La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Avevo in casa dei filetti di sgombro da consumare e nessuna idea per il pranzo, quando, cercando sul web un suggerimento per un primo piatto ho scelto la ricetta della pasta con sgombro e [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 dischi di pasta sfoglia di 8 cm di diametro 6 pomodori maturi 2 zucchine medie 1 porro 1 cipolla 1 peperone giallo 2 peperoni rossi [...]
Finalmente riesco a parlarvi di questa fantastica avventura, tre giorni davvero intensi che non dimenticherò mai. La voglia di conoscersi si è respirata immediatamente, dieci giorni di twit [...]
La settimana della moda è arrivata e Milano sta per essere invasa dal popolo del fashion. La città si riempie di eventi: mangiare è la scusa migliore per ritrovarsi a un tavolo a parlare [...]
"Lei di sicuro non rischia di essere un ortaggio, perché perfino un carciofo ha un cuore."Il favoloso mondo di Amèlie Un sabato di sole, caldo, un giorno regalato tra tanti di [...]
Oggi non sapevo cosa preparare e in frigorifero non c’era molto, ma con quello che avevo a disposizione ho preparato questa deliziosa torta che è stata un vero successo la torta salata [...]
E così è arrivata anche la prima malattia infettiva.E per fortuna che esattamente il giorno prima che mi chiamassero dal nido perché la piccola aveva dei puntini sulla bocca, parlando con [...]
La cucina piemontese è una delle più ricche e varie della nostra penisola. La varietà degli ingredienti è dovuta alla morfologia del territorio, in prevalenza montuoso: l’area occidentale [...]
Gente di Dublino. Così si intitolava un celebre romanzo di uno degli scrittori più importanti d'Irlanda, nato proprio nella capitale di questa straordinaria isola.Certo non vogliamo fare il [...]
Ricetta di AnnaMaria2 patate1 peperone rossocipollaagliosalviaoliosalepepe3 uova (Anna Maria ne ha messe 5)80 g grana padanoFar stufare a fuoco lento nell'olio, le patate e il peperone tagliati [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
C’è uno chef, Andrea Alfieri, che si aggira per Milano. Si manifesta all’improvviso – una cena a più mani, un corso, una lezione, un intervento, una consulenza, uno show cooking, una [...]
Il porro è una pianta erbacea della famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende anche l’aglio e la cipolla. Nel porro la parte commestibile non è rappresentata dal bulbo vero e proprio [...]
Cocottine di Le Creuset Devo ammettere che ultimamente sto mangiando davvero pochissima carne, e sempre più spesso scelgo ingredienti vegetariani, anche se qualche volta di uno stufato o di [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g. spaghetti 500 g. catalogna 2 spicchi d’aglio 10 filetti di acciughe 2 cucchiai di aceto olio peperoncino sale pepe Preparazione: Lavate la catalogna, [...]
P: Comincio con il tranquillizzarvi subito, non c’è nulla di complicato in questo piatto e, se preparate per tempo le bucce cristallizzate di pomodoro, non è nemmeno così lungo. [...]
E mentre tutti i miei amici e compagni di blog ieri erano a IG14, cui - sigh! - a malincuore ho dovuto rinunciare all'ultimo momento, io per consolarmi mi sono data al ragù di guancia. Uno dei [...]
Ho avuto tante richieste per questa ricetta da quando ho pubblicato la foto da Texas qualche settimana fa. L’ingrediente segreto del chili burger perfetto é, ovviamente, un buon chili [...]
Tortini di zucca, porri e cannella Zucca, porri e cannella. Un connubio sfizioso e particolare, reso aromatico da qualche fogliolina di menta fresca, che ho preparato sotto forma di piccoli [...]
Riso carnaroli in brodo di castagne per una nota dolciastra e impiattato con una salsa di fegatini di coniglio. Il procedimento di Enrico Crippa del Duomo di Alba per il risotto alla piemontese [...]
"Nessun sogno è mai solamente un sogno" Bill (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (1999) Una sera siamo stati invitati a cena dalla mia amica Rosanna e suo [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
In un cooking show tenutosi all’Università del Gusto di Creazzo, una giuria di esperti ha scelto il nuovo piatto unico che verrà proposto nei menu dei ristoratori ConfcommercioLa [...]
Parlare di viaggi mi arricchisce ogni volta dentro….i ricordi…il cibo… le emozioni… l’atmosfera… un luogo…. abitudini diverse e nuove… la storia [...]