Uno studio pubblicato da Thuisbezorgd.nl ha dimostrato che il piatto italiano più fotografato su Instagram è la pizza. A seguire si piazza il risotto, mentre in terza posizione troviamo le [...]
A Cibus 2021 sono stati presentati 500 nuovi prodotti agroalimentari: fra di essi ci saranno quelli che diventeranno di tendenza nei prossimi mesi. Si tratta sia di prodotti del tutto nuovi che [...]
Per chi ama il mare e ne vuole assaporare i sapori ed i profumi, La Molisana presenta la ricetta perfetta per le serate estive. I cuochi “Chef in Camicia” hanno rielaborato la classica [...]
Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre: alcuni [...]
La pasta alle vongole piace davvero a tutti, ma se ci fosse un modo per renderla anche sostenibile? Proviamo insieme la cottura passiva. Forse non tutti sanno che, una volta raggiunto il bollore [...]
Abbiamo selezionato le migliori ricette tradizionali di primi piatti laziali tipici facili da fare e soprattutto veloci, per arricchire i vostri menu con un tocco di sapore in più. [...]
“Heaven on earth”: esclamazione sfuggita a più di un grande viaggiatore straniero al cospetto di questi 12 ristoranti di pesce sul mare di Sicilia. Sentita con le nostre orecchie: Il [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Le chiamano canocchie, cicale di mare, paccheri ma in alcuni casi anche pannocchie di mare. Appartengono alla famiglia dei crostacei e si presentano più bianche rispetto ai gamberoni, [...]
La riviera romagnola d’estate si popola di milioni di turisti che vogliono godersi il mare -non certo il più bello delle nostre coste- e l’ospitalità romagnola, con i suoi bagni e [...]
Se vi ha affascinato la mappa delle giovani cucine ad Ischia, vi segnalo anche il ristorante Il Corbezzolo del Botania Relais & Spa dove sono stata invitata ad un assaggio. Qui lo chef [...]
Spaghettone, zucchine romanesche, limone, timo e crudo di gamberi rossi è il nome completo della ricetta dello chef Riccardo Loreni del Cuoco&Camicia di Roma (via di monte Polacco rione [...]
D’estate se sei in Versilia non puoi farti mancare uno “spaghettino” alle arselle, un vero e proprio must della cucina viareggina in Versilia. Dove mangiare i migliori spaghetti alle [...]
Rotolando verso sud prima o poi si deve passare in Basilicata e magari fermarsi un po’ per assaggiare un pezzo di cucina lucana, onesta e genuina proprio come lei. Una terra aspra e [...]
Aspiranti uomini-raccoglitori, o semplicemente seguaci di eccentrici chef nordici, oggi torniamo sul raw food. In italiano crudismo. Filosofia alimentare abbastanza articolata, più complessa [...]
Ecco una raccolta di ricette estive vegetariane con tantissime verdure di stagione, per portare in tavola piatti sfiziosi in maniera facile e veloce seguendo un’alimentazione corretta, [...]
Ci sono Bruno Barbieri, Iginio Massari, Alessandro Borghese, Isabella Potì e Damiano Carrara, ma non è la nuova edizione di MasterChef, né un’altra trasmissione televisiva di successo. Si [...]
In questa raccolta vi vogliamo proporre le ricette dei migliori primi piatti della cucina sarda, pietanze ricche di sapore e di storia che fanno parte della tradizione culinaria e culturale [...]
L’Isola di Ischia è un luogo magnifico, spesso preso d’assalto e talvolta troppo turistico, ma gastronomicamente riserva sorprese con la cucina giovane. Ho selezionato 5 [...]
... dal mare sale il maestrale, il bianco del borgo antico mi abbaglia e annego nel buon odore dei panni stesi sui marciapiedi, mescolato a quello stordente del ragù messo a cottura fin [...]
Shiitake, Mirin, Nori, katsuobushi, wasabi? Macchè: finocchietto selvatico, basilico, tre tipi di mentuccia, nepitella e rosmarino, origano, capperi e fiori di capperi. Sono queste le erbe [...]
Ecco 6 ricette last-minute per il menu di Ferragosto, per mettere in piedi dal nulla un menu coi fiocchi anche all’ultimo secondo! Queste ricette per Ferragosto sono facili, si preparano [...]
Leucosia è il nome di una delle tre mitologiche sirene che cercarono di incantare Odisseo evocato da Punta Licosa. L’isolotto nel Cilento ha suggerito il nome Leucosia a una barca varata [...]
Ecco una piccola ma preziosa e guida su come usare il nero di seppia, un ingrediente che non serve solo per preparare la pasta nera ma potete usarlo anche per saporiti e nerissimi intingoli, [...]
Mi è già capitato di cucinare questo piatto, ma ancora non avevo mai pubblicato la ricetta che è molto buona e saporita.In mancanza dell'aragosta, si possono usare altri crostacei ed il [...]