo la prima puntata in cui vi ho portati a ‘conoscere’ il Farmer’s market, riprendo in mano la rubrica dedicata alla scoperta della Capitale e vi porto oggi in un altro [...]
A volte capitare per caso in un ristorante per improvvisare una cena fuori non prevista è il modo migliore di lasciarsi stupire. Capita spesso di pianificare il luogo dove godersi un pasto [...]
I pomodori ripieni sono un classico dell’estate. Di solito si impiegano crudi e si farciscono con tonno e/o maionese, oppure con un’insalata di riso e un’insalata russa. Tutte [...]
La grigliata fa tanto estate, dal BBQ all'aperto al Grill sul terrazzo. Alla griglia tutto acquista un sapore speciale: Pesce, carne, verdure, pannocchie di mais, formaggi, frutta, polenta, [...]