Dal 18 al 21 maggio al Porto Antico di Genova si è svolta l’ottava edizione di Slow Fish, evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare organizzato da Slow Food in [...]
Why should we care about Nero d’Avola? È così, come si vede bene anche in foto, che Mark Pygott ha introdotto una masterclass dedicata a uno dei vini rossi dell’Italia Meridionale più [...]
In nessun altro momento storico del vino italiano ci sono state così tante opzioni per l’enologo in cantina. Per esempio, i contenitori per la maturazione del vino: dal cocciopesto alla [...]
di Marina Betto Arrivata alla sua terza edizione la manifestazione Ciliegiolo d’Italia a Narni si fa sempre più completa ed interessante grazie anche al coordinamento di Davide Bonucci e [...]
Virgilio Pronzati Il Consorzio del Vino Chianti fa ritorno in Toscana dopo aver concluso il tour che lo ha visto protagonista per due settimane nel continente asiatico. Oltre 40 [...]
In Estremo Oriente l’arte dell’accoglienza è un rito da celebrare con precisione e dedizione assolute. L’atto stesso di cucinare è un’arte, da padroneggiare dopo anni di studio [...]
Per commentare 24 ore fuori dall’ordinario persino per il (secondo) migliore chef del mondo (cfr la classifica planetaria 50 Best Restaurants, edizioni 2016 e 2017), che includono: — [...]
Il tiramisù è uno dei dessert più diffuso in tutta Italia. Si tratta di un dolce al cucchiaio a base di savoiardi, o altri biscotti di consistenza friabile, inzuppati nel caffè, disposti a [...]
Con il Calendario del Cibo italiano a spasso per l'Italia oggi andiamo a scoprire un piatto di antica tradizione toscana con la GN degli Gnudi. Piatto risalente al dodicesimo secolo quando ad [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Santarpia Largo [...]
Una rondine fa estate, la ricetta perfetta della vignarola fa primavera. Un’esagerazione? Per chi vive nella Caput Mundi l’iperbole è cosa naturale. Il bello è che ogni tanto ci azzecca. [...]
Il mio sistema di home banking è un software molto moderno. Ogni operazione si effettua rapidamente, la navigazione è molto chiara e l’interfaccia utente davvero intuitiva, sia dal pc sia [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]
La Lunigiana è la Lunigiana. Quel territorio tra Liguria e Toscana che si snoda lungo il bacino del fiume Magra, con le sue ricette tradizionali rimaste inalterate nei secoli, che ancora oggi [...]
[introduzione] I fagiolini all’uccelletto rappresentano una variante della ricetta più famosa, quella di origine toscana realizzata con i fagioli. Trattasi di un contorno leggero e sano…
I rientri dalle vacanze nella mia meravigliosa Toscana diventano sempre più pesanti, moralmente ma soprattutto fisicamente. Non so se si tratta di un fattore psicologico dovuto al sofferto [...]
Ve l’avevamo detto, che valeva la pena di andare al Foodies Festival che si è tenuto a Castiglioncello sul mare della Toscana. Ebbene, se non siete stati tra i 40.000 che >> [...]
Da fieri organizzatori del Genova Beer Festival siamo sempre contenti quando succede qualcosa di birraiolo in Liguria. E allora questo weekend tutti a Varazze! Sabato 20 e domenica 21 maggio [...]
Complice una visita a Milano, nel centro della città di fronte a Society (negozio che molti blogger conoscono) in Via Palermo nei locali della pelota, mi sono fatto attrarre da quest'evento [...]
“Jack of all trades, master of none”. Abile in tutti i mestieri, maestro in nessuno. Questo il significato di “Master of none”, una delle prime serie trasmesse da Netflix, a ottobre [...]
‘O Munaciello a Miami Beach al 6425 di Biscayne Boulevard Corner con la 65th Street,e l’avventura di tre ragazzi, Leonardo Scuriatti, Valentina Borgogni e Carmine Candito. ‘O [...]
Mariella Belloni Dal 12 al 14 maggio le Ape Street Food del Consorzio sosteranno nel centro di Milano proponendo i piatti di tre grandi chef toscani, esaltati dall’olio extravergine [...]
Dal 12 al 14 maggio le Ape Street Food del Consorzio hanno sostenuto nel centro di Milano i piatti di tre grandi chef toscani, esaltati dall’olio extravergine d’oliva “Toscano IGP”. Il [...]
I Testaroli al Pesto sono uno dei piatti più tipici della Lunigiana, un territorio oggi suddiviso dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana. I testaroli della Lunigiana sono una [...]
Il panorama è quello tipico della Toscana: olivi e viti che disegnano le colline. Alle spalle, l’altopiano delle Pizzorne, che protegge Lucca e le sue colline dai venti del nord, >> [...]