Conosciuto anche come lacerto o maccarello è uno dei pesci azzurri piu' apprezzati della dieta mediterranea. Ricco di grassi omega-3 è consigliato per chi è affetto da ipercolesterolemia. E [...]
E alla fine ci siamo riusciti. Spellate, sfilettate, dislescate e infine marinate. Io che temevo per la pelle me la sono invece vista brutta con le lische: ma quante ne tiene un pesce [...]
Il primo vino italiano sulla Place de Bordeaux, in cima alla lista internazionale delle etichette meglio performanti del Liv-Ex, ha una propria casa: www.masseto.net: sito veloce per vivere [...]
Conto i frammenti conficcati nel cervello dei tre giorni veneziani a cavallo dell’Epifania. Mi ricordano di una città vivibile, snellita della calca maxima dei periodi più turistici, [...]
E’ tanto tempo che ragiono su cosa sia il nuovo in ristorazione, che giro le tavole di tutto il mondo nella speranza di trovare quello che intorno a me sento agire da tanti anni e mai [...]
Conchiglie al salmoneNon sono una patita del pesce. O meglio, non sono un asso nella preparazione dei piatti di pesce. Ma, modestamente, se l'occasione lo richiede, mi [...]
Buone le ali di razza! L'abbiamo assaggiata per la prima volta qualche anno fa quando mia mamma la comprò più che altro per curiosità, e da allora ci siamo appassionati, ogni volta che la [...]
Una ricetta gustosa e semplice da preparare per un secondo piatto a base di pesce: INGREDIENTI (per 4 persone): 500 gr. di verdesca, preferibilmente tagliata a tranci. 250 gr. di piselli [...]
Ingredienti per 4 persone:• 280 gr. di linguine Garofalo• 650 gr. di anguille• 1 vasetto di pomodori del Piennolo • 200 ml. di vino bianco secco• ½ limone bio• 4 foglie di alloro• [...]
Ci siamo...via che si ricomincia col primo post del 2012!Ancora Buon Anno a tutti!La ricetta di oggi è una ricetta che ha riempito i giorni di festa passati.Queste acciughe sono da [...]
Ingredienti (per 4 persone): 300 g di alici fresche 500 g di pomodori pelati un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino 350 g di spaghetti olio extr.ùoliva pecorino romano grattugiato [...]
Alessio Pietrobattista è un dottor Jekyll e mr Hyde de ‘a Capitale. Informatico-programmatore di giorno, enostrippato la notte. Collabora con: Repubblica, Vini d’Italia del [...]
Mi sono letteralmente persa, ho perso i 1.000 vostri post, i mille auguri, il mio blog...perchè mi sono letteralmente fatta travolgere dal Natale, dalla mia famiglia e avendo il marito a casa, [...]
“Vattene, sei solo il frutto della mia immaginazione!”“Col cavolo che me ne vado, fuori c’è un freddo che ti congela le idee.”Chi mi stava parlando era una strana immagine con una [...]
Paccheri alla pescatriceIngredienti per 4 persone700 gr di paccheriUna bella pescatrice da 1 kg (conviene prenderla almeno di 1 kg perchè togliendo la pelle , la mascella le pinne e la spina e [...]
Non ho mai creduto alla storia del marziano di Scatti di Gusto fino a quando l’altra sera non l’ho visto comparire. Benchè inavvertitamente sia stata io a mandargli un segnale, [...]
Grande interesse per miele in barrique, panettone all'olio d'oliva e cappone natalizio.Boom di presenze sin da questa mattina al Mercato di Campagna Amica promossa da Coldiretti Ancona [...]
Formaggio e latte 'alla spina' acquistabili direttamente dal distributore, ortaggi a km zero anche biologici, visciole, vino, olio extravergine d'oliva, pane e biscotti, salumi.Sono le proposte [...]
La prima volta ci vai per vedere se è vero che puoi scegliere una donna come normalmente scegli un abito. Pasquale il depravato ti assiste. La seconda volta ci vai per capire se è veramente [...]
A me il cocco non piace. Per cocco intendo il cocco essiccato grattugiato, quella sottile segatura bianca che fin da quando mi ricordo ama particolarmente deporsi sulle sottili superficie di [...]
Carissimi amici e amiche,ci scusiamo per la latitanza, ma è stato un periodo un po’ impegnativo. Finalmente siamo di nuovo insieme, mamma e figlia, a scrivere un post. E cosa c'è di meglio [...]
Questa cosa che dietro ai foodblog, come alle canzoni d’amore, si nascondano esseri umani, non mi ha mai dato pace. Missione (poco) segreta di Gente del Fud, la web-serie progettata con [...]
Bricco Maiolica, a Diano d’Alba, sta coerentemente in cima ad un bricco (collina scoscesa). Con spirito altrettanto coerente produce Dolcetto (che a Diano ha una DOCG specifica) e Barbera [...]
Ieri sera uno dei rari publican genovesi che gode della mia fiducia mi ha fatto assaggiare una nuova spina: una birra artigianale italiana, ancora piuttosto sconosciuta tra l’altro. Mi arriva [...]
Quando accadono tragedie, come quella di poche settimane fa a Genova, si resta attoniti a guardare le immagini che scorrono davanti agli occhi, quasi fossero fotogrammi maledetti che, se [...]