Vi è mai capitato di avere un vuoto in testa con la totale mancanza di idee al momento di preparare pranzo o cena? A me si, oggi! Allora ho aperto il frigorifero, scannerizzato [...]
I pomodori ripieni alla toscana sono una variante dei più classici pomodori ripieni, piatto tipico dell’estate. In pratica si sostituisce il ripieno di riso con una saporitissima [...]
Con l’arrivo delle tende ad ombreggiare i tavolini di via Martelli, Eataly Firenze celebra agosto con il Festival del vino “#chiantigustalofresco”, la spesa a casa e, direttamente dalla [...]
I fagioli all'uccelletto sono un tipico piatto della cucina toscana, sono buoni, saporiti e molto semplici e si possono gustare in inverno, caldi e accompagnati con la salsiccia, oppure a [...]
Il progetto della cantina umbra “Carapace”, realizzata dal Maestro, in mostra alla Triennale di Milano dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017 per le celebrazioni che la città dedica al [...]
Diversamente a quanto si possa pensare per abbattere il caldo un po’ di piccante aiuta; le sostanze naturali contenute nel peperoncino aiutano a sudare e asciugandosi molto rapidamente dono [...]
Sabato 30 luglio 2016 al Beach Club La Vela singolare connubio di-vino e cucina gourmet. Nel più prestigioso indirizzo di charme della Maremma, arriva una festa marina dei vini italiani [...]
Il farro è considerato il più antico frumento coltivato.Nell'antica Roma, il farro è la principale fonte di sostentamento delle legioni, che dal farro ricevevano energie e proteine e che [...]
L'autunno regala i migliori frutti a Borgo Val di Taro, cittadina dell'Appennino Parmense nota universalmente per il fungo porcino che cresce nei suoi boschi.Unico fungo che può vantare il [...]
L’Associazione Nazionale Città del Vino scrive ai sindaci per invitarli ad adottare misure rinforzate di vigilanza, soprattutto laddove si prevede grande concentrazione di pubblico. Tanta [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda. [...]
Breaking News – Venerdì 5 Agosto ore 20 ti aspettiamo al Ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel per una tappa ufficiale del nostro Roadshow. Dopo l’aperitivo sulla [...]
Nella cornice suggestiva di un antico “canevon” (cantina) restaurato, tra le colline dell’Alta Marca Trevigiana, il ristorante “Al Capitello” di Tarzo (TV) - via San Francesco 1- è [...]
Dopo il successo di Verona, lo chef Italo Bassi ha deciso di raddoppiare in un’escalation di stile ed eleganza, aprendo il ConFusion Boutique Restaurant presso la Promenade du Port [...]
La panzanella è un piatto estivo tipico toscano che ha come protagonista il pane e la verdura. Alla fine il risultato è una grande insalata di pane con varie verdura di stagione, nel mio caso [...]
Immortalate le stelle nella notte più romantica dell’estate con un calice di buon vino. Il 10 agosto torna Calici di stelle, il tradizionale appuntamento organizzato da Movimento Turismo [...]
L’estate è la stagione d’oro dell’orto: zucchine, melanzane, pomodori, peperoni. Anche se il caldo non invita ad accendere il forno, è d’obbligo preparare questi [...]
A grande richiesta, dopo il successo della prima edizione, torna Lieviti d’Autore!Da domani 25 luglio al 27 luglio, presso la Pizzeria Apogeo di Marina di Pietrasanta, sarà [...]
Negli ultimi anni il cibo ha assunto un significato diverso da quello classico, legato al sostentamento, poiché è divenuto sempre più un elemento “sociale”, aggregante, il [...]
Nella regione Toscana “ovunque bella”, come afferma il nuovo mantra della comunicazione istituzionale, ci si prepara a Calici di Stelle 2016 con una piccola anteprima in quel di San [...]
E’ partito il terzo e ultimo anno della campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP che si apre con i primi frutti a marchio d’origine [...]
Un piatto povero toscano, ma anche laziale, tipico dell’estate! Preparato con i prodotti più buoni della stagione estiva e con il pane avanzato: ci ricorda un po’ il gazpacho spagnolo, [...]
Da Luglio a Dicembre Donatella Cinelli Colombini propone week end di full immersion nel mondo del vino tra degustazioni, prove di “creazione” di un proprio vino e un pacchetto [...]
Domani le due eccellenze toscane parteciperanno alla Festa nazionale francese all’Ambasciata di Roma La Toscana delle eccellenze enogastronomiche protagonista alla Festa nazionale francese. [...]
A cinque anni dal riconoscimento della DOC Maremma Toscana (2011), i produttori vogliono rivedere il disciplinare di produzione dei vini di questa importante Denominazione che corrisponde [...]