Con cioccolato di Modica si intende una lavorazione particolare del cibo degli dei, grazie alla quale abbiamo un prodotto interessante nel quale il gusto del cioccolato si fonde ai cristalli di [...]
Scrivere questo post stasera è un pò masochista. Eh sì, perchè grazie al freddo polare che regnava oggi, ben sottolineato dal vento a dir poco gelido, il mio stomaco delicato si è rimesso a [...]
La razza Bruna scommette sulla ricerca genetica: a Fieragricola sfilano le "campionesse europee". Focus sulla "Brown Swiss", fra Campionato europeo (che torna a Verona dopo la parentesi [...]
Volevo lasciar passare un po’ di tempo prima di riparlare ancora di OGM ma ho visto che nessuno ancora parla di una notizia importante, per cui ho deciso di farlo io. Il Consiglio di Stato (VI [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
"Simposio: artisti a cena", gennaio - febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana propone ogni sabato, fino al 27 febbraio, originali cene-spettacolo per il piacere del [...]
"Costi sempre più opprimenti e crollo dei prezzi sui campi". La Cia evidenzia una situazione drammatica per le imprese. Con la caduta libera (meno 25,3 per cento) registrata lo scorso anno, i [...]
Mai capitato di trovarvi in un Paese anglofono, ordinare un the caldo e vedervi servito un bel bicchierone di the freddo? Il classico malinteso linguistico di noi italiani: pensiamo "caldo", [...]
Il concorso per il gelato al pistacchio ad una gelateria spagnola. Il nuovo gusto più buono è il 'terroncello' di una gelateria calabrese.Gran finale oggi al 31° SIGEP di Rimini Fiera anche [...]
Grande successo per la manifestazione che ha visto al secondo posto la Svizzera, terze a pari merito Argentina e Marocco. La Francia ha vinto la 4a Coppa del Mondo della Gelateria, al 31° SIGEP [...]
La squadra magiara si aggiudica il trofeo, battendo la concorrenza di Germania e Australia, rispettivamente seconda e terza qualificata. Da oggi il pane parla ungherese.E' stata infatti la [...]
Gira gira la questione è sempre la stessa: l’annus horribilis 2009. E se conosciamo la reazione dei ristoratori italiani (hanno avuto una reazione?) può essere interessante spigolare cosa [...]
Continuano le gare al SIGEP di Rimini Fiera. Dieci le nazionali coinvolte. Oggi una sfida a base di dolci da forno, domani il verdetto finale.Terza giornata per la SIGEP Bread Cup, evento del [...]
Leon Balley, presidente della giuria: "Qui si incontrano le culture di mezzo mondo e si abbattono i confini. E' una magia". Una delle manifestazioni di punta di SIGEP (a Rimini Fiera fino a [...]
Cos’hanno di spagnolo questi crostini? Assolutamente NULLA. E allora perchè ho deciso di chiamare così questa semplice ricettuzza? I chiarimenti dopo la ricetta. Ingredienti: tre [...]
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti voi, che ogni giorno passate qui a trovarmi; sia quelli che lo fanno senza lasciare un commento, sia a coloro che lasciano un segno con il loro messaggio.Mi [...]
Mercato francofono per antonomasia, dove il vino francese riesce ancora a ritagliarsi il sessanta per cento del mercato, il Belgio è un Paese dove il consumo di vino gode di buona salute ed è [...]
C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle [...]
"Simposio: artisti a cena", gennaio - febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana propone ogni sabato, fino al 27 febbraio, originali cene-spettacolo per il piacere del [...]
E’ ufficiale, da oggi il prosciutto più caro del mondo esiste. Trattasi di sette chili di maiale nero spagnolo allevato in Extremadura, venduti a 1.800 sterline da Selfridges, a Londra. [...]
Riprendiamo la notizia dal sito di Repubblica: Sette chili di puro, salatissimo, prosciutto iberico andati in vendita da Selfridges, a Londra, all’eccezionale cifra di 1800 sterline, fanno [...]
Cala il grano e aumenta la pasta: dal campo alla tavola il prezzo aumenta di 5 volte. Con le distorsioni e le speculazioni di filiera, che hanno provocato un crollo dei prezzi pagati agli [...]
La pasta conquista nel 2009 lo scandaloso record del maggior incremento nella forbice dei prezzi tra produzione e consumo, facendo registrare un aumento al dettaglio di ben il 3,4 per cento [...]
Primi in Europa per Dop e Igp. Un fatturato da 10 miliardi di euro. Ma incombe sempre più minacciosa l'agropirateria. La Cia sottolinea che sono 195 le denominazioni d'origine del nostro Paese. [...]
Oddio!!! passano i giorni ed io sono sempre più lontana dal mio blog... devo chiedere anche scusa a tutti voi che passate di qua e lasciate un commento e a volte rispondo in ritardissimo e a [...]