Per gli amanti del vino, il Piemonte è un territorio che dà grandi soddisfazioni: le sue colline, morbido intermezzo tra la pianura Padana e le Alpi, hanno dato vita ad alcune delle [...]
Indice Per pranzo e cena, o anche per colazione, per uno spuntino goloso di livello o un cocktail firmato Tony Rosetti, a Roma esiste un posto che con molta probabilità è in grado di [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Partecipare al Tour Day a Pontremoli lo scorso ottobre è stata fonte di scoperte continue: stavolta vi presento le Barbotte di Acqua, Farina e Fantasia, dei dischi di pasta di grano, con fiori [...]
Indice Non succede anche a voi? Andate in un posto bellissimo e una volta terminata la vacanza vorreste portare via con voi qualcosa di goloso, per poter anche solo continuare a [...]
Ieri, nel primo episodio settimanale della serie “La rivincita dei nerd”, vi ho invitato a uscire per una volta dalla zona confort, preparando per il cenone di Capodanno invece del cotechino [...]
Farciture per panettone gastronomico,l'antipasto più amato delle feste! Ecco come farcire questa montagna di tramezzini soffici con creme, salumi e verdure! Questo articolo è di proprietà del [...]
Indice La presenza di ammoniaca nei cibi può avere diverse origini, e purtroppo non sono mancati gli episodi di alterazioni, dove questa sostanza è stata utilizzata al di fuori [...]
Avete ancora fame? È Santo Stefano, il vostro frigo straripa di avanzi del pranzo di Natale, scatole e scatoline, pirofile coperte con la pellicola, cartocci di alluminio, con ogni rimasuglio [...]
Rustico tipico della Pasqua partenopea, ogni occasione è buona per portare in tavola un casatiello napoletano morbidissimo. La ricetta tradizionale lo vuole molto pepato e pieno zeppo di [...]
Il dolce del Papa è più buono a Cracovia E’ noto che i polacchi amano le zuppe di tutti i tipi il quanto è un elemento indispensabile del pranzo delle feste. Anche il rosol [...]
Indice Anche l’occhio vuole la sua parte! Soprattutto a tavola. Sì, perché quando c’è un’occasione speciale, come il Natale o il Capodanno, oltre a preparare tanti piatti [...]
Ingredienti per 4 persone :1 cotechino da 1 kg. Invistidura del Borgo Salumificio La Rocca400 gr. di zucca marina di Chioggia300 ml. di brodo vegetale400 gr. di broccolo romanesco1 carota1 [...]
Giardiniera in agrodolce Lauretta. Non può mancare al pranzo di Natale come accompagnamento al gran bollito misto. Ho avuto la ricetta, qualche anno fa, dalla titolare di un agriturismo [...]
Save The Date! La nostra abituale Festa delle Feste – Vi aspettiamo TUTTI per festeggiare insieme Sabato 29 Dicembre 2018 dalle 20.30 a Villa Necchi alla Portalupa di Gambolò (PV) [...]
Indice Cari lettori foodies, non vi abbiamo ancora fornito le nostre dritte sui luoghi in cui mangiare a Firenze, grande pecca, no!? Vi avevamo suggerito i posti in cui trovare le [...]
Se avete voglia di preparare la piadina romagnola con farina di mais, sappiate che la ricetta è veramente semplice. Basta mescolare alcuni - pochi - ingredienti e seguire il procedimento [...]
Indice Prima di questa estate non mi era mai capitato di star male per una intossicazione alimentare. Avevo solo sentito parlare dei terribili sintomi che comporta, dalla febbre, [...]
La cucina che conta è una sola: quella buona. Non importa se top o pop, se siderale e triviale. È dunque solo per semplicità che nelle prossime righe vi racconterò i XX piatti pop migliori [...]
Indice Il Friuli è una di quelle regioni che ho imparato a conoscere e apprezzare solo in età adulta. Da bambino era la regione dell’Udinese, la squadra che aveva acquistato il [...]
Aperto dal 27 novembre sette giorni su sette, dalle 9 alle 23 (domenica alle 21), è il secondo negozio italiano di Peck, icona della gastronomia milanese. Il primo, aperto nel 1883 in via [...]
Oggi vi portiamo in un piccolo angolo del Chianti Classico, tra i paesi di Gaiole e Radda: terra di viti e vino, soprattutto, ma anche di olio, di dolci colline, di salumi di cinta senese dai [...]
Inutile girarci intorno: la parmigiana di pancarrè di Anna Moroni rappresenta la ricetta perfetta per portare in tavola una preparazione originale, una di quelle capaci di interrompere [...]
Il cavolfiore sott'aceto è una conserva invernale perfetta per accompagnare salumi o bolliti. Ideale anche per i tuoi regali di Natale fatti in casa. Il Natale è ormai alle porte e la [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]