“Io vivo per la focaccia! E’ la mia vita!“ Queste sono state le prime parole che Salvatore della Focacceria Lagrange-Torino, ha pronunciato dopo i soliti educati [...]
Eh sì, le Due Golose per caso approdano anche alle Sagre in giro per il Piemonte. So che ogni sagra ha un tema centrale, ma a me piace scoprire ciò che di nuovo ha da offrire il territorio. [...]
La scorsa settimana si è svolto a Milano, Host, il Salone Internazionale dell'ospitalità professionale.Al Salone, era presente anche Identità Golose, col tema, Cuochi Duepuntozero, ovvero 18 [...]
di Albert Sapere L’occasione del ritorno all’Osteria Arbustico di Cristian e Tomas Torsiello è la riapertura dopo la chiusura per ferie durante il periodo estivo. Un descrizione, questa, [...]
di Novella Talamo Dopo l’appuntamento estivo con Giuseppe Misuriello dell’Antica Osteria Marconi di Potenza al ristorante Panorama di Caggiano è stata la volta di Christian Torsiello [...]
"Ego tibi de aliis loquor, tu respondes de coeptis" di Erasmus, da Adaigiorum Chiliades Quatuor 3,4,35 D 736. (Io chiedo d’aglio e tu rispondi cipolla, che gioca sull’identico [...]
Era doveroso scrivere su ciò che è accaduto ormai due settimane fa a Cheese 2013, ospite dello stand Ferrari.. Sì, ci ho messo un po’, ma io ho bisogno di metabolizzare e di sentirmi [...]
Queste polpette con broccoli e Toma Monteregale Occelli le ho pensate e realizzate con il proposito di far mangiare la verdura a chi in genere la scarta! Voi starete pensando ad un [...]
Dal 20 al 23 settembre a Bra si svolgerà Cheese, vediamo come sarà presente il Piemonte. A Cheese, in programma a Bra dal 20 al 23 settembre, il sistema lattiero-caseario e zootecnico [...]
Piatto tipico della Valle d’Aosta, largamente diffuso anche in Piemonte, gli gnocchi alla bava rappresentano un primo particolarmente allettante soprattutto per gli amanti dei condimenti [...]
Le ravioles, o gnocchi della ValVaraita, sono un piatto della cucina povera tipica della Varaita e Maira, (valli cuneesi) di cui si stavano perdendo le tracce finché sono stati riscoperti da [...]
Vediamo un po'..... cos'hanno in comune, secondo voi, Torino, il Borgo medievale, Piazza dei mestieri, Torinonightlife e un gruppo di foodblogger??? Beh, per chi come me era presente la risposta [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
La Toma o Robiola d’Alba, una ricetta particolare, vediamo come fare in casa la famosa “Robiola d’Alba”. La robiola o toma ovviamente è un formaggio, può sembrare strano poterlo [...]
Questo è un lunedì davvero dolce, inizio la settimana con il ricordo di uno splendido week-end nella mia casetta nel bosco. Due giorni fatti di coccole, di risate, di commedie brillanti, di [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
L’estate è forse la stagione migliore per la solidarietà culinaria, ma non nel senso più convenzionale poiché, causa correnti d’aria torrida, si cucina praticamente a fuochi [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Ecco tre idee per i prossimi week - end all'insegna dei prodotti piemontesi, nei paesaggi e centri storici caratteristici....Io vado e voi? Cosa aspettate? Dal [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 2,5 ore di riposo lievitazione) Cottura 30 minuti Ad ogni ricetta del contest Ponti ho adattato il titolo di [...]
Eccoci con il secondo atto della mia personalissima avventura nelle Valli di Lanzo…Ci siamo salutati con un fantastico Risotto alla Toma… beh, come si conclude sempre un ottimo pasto? [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
dal 12 al 14 luglio, 20 e 21 luglio 2013Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'AlpeggioUsseglio Questo week end ha inizio la mostra [...]