I testaroli di Sarzana prendono il nome dal testo, l’attrezzo che si usa per cuocerli, un disco metallico senza bordo e con un manico molto lungo. Sono sottilissime cialde morbide fatte [...]
Il calamaro è un mollusco cefalopode che viene pescato principalmente dalla barca, con la tecnica detta a scarroccio, senza calare l’ancora sul fondo, che permette ai pescatori di scorrere i [...]
Prosecco, olio o Parmigiano? Chi ha vinto il titolo di cibo italiano più contraffatto nell’anno di grazia 2016? Si accettano scommesse: tutti e tre i prodotti hanno ampio titolo per [...]
Ivan De Chiara è un ex studente, ex tennista, ex appassionato e ora venditore di vino in Toscana. Tra un cliente e l’altro ogni tanto annota qualche perla notevole su Facebook e il titolo [...]
Belli, bravi, famosi, carismatici e affascinanti, soprattutto ricchi. Tanto ricchi: ma quanto esattamente? Quali sono le entrate su cui può contare lo chef stellato e quello che a ogni ora [...]
Il Vinitaly 2017 delle Donne del Vino sarà dedicato ai vitigni autoctoni: una scelta coraggiosa che punta sulla difesa dei vitigni italiani più rari e quasi estinti. “Durante Vinitaly 2017 [...]
Martedì 14 marzo alle ore 20.00 presso Palazzo Vialdo di Torre del Greco in provincia di Napoli; 10 vini prodotti da 6 aziende provenienti da 4 diverse regioni d’Italia, protagonisti [...]
Mia madre, la più piccola di nove fratelli, quasi tutti maschi, di una famiglia maledettamente patriarcale e maschilista, nata in mezzo ai bombardamenti alla fine della seconda grande guerra, [...]
La prima edizione di “Territori da gustare”, percorsi di degustazione alle falde del Vesuvio, organizzato da Laura Gambacorta e Fabio Oppo, si è svolta ai piedi del Vesuvio, da sempre [...]
E’ un tipo di pasta fresca fatta a mano dalla classica forma quadrata, formata da una sfoglia sottile di farina e uova, che racchiude vari tipi di ripieni, secondo la località di produzione e [...]
1.800 gli oli provenienti da tutto il mondo, da 50 paesi dei 5 continenti. Sono i numeri base della guida Flos Olei di Marco Oreggia. La regione Istria ha partecipato con 60 oli, confermandosi [...]
Sarà che il vino italiano è ritenuto il top a livello internazionale, sarà che la nostra produzione viene riconosciuta come eccellente dagli esperti di tutto il mondo e che la dimensione rosa [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Che comodità la piattaforma online di Eataly: una manciata di secondi, due semplici clic e in poco tempo arrivano a casa nostra i cibi più esclusivi del territorio nazionale. Eppure, è stata [...]
La fortuna dei banchetti medicei è altalenante, a seconda dello stile impresso dai singoli regnanti: se da una parte l’ascesa al papato di Leone X porta nel 1513 a un sontuoso banchetto di [...]
Enrico Bartolini è stato lo chef più premiato dalla 62ma edizione della Guida Michelin, quella per l’anno 2017. Due stelle sono andate al Ristorante Bartolini, collocato all’interno del [...]
Lo chef toscano Enrico Bartolini si occuperà della ristorazione di Fico, il grande progetto alle porte di Bologna di Eataly. Ecco le informazioni che abbiamo.
Per l’edizione 2017 del Concorso Olio Capitale le produzioni italiane si confermano al top e occupano tutti i gradini del podio. Nella categoria Fruttato Leggero a trionfare è il pugliese [...]
Immaginereste di trovare l’essenza della cucina toscana nel cuore di Praga? Sì, di Praga, la capitale della birra, degli stinchi di maiale e dei knedliki di patate? E’ pure vero che [...]
Cosa spinge un tizio che guadagna 30 euro al minuto dando calci ad un pallone a voler investire i suoi guadagni in una cantina, attività che, notoriamente, non ha mai arricchito nessuno? La [...]
Degustazione > Poggio La LunaVitigni: Sangiovese 85% e Ciliegiolo 15% - Bottiglia: 75 cl. - Alcol:13,5% - Lotto: 06.2016 - Bottiglie prodotte: 6.600 - Prezzo alla sorgente: 6,00 - Web: E-shop [...]
Redazione di TigullioVino.it Il primo fine settimana di Maggio torna a Lucca Anteprima Vini della Costa Toscana. Per il sedicesimo anno consecutivo le sale e i chiostri del Real Collegio [...]
Felice di esserti stata d’ispirazione cara izn! E pure alla Valeria qui sopra, ancor prima :) Io alla conserva in vaso preferisco ancora di più quella in congelatore, semplicemente [...]
Tante volte mi sono trovato a spiegare come il sistema-vino non tenga conto delle realtà dei piccoli vignaioli. Finalmente qualcosa si muove. Dal basso. Mettendo da parte divisioni e [...]
Siamo ritornati al Blend 4: nuovo chef, nuovi sapori e innovativa filosofia, ma sempre famigliarità, gentilezza e una passione per il vino sfrenata. Entrare all’interno del locale è [...]