Sempre preoccupati per gli ingredienti, spesso dimentichiamo che anche le migliori lattughe possono crearci problemi di salute.La coltivazione intensiva ed i fertilizzanti hanno fatto crescere a [...]
Buongiorno!Di preciso siamo a San Candido-Innichen, in Alta Pusteria, a respirar l'aria delle Dolomiti. Proprio in centro paese c'è lo Sport Hotel Tyrol dove Monny e Giovanna ti [...]
zucchine e mille modi per farle, ma le zucchine hanno anche altre parti edibili che ben si prestano ad ottimi piatti, volete provare con me quest'interpretazione di fiori e germogli di [...]
Ammetto che nella mia dieta la carne entra raramente ma ho una predilezione per la carne rossa, di fronte a una tartare poi non so' resistere.La dolcezza dei fichi freschi miscelata al [...]
Ricercatori dell'Università di Catania hanno trovato che gli estratti di Capparis Spinosa sono efficaci nelle diverse forme di allergia.Francesco Bonina, è il farmacologo [...]
I ghiaccioli sono un'idea carina per addolcire le sere d'estate, quando si desidera qualcosa di fresco, poco calorico, naturale, nutriente e veloce da preparare.Pulite e lavate la frutta e [...]
quando c'è molto caldo e la fame manca c'è bisogno di qualcosa che dia energia, per variare dal solito gelato ecco un semifreddo ricco di sapore e di proprietà nutrienti grazie alla ricotta [...]
Oggi sono tremendamente in ritardo ,il computer mi sta dando qualche problema già da qualche tempo ,è un windows 8 e ogni tanto si blocca e non c'è niente da fare se non aspettare che si [...]
Mentre tutte le foodblogger serie - quelle che ad agosto si stendono in spiaggia, italiana o straniera che sia - si prendono una pausa dal blog e dalla rete, io torno alla carica.Io ad agosto [...]
le zucchine genovesi ovvero le trombette di Albenga o semplicemente cucuzze hanno una particolarità davvero gustosa, producono moltissimi germogli che sono davvero ottimi consumati come [...]
TORTA SALATA AI PISELLI E ARROSTINOPIATTINO POLOPLASTAgosto il mese delle ferie e allora vamos, ma non vi lascio soli, ci saranno post programmati così continuerò a farvi compagnia ma senza [...]
Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di [...]
In questa pazza estate sto sfornando tantissimi biscotti e crostate! Io il forno lo accendo anche quando fa caldo, non rinunciando al dolce per la colazione e al pane casalingo, ma il tempo [...]
Il 9 luglio ho avuto la possibilità, invitata da Mariachiara Montera, di partecipare alla Galleria del Sapore Cirio presso la Città del Gusto del Gambero Rosso a Napoli, terza tappa dopo [...]
Il sapore del pane fatto in casa con le farine di qualità non ha eguali.Leggero e fragrante si conserva più giorni senza problemi in un sacchetto di carta o, come facevano le nonne, in un [...]
Buongiorno!Le posate disegnate da Gualtiero Marchesi per i suoi cientiAnche durante l'Alma Summer School si fanno le gite. Ci si alza presto, si prende il pullman e si va via tutti insieme. Ieri [...]
La Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto è oggi considerata la più importante manifestazione dedicata a questo prezioso prodotto del sottobosco. La Fiera Nazionale è nata lì [...]
il sapore del caffè è davvero ottimo come componente per molti dolci, da sempre usato per imbevere biscotti o pan di spagna, oggi ve lo propongo in uno sciroppo che ben si adatta anche nelle [...]
Qualcuno una volta ha detto'Cosa c'è di meglio che mangiare?''Mangiare con un'amica.' E io rilancio.'E cosa c'è di meglio che mangiare con un'amica?''Cucinare con un'amica.' Ovvio... [...]
Ieri sono stato a colazione da Rizieri, una pizzeria ristorante famosa per la cecina, la tradizionale torta di farina di ceci e acqua, cotta nel forno a legna. Senza dubbio i cecinografi [...]
Buongiorno!Sveglia alle 8, colazione nei propri alloggi, appuntamento per la prima lezione del giorno alle 9 in aula passando dagli spogliatoi a mettersi la divisa...la divisa??? Sì, la mia [...]
Le verdure in casa mia abbondano sempre! Io le mangio praticamente tutte ma il resto della famiglia è molto selettivo. I fagiolini ad esempio non piacciono a nessuno, quindi tocca a me [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di carote2 patate2 porri1/2 limone1 l di brodo vegetale150 g di risoerba cipollinaolio e.v.o.sale Spella le carote, lavale sotto l'acqua corrente fredda e [...]
Torno a postare dopo una breve vacanza che doveva essere di mare e di sole ma che, per il tempo instabile, è stata accompagnata da fresco e temporali. Comunque sono riuscita lo stesso a [...]