C’erano state delle avvisaglie. Sia nel quartiere generale di Dissapore, sia tra voialtri lettori si era bisbigliato della polvere di Prosciutto di Parma, usata per insaporire e imbellettare [...]
C’era una volta una cicala ed una formica…… Iniziava così l’intramontabile fiaba (ma qualcuno le legge ancora ai propri figli ?) scritta da Esopo, un poeta greco del 600 A.C. – roba [...]
Di carne, di verdura, di formaggio o di pesce. Gli involtini permettono di creare ricette originali e belle da vedere. Non sempre però riescono bene. Tutto dipende dalla scelta degli [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
Sembra un dolce ma ... non lo è!!!Visto il mio amore per i formaggi, tutti ma in particolare il Parmigiano Reggiano!mi butto in questa nuova ricetta che mi permette di utilizzare il mio yogurt [...]
Il Consorzio per la Tutela del Provolone Valpadana, l’organismo che si occupa di tutela, vigilanza e controllo del formaggio DOP, conferma l’andamento in continua crescita della produzione [...]
Devo confessare che non conoscevo questa versione semi dolce del migliaccio di semola e spaghettini insieme.Ne parlavamo qualche sera fa con Rita, un’amica, che (oltre a [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
Di colpo il Marta Valpiani Rosso, orgogliosamente avvitato sotto la sua chiusura Stelvin, è diventato un’icona del Sangiovese di Romagna possibile. Accessibile, potabile, dignitosamente [...]
La mia bisnonna Angelina era romagnola, di Meldola, in provincia di Forlì e diceva sempre: “qualsiasi sia il tuo problema, mangia che ti passa”. Per lei il cibo era una panacea di ogni [...]
Dopo la presentazione della birra cooperativa brassata a otto mani, un’altra collaborazione tra birrai liguri dimostra che nella nostra regione c’è il giusto fermento. Sabato [...]
Apertura dell’anno per Mannaia Hamburgeria & Braceria di Marcianise (Ce) con tante novità in carta che vanno ad affiancarsi ad alcuni classici già consolidati nel menu. Più spazio alle [...]
Una ricetta ricca di sapore. Il flan incontra il Ciauscolo, il salume marchigiano che si spalma.
Il Prosciutto Wine Bar & Restaurant di ROVAGNATI di Corso Garibaldi 41 – Milano diventa CrudoCotto by Rovagnati 1943, un nome che la dice lunga sulla filosofia gastronomica su cui si [...]
Dopo una breve pausa, il 14 febbraio riaprirà il Kitchen Restaurant (nel parco di Sheraton Lake Como) alla cui guida è recentemente approdato il giovane e talentuoso chef Francesco Soletti, [...]
Una nuova torta salata con mortadella questa volta e della crescenza un piatto unico al quale accompagnare una bella insalata per avere un pasto completo e saporito! La mortadella è un [...]
L’offerta di INC Hotels e Maestro Travel Experience per andare alla scoperta della culla dell’enogastronomia emiliana, tra assaggi e visite guidate nei gustosi dintorni della Bassa [...]
Prosegue con il suo secondo appuntamento la rassegna “Suini Antichi”, organizzata dalla Delegazione di Roma dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi (ONAS) e mirata adiffondere la [...]
L’azienda presenta un novità assoluta tra i prodotti ad alto contenuto di servizio: i bocconcini panati pronti in pochi minuti – PAD 36– stand D 30/E 29 Gazoldo degli Ippoliti, 17 [...]
Soffice e leggera... Non manca mai sulla mia tavola quando ho ospiti e, alcune volte, mi è stato chiesto cosa fosse.Perfetta per un aperitivo/antipasto o merende rustiche, da presentare accanto [...]
Qualche giorno fa, sul televisore di casa passa la pubblicità dei supermercati Conad e mio figlio, di sette anni, commenta: “loro sono bravi, non badano solo alle cose, ma anche alle [...]
Chi di voi mi segue da più tempo saprà sicuramente che io sono una grandissima appassionata di gelato che mangio molto volentieri sia d’estate che nelle stagioni più freddine…tipo [...]
Si fa presto a dire Vin Santo. Certo, tra i vini passiti italiani è sicuramente uno dei più famosi. Ma sotto la lente di ingrandimento le cose si complicano. Parecchio. In realtà quando si [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
Dopo avervi svelato i dettagli del backstage, continuiamo il racconto della Festa delle Feste 2017 presentandovi i migliori scatti del nostro aperitivo, reso davvero indimenticabile [...]