Filippo de Pisis, Natura morta con melanzane e sgombri Milano, collezione privataLo spunto, o per meglio dire l’abbinamento per questo piatto è venuto da un quadro dello [...]
Ultimi colpi di coda di questa estate anomala, calda, piovosa e fredda (per non farsi mancare nulla). Ultime verdure estive, peperoni, melanzane, pomodori succosi che presto lasceranno [...]
La mia prima volta da Elodia è stata nell'autunno 2008 nel locale sulla strada provinciale, poi nell'aprile 2009 c'è stato il sisma dell'Aquila e il bel ristorante di [...]
ecco un idea che rende il nostro classico plumcake dolce in un piatto sfizioso e particolare, ottimo per trasformare la verdura avanzata e per renderla golosa per chi proprio non ne vuole [...]
Da qualche settimana mi è stato regalato il lievito madre e non avendolo mai utilizzato prima sto facendo varie sperimentazioni. Ovviamente da buona campana ho voluto provare a fare la [...]
All’interno della trecentesca fortezza di Montalcino la Settimana del Miele, organizzata dall’A.S.G.A., si sviluppa in convegni scientifici (presso il Teatro degli Astrusi), nella mostra [...]
Per la ricetta clikka sulla fotoCome diceva qualcuno, settembre in questa casa è il vero inizio dell'anno. Sembra strano ma tutti i nuovi inizi, gli addii, i nuovi arrivi, le amicizie, i nuovi [...]
Mi son sempre domandata se davvero l’ anno iniziasse il primo Gennaio, il primo Settembre oppure il giorno del mio compleanno. Perchè l’ anno inizia veramente quando c’ [...]
Oggi vi propongo la ricetta facile per realizzare in pochi minuti e con soli tre ingredienti un antipasto unico: semplice ma allo stesso tempo ricercato, adatto ad essere inserito in qualsiasi [...]
Dopo La BioMaison ecco un nuovo suggerimento di Fabrizio Vicari di GustoVino. Questa volta in zona Portuense ci propone una trattoria da tenere [...]
Come e quando far assaggiare la pasta ai più piccoli Chiacchierando tra mamme di pargoli in età da svezzamento, si sente spesso dire che i pediatri consigliano di cominciare l’alimentazione [...]
Melanzane ripiene di Cous cous e Primo Sale al peperoncino©L.OggivicucinocosìMelanzane ripiene di Cous cous e Primo Sale al peperoncino.Continua a leggere...»
Pirofila di Le CreusetApriamo la settimana come l'abbiamo chiusa....con dei filetti di gallinella. Una croccante e saporita gratinatura li copre e li insaporisce. Vi raccomando solo di prestare [...]
Appena giunto a maturità il baccello della carruba (Ceratonia siliqua è una leguminosa) può essere consumato così com’è, con la sua polpa morbida, succosa e zuccherina ricoperta da una [...]
Ingredienti per 4 persone:240 g di pasta integrale200 g di lenticchie (già lessate), ricche di magnesio200 g di pomodorini datterino2 carote2 cipolle2 coste di sedano240 dl di brodo [...]
Le castagne al burro alla valdostana rappresentano una piccola chicca gastronomica. Si tratta di una ricetta da realizzare con pochi e semplici ingredienti, si può dire appartenga alla cucina [...]
Mia mamma con due melanzane preparerebbe i medaglioni farciti di mozzarella, mia nonna ci farebbe una parmigiana da leccarsi i baffi, io che se non frullo tutto non trovo la pace ci ho [...]
Vi ho già parlato dell’ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) nei giorni scorsi in merito alla loro campagna di diffusione di informazioni sui salumi italiani, oggi volevo approfondire un [...]
Quando si dicono gli arretrati... un mese di vacanza è passato e io ritorno con il pensiero a luglio, quando c'era l'entusiasmo del riposo in arrivo e tanta voglia di rilassarsi. E' così [...]
oggi vi propongo un dessert delicatissimo come solo una mousse può essere, aromatizzata al caffè è ottima sia come fine pasto ed in qualsiasi momento della giornata e la dedico Fabiana [...]
Come si fa a descrivere un posto dove si sta benissimo, si mangia benissimo, si beve altrettanto bene, si paga il giusto e a fine serata non hai ancora capito se esiste [...]
Se mi seguite sui social ieri sera avrete visto che mi trovavo da Peck con un nutrito gruppo di blogger, amiche Bloggalline e non solo. Un giro per i laboratori di Peck, scoprire che i [...]
Piatto IVVOggi una ricetta di pesce gustosissima accompagnata da un cous cous con le verdure...Ogni tanto vale la pena prendersi un po' di tempo in più per preparare un piatto bello da vedere e [...]
Ingredienti:3 uova1 pugno di fiori di erba cipollina + 2 steli1 dozzina di capperi sott'aceto3 cetriolini sott'aceto1/2 spicchio d'aglio1 ciuffetto di prezzemolo2 acciughe dissalate e [...]
Da quasi 40 anni a Borgo Val di Taro, cittadina del parmense al confine fra Emilia, Liguria e Toscana, il prodotto principe della tavola autunnale, il fungo porcino, viene celebrato con una [...]