Finalmente sono venuti a passare il weekend da noi Angela e Davide, gli amici di Cavezzo di cui vi ho parlato, è stato molto bello vederli e passare un po di tempo con loro, si sono rilassati [...]
Ecco uno dei tanti modi di cucinare il pesce azzurro, in Calabria: la pitta di alici. Gli ingredienti sono: alici (circa mezzo kilo) mezzo kilo di pane raffermo, [...]
Inaugurato e subito pronto a scoprire “BIRRERIA” il primo Brewpub della Capitale….Eh? (voce fuori campo): e allora Tur..* Ho detto il primo brewpub della Capitale! (voce fuori campo): e [...]
La Cia del Comprensorio Occidentale di Castellaneta nei giorni scorsi ha curato l'organizzazione di una delle tappe dell' 8° raduno nazionale dei Vespa Club, in particolare quello nella [...]
Buongiorno! Inizio la settimana con un giorno di ritardo e come preannunciato con un Intermezzo salato. Il week end appena passato è stato finalmente un piccolo assaggio d' estate e [...]
Capita di avere un merluzzo di coffa accompagnato da una maionese con colatura di alici, idea brillante di Carlo Spina, nuovo cuoco della Cantinella a Napoli. E capita poi che ti servano una [...]
Ah, la comunicazione. C’è che siamo così fallibilmente sovraesposti al turbine quotidiano di parole che solo in presenza di poderose forniture di anticorpi semantici possiamo resistere [...]
Oggi, ore 17:00, la presentazione nella tavola rotonda a Palazzo di Città. Conoscere il territorio, ore 18:30 Percorso storico e Percorso del gusto, guida gratuita.Dossier Movimentazione [...]
L'attesa al pronto soccorso di Abano Terme (il mio E.R. preferito: vicino c'è un bacaro da urlo) in compagnia della Creatura che ha ritenuto opportuno, durante la festa di compleanno del suo [...]
Esclusiva Dissapore. Dodicesima sfida per il 1° Campionato Italiano della pizza, oggi un contro l’altra Berberè di Bologna e Pizzadarè/Saporè di San Martino Buon Albergo (Verona). [...]
Che ero stata al mare già ve lo avevo detto ma quello che non vi ho detto è che spesso e volentieri le vacanze mi regalano nuove idee ed eccomi qui a metterle in pratica. Si è vero, è un [...]
Oggi vi propongo un piatto delizioso con questi Fagottini ripieni dall’indiscutibile profumo di mare. La resa della pasta fillo è perfetta rendendo il piatto non solo raffinato, ma anche [...]
Viale Aldo Moro, 27 Tel. 080.802396 Cell.340.5101419 www.masseriaspina.com Sempre aperto Sempre più ricca di buone espressioni gastronomiche questo territorio centrale della Puglia in cui [...]
Scrivere di cucina all'alba ha un suo fascino, devo dire...Non c'è un'anima in giro, nessun rumore fastidioso, ma solo suoni provenienti dalle fronde degli alberi mosse dal vento, oppure gli [...]
Ingredienti per 4:700 g di alici fresche4 spicchi d'aglio1 vasetto di capperi1 mazzetto di prezzemolo1 bicchiere di vino biancoolio e.v.o.salepepeTogliere la testa e la spina centrale alle [...]
Le Scaloppine di Vitello Un secondo, finalmente!- e un secondo rapido, versatile, divertente, che ha tutte le carte in regola per soddisfare i gusti di tutti e per piegarsi alla dura legge [...]
Un percoso sulle vie etrusche del ferro che collegavano il Tirreno e l'Adriatico attraversando tra gli altri anche i Comuni delle Terre del Rinascimento. Il 4 giugno tappa a Montereggi, [...]
Per preparare questo contorno saporitissimo ci occorrono: delle foglioline di spinaci freschi, cioccolato fondente, mele smith, qualche gheriglio di noce, olio evo e sale. Lavate bene gli [...]
Torna da domani, martedì 29 maggio 2012, l'appuntamento con il mercato di Campagna Amica di Lucrezia di Cartoceto.A darne notizia è la Coldiretti Pesaro Urbino che celebrerà [...]
'Radici del Sud' si riaffaccia e morde il freno. Nella prossima ricca edizione di giugno anche l'anticipazione di un'importante novità per il 2013.Dal sette giugno 2012 a Borgo Egnazia [...]
Ho un'innata passione per i bianchi nervosi, dissetanti, falsi magri che badano più alla sostanza - farsi bere - che a impressionare il degustatore con effetti speciali. Quelli capaci di farsi [...]
L’occasione mi è stata offerta da Emozione3, la ricorrenza è di quelle che non si dimenticano: la festa della Mamma. C’è chi la festeggia con entusiasmo e chi ci passa su come fosse un [...]
La più classica delle abbinate ci sta tradendo: pizza e birra media aumentano anche rispetto a un anno fa. Specie la media alla spina che in Italia costa mediamente 5,10 euro mentre in Spagna [...]
Quanto amate cucinare e mangiare il pesce? Spero più di me che cerco sempre di cucinare quello senza spine ,non tanto per la preparazione in se stessa ma la cosa che non mi sta [...]
Sauvignon (da vigna di 35 anni) che si sposa in maniera felice e impressionante al territorio con un naso ricchissimo e di personalità con uva spina, bosso e rametto di pomodoro tutto al loro [...]