Questa storia è iniziata alcuni anni fa, quando, a cena nell’enoteca di un amico a Milano, assaggio un olio di oliva che subito mi fa cadere in uno stato di estremo piacere, felicità, [...]
Piazza Duomo dello chef Enrico Crippa era già da tempo tappa irrinunciabile del mio background mangereccio. Soprattutto dopo gli assaggi rock della Scorticata di Torriana. È stato quindi [...]
Il nome è di mia invenzione e si vede e forse lo è anche la ricetta, nel senso che non ho preso spunto da nessuna parte se non dalla mia inventivain base a ciò che avevo in frigo. Può essere [...]
Ancora un racconto per “Wine on the road”. Felicitazioni all’autore, segnalato al concorso letterario di Villa Petriolo 2011.Rosario Castronuovo è nato a Teana (Potenza) nel 1950 e abita [...]
Insalata russaUn utilizzo della base-maionese molto carino: insalata russa! Che dell'originale ricetta russa pare abbia poco. O forse nulla. Citando da Wilkipedia, la versione originale (creata [...]
di Stefania Pianigiani MONTERUBBIANO - La mia cara Monterubbiano, che in questo momento si trova divisa tra due provincie, Fermo e Ascoli Piceno, fino a quando non si capirà [...]
Il Salumificio Pedrazzoli, azienda familiare italiana di origini mantovane, nel 2011 compie 60 anni: 6 decenni di successi e sfide lanciate e vinte.Per festeggiare l'importante traguardo [...]
La pasta alla boscaiola è una ricetta conosciutissima, questa alla salsiccia è l’ennesima variante. C’è quella al sugo, quella con la panna, coi piselli, ne conosco una pure coi [...]
Il risotto alla monzese è una gustosa variante del risotto alla milanese, infatti oltre zafferano in questo caso di usa la salsiccia, quella fresca che viene venduta a nastro. Noi lo abbiamo [...]
E' ricominciata al scuola...Se da una parte esulto di gioia dall'altra mi sento gia' stanca.....Il mio cucciolo più grande va alla 4° elementare....(non ci posso credere!!!!...era un [...]
Preparare la pasta per cannelloni poi preparare la besciamella.Lessare i rettangoli di pasta pochi alla volta in una padella con acqua salata in ebollizione con un cucchiaio d'olio poi [...]
INGREDIENTI200 g di pasta per cannelloni (cliccare qui per la ricetta)350 g di broccoli freschi o surgelati250 g di salsiccia1 cipolla250 ml di brodo vegetale80 g di provolone dolcebesciamella [...]
Lo zen e l’arte della decorazione del cupcake in 10 punti non tutti cruciali. Il 13 settembre 2011 alle 17:27 jade risponde: “Maschio, non capisci: il cupcake non ha valore in quanto [...]
Il mio piatto preferito... lo adoro....sono sul divano con la febbre, con questo Settembre più caldo di Agosto, con la fiacca addosso...mi spiace non riuscire a scrivervi... quindi ricetta [...]
Oggi voglio scagliare una lancia a favore del polpettone! Cosa ha fatto di male, il tapino, per meritarsi una così poco edificante reputazione?...al punto che da tutti, ormai, il termine [...]
Sono le nove del mattino, di un paio di mesi fa. Arrivo nella piazzetta di Montignoso, un piccolo comune nella provincia di Massa. Per raggiungerlo mi lascio alle spalle l’Aurelia, con il suo [...]
Fumone è un incantevole borgo medievale della Ciociaria interamente costruito in pietra e famoso per essere il luogo in cui Celestino V trascorse i suoi anni di prigionia seguiti alla rinuncia [...]
Proprio oggi ho guardato un cesto che ho sul balcone e lì, timida, mi guardava l'ultima piccola zucca che era rimasta integra dall'inverno. Non potevo farla aspettare [...]
Ingrediente Principale: Fagioli di soia - Pasta Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una [...]
La tagliata in generale è caratterizzata per il fatto di essere cotta all’esterno e lasciata abbastanza cruda all’interno, è una prerogativa di questa preparazione che piace a [...]
Una delle cose (parlando di cibo) che mi piace più dell’autunno è sicuramente la zucca. Io la considero un alimento jolly, e quando ce l’ho in casa mi do alla pazza gioia, dai [...]
Gli involtini piacciono sempre a tutti e le possibilità di ripieno sono molteplici. Questo rende tutto ciò ancora più interessante, quasi una sfida.. qual' è il [...]
E' tanto che non pubblico un risotto, per me questo piatto rappresenta i mesi più freschi ma quando ho visto quei bei grappoli di uva ho pensato che era arrivato il momento di proporvi un [...]
Siamo tornati da Metamorfosi per provare le new entries del menu autunnale di Roy Caceres dopo la positiva esperienza marziana e l’anteprima dell’Anguilla. E’ sempre un [...]
Tritate finemente il vitello, il manzo e la salsiccia passandoli due volte nel il tritacarne.Mettete il tutto in una padella con il burro fuso e fate soffriggere.Mettete poi la carne in una [...]