Una ricetta "classica" e gustosa, e con tante verdure. Se non avete i broccoletti siciliani potete utilizzare le cime di broccolo verde romano oppure le cime di rapa...insomma potete [...]
Eccoci arrivati anche questo mese alla bella rubrica a cui partecipo, insieme a tante altre amiche blogger, #Seguilestagioni appunto…rubrica che mi piace un sacco, e che mi stimola sempre [...]
Il Pane di riso a vapore è un morbido pane cinese e dal sapore semplice. Questi panini sono il perfetto abbinamento a piatti speziati e saporiti come quelli della cucina orientale. Sono [...]
Il finocchio in casa mia non detiene la palma di ortaggio particolarmente gradito…ogni volta che lo devo proporre in tavola, è mio assoluto dovere camuffarlo in tutti i modi possibili, [...]
Carote colorate? Eh sì! Perché il colore delle carote non è solo arancione; in natura si possono trovare di vari colori viola scuro, bianche, gialle tenue, giallo, rosse. La prova, come [...]
Tagliatelle ricce con cavolo verza e salsiccia Le tagliatelle ricce con cavolo verza e salsiccia sono simpatiche da vedere e molto gustose. Per fare le tagliatelle ricce è sufficiente avere una [...]
Quando apri un ristorante saperti scegliere il nome aiuta eccome. Per esempio: scegliendo un nome benaugurante come Bouche à Oreill, che in italiano significa “Passaparola”, [...]
[introduzione] Quella dei carciofi stufati è una ricetta molto semplice che noi a casa facciamo molto spesso, specialmente in quel periodo dell’anno quando i carciofi sono deliziosi, almeno [...]
Riso basmati con crema di broccoli agli arachidi.... con o senza spezzatino stufato di bovinoIngredienti :350 g riso basmati2 broccoli piccoli con tante foglie1/2 peperoncino1 spicchio d'aglio1 [...]
INGREDIENTI: 500 gr di gnocchi di patate, 200 gr di panna fresca, 150 gr di prosciutto cotto, 150 gr di piselli (surgelati), 60 gr di parmigiano Reggiano, 1 cipolla bianca, 1 mazzetto di [...]
“Hai visto per caso un ombrellino bianco? L’ho lasciato lì, proprio dove eravamo seduti a pranzo.” Chissà dove sarà quell’ombrellino. Chissà quali mani adesso lo [...]
Avete mai provato le polpette in agrodolce? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
La ricciola è un pesce dalle carni estremamente pregiate e nutrienti, come tutto il pesce azzurro. Oggi vi proponiamo un secondo straordinariamente gustoso e ricco, nel quale i sapori si [...]
I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Polpette in agrodolce. Le avete mai mangiate? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
La pasta integrale, per essere valorizzata, prevede condimenti speciali. Meglio se a base di verdura.Questa ricetta prevede la granella di nocciole al posto del parmigiano o del pecorino. Io [...]
Se non li hai freschi li hai surgelati: se non li hai surgelati li hai secchi, ma fagiuoli sempre li devi avere. In casa in dispensa in cantina, li devi avere. Li avevo: tra i miei preferiti, i [...]
Risotto al melograno o risotto alla melagrana? Per quanto sia più diffuso parlare di "risotto al melograno" è decisamente più corretto dire "alla melagrana", visto che il primo fa [...]
L'articolo Quali patate scegliere nelle preparazioni in cucina proviene da Ricette della Nonna. La patata è un tubero e in natura ne esistono numerose varietà. Queste variano per consistenza, [...]
In questa ricetta ritorniamo a utilizzare il vino anche per cucinare, lo useremo per preparare un piatto perfetto per le cene invernali. Goloso come pochi, questo orzotto ai funghi porcini e [...]
C'era un tempo in cui anche la Patty faceva foto "de mmmerda" come noi comuni mortali, poi c'è chi evolve e chi resta incastrato in un brodo primordiale come la sottoscritta, che però è [...]
Minestra con cavolo nero fagioli e maltagliati Una minestra con cavolo nero fagioli e maltagliati nelle fredde e ventose giornate d’inverno scalda il corpo e l’anima.. Salutare e [...]
Pollo arrosto, allo spiedo, un classico che troviamo in tante cucine, non solo in quella italiana ma in tutto il mondo. Il pollo lo sappiamo, è una carne bianca versatilissima. Si presta a [...]
“Mangia mangia il mio friggione” Se vai di fretta, lei si fa sentire. Se vai con calma, le tiri fuori il dolce. Cos’è? L’hai vista tante volte scurirsi in padella. Basta un attimo. [...]