A rischio della propria incolumità, il nostro insider vi svela tutti i segreti dei corsi per Sommelier AIS. Eccovi tutta la verità su “La Seconda Lezione”. Mettete un mini arancino [...]
Mentre state leggendo queste righe sto andando verso una ridente (e fredda) cittadina ungherese per trovare la mia mammina! Tornerò presto, con tante belle ricette, adatte per la [...]
Saranno oltre 20 mila - stima la Coldiretti Lombardia - le persone che per il ponte di Ognissanti passeranno una giornata nei quasi 1.250 agriturismi della regione per assaggiare i tesori [...]
Con il Carpaccio di orata alle fragole ebbene sì mio marito ha decisamente segnato il suo destino. Dopo una corte d’altri tempi, ha sfoggiato tutte le sue doti e in primis le sue note [...]
Può un hot dog con würstel e crauti, traboccante di ketchup e maionese e annaffiato da una birra alla spina essere punto d’incontro tra un padre e un figlio legati da quell’affetto che [...]
il procedimento di pulizia e sfilettatura è lo stesso per tutte le varietà di pesceLa prima cosa da fare è quella della squamatura, partendo dalla coda fino ad arrivare alla testa, [...]
Domenica di fine ottobre, l’aria fredda, l’atmosfera calma e rilassata e la voglia di prendersi un po’ di tempo per una colazione come si deve, oppure per un bel thé delle [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
Il dentice è tra i pesci che mi piacciono, ma non preparo spesso perché ogni volta che lo pulisco le grosse squame che lo caratterizzano riempiono il lavello. Pur facendolo pulire al [...]
Non so voi, ma leggendo questa recensione si ha come l’impressione che all’estero stiano sparando sulla Croce Rossa. Troppo facile, dai!, accostare le prodezze sessuali del nostro [...]
Le alici marinate sono un piatto nutriente, saporito e facile da preparare. Per realizzare questa ricetta ti occorrono ingredienti semplici: le alici si cucinano nella marinatura e si conservano [...]
Ci vogliono da quattro a otto ore per marinare le alici. Che poi, coperte con un filo di olio si conservano in frigorifero anche per tre giorni. Lo stesso non vale per le patate, che invece [...]
Bilbao ti colpisce al primo sguardo, e non è semplicemente un modo di dire: appena sbucati dal tunnel dell'autostrada che la collega all'aeroporto, infatti, si percorre il ponte dei Principi di [...]
Rieccomi dopo una pausa rigenerante in Trentino, dove tutto sembra magico e spettacolare, con paesaggi avvolti da maestose montagne, laghi trasparenti e fitti boschi che circondano paesi ricchi [...]
Buon compleanno a me, buon compleanno a me, buon compleanno cara Baaaaabssss, buon compleanno aaaaa meeeeeeeeeeeee!!!! Me la canto e me la suono! E già 45... son tanti vero? Ma forse no, forse [...]
Ci sono ristoranti classici dei quali vado pazza e uno di questi è senza dubbio il Principe Leopoldo di Lugano, sulla Collina d’Oro che si sporge sul lago. Al Principe Leopoldo il servizio [...]
Finita l'ubriacatura di formaggi per il Caseus Veneti, del quale ve ne parlerò dettagliatamente nei prossimi giorni con dovizia di particolari e di ricette, arrivando ad un momento davvero [...]
DISCLAIMER. La foto pubblicata non è stata selezionata dall’autore. Molti la riconosceranno, in ogni caso tale birra non viene trattata nell’articolo. Allargate i vostri orizzonti, [...]
Esemplare per dimostrare che dire “chianteggiare” di un Merlot non è una follia, didattico per capire quanto un terreno possa marcare un vitigno spesso anche troppo protagonista. [...]
Rieccomi.Dopo un mese e mezzo abbondante torno al mio blog… Sono stata lontana innanzitutto perchè da parecchio tempo desideravo “staccare la spina”, allontanarmi da questo mondo virtuale [...]
Si dice che le foodblogger siano vanitose e sarebbero disposte a tutto pur di avere la stessa visibilità della celebrity food-photographer Cavoletto di Bruxelles, la stessa capacità [...]
INGREDIENTI per 4 persone500 g di uva spina (ribes)150 g di zucchero150 g di biscotti savoiardivino bianco3 cucchiai rum2 cucchiai di miele1 pizzico di cannella in polvere150 ml di [...]
Questa è una storia eretica dedicata a una birra eretica. Per un sacco di motivi. Primo: lo scrivente non ha mai zappato in un campo di luppolo, non ha mai macinato malto d’orzo [...]
E ieri abbiamo dato il caloroso benvenuto all’autunno! Qualcuno di voi sarà felice di pensare che il caldo afoso è ormai un brutto ricordo ma ad essere sincera, io sono sempre un [...]
A volte i sogni si realizzano, ma perché succeda c’è bisogno di pazienza, tenacia e tanto coraggio quanto il sogno è grandioso. Avere in mente di creare una guezerie, ai tempi d’oggi, [...]