In botanica definito “Petroselinum Hortense”, il prezzemolo, deve la sua origine etimologica al nome greco: “petroselion sativum” (da petra – ”pietra”- e selinon – [...]
La coltivazione della vite nella mia regione è un fatto storico risalente. Qui ho raccolto estratti da molti testi a mia disposizione, e provo ora a raccontare come questa storia si è [...]
[...]
Che cosa sono i roccoli? Boschetti a pianta circolare, un tempo utilizzati per la cattura degli uccelli. A Montenars a metà del secolo scorso ce n’erano una sessantina sulle selle e i [...]
Si chiama Osteria Ballarò, ma con lo storico e colorito mercato palermitano non ha niente a che vedere. Il locale si trova, infatti, nei pressi della Vucciria, l’altro mercato nel cuore [...]
Il cosiddetto gambero killer da qualche anno è balzato agli onori della cronaca, guadagnandosi una fama sinistra da mostro delle paludi. Questo crostaceo d’acqua dolce, originario della [...]
Carpacci, sushi, crushi (sushi di carne), ceviche, plateau royal, ostriche, gamberi, tartare… Il cibo crudo non rientra nella tradizione italiana, se escludiamo la Puglia, eppure non [...]
Può sembrare strano per una città così aquatica come Venezia che il cibo di una delle sue feste più importanti, quella del Redentore - per saperne di più [...]
Ritengo sia utile, ai fini del rilevamento della percezione sociale in epoca medievale della qualità di un vino e del suo legame con il territorio e ai vitigni d’origine, per quanto [...]
di Paolo Degiovanni. Di origine asiatica, precisamente nella zona compresa fra il Mar Caspio e il Mar Nero, la ciliegia si diffuse in Egitto sin dal VII secolo a.C., poi in Grecia e [...]
Voi sapete quanto mi piace cucinare e quanto la cucina sia il locale che preferisco di tutta la casa ma in estate no, con la bella stagione mi viene l'allergia alle pareti e voglio stare ai [...]
Regali per lei: un pic- nic con merendine yo-yo Questa è un'idea originale e semplice che colpirà la tua lei. I regali per lei sono sempre difficili da fare, perchè il terrore di [...]
La quinoa è una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia di spinaci e barbabietola, largamente consumata in sudamerica e considerata dal popolo Inca come una pianta sacra, “madre di [...]
Quinoa. Una pianta per secoli nutrimento esclusivo delle popolazioni andine. Poi, una decina di anni fa, la metamorfosi in cibo per hipster metropolitani. Oggi lo status è cambiato: la quinoa [...]
Il Premio Cuoco dell’Anno, conferito da Contadi Castaldi, è stato assegnato a Riccardo Camanini, chef alla guida del ristorante Lido 84 a Gardone di Riviera, provincia di Brescia. A [...]
Un paio di settimane fa, la signora Hendricks l’ha fatta grossa. Nonostante il cognome super rock, ha preso una decisione molto lenta: ha imposto che ai propri ospiti venissero serviti solo [...]
La sento, oltre i vetri delle mie finestre. La sento esplodere, in piccoli fiorellini, gemme luminose che puntellano il cielo. La sento, nel cinguettio degli uccelli che mi annunciano il [...]
Ma chi l’ha detto che la critica gastronomica è morta e sepolta? Chi mai ha affermato che critici, recensori, blogger e giornalisti che scrivono di cibo siano quasi tutti, in fondo, una banda [...]
[...]
Un altro inverno, un nuovo freddo, un nuovo aiuto anche per gli uccellini.Ho aiutato come meglio sono riuscita ed ho potuto, gli esseri umani.Mai e poi mai però riesco a dimenticare di [...]
Anche quest’anno vi propongo le mie previsioni/riflessioni per ogni segno: potete crederci oppure no. Le ho scritte cercando di guardare un po’ più in là, un po’ più sù, un [...]
[...]
Queste giornate sono per molti un'occasione per fare bilanci sull'anno che si sta per chiudere. Inizi con una carrellata di notizie buone e cattive dal web, dai giornali e quotidiani, poi ti [...]
Se questo fosse un giornale di cronaca sportiva potremmo dire che la Lorenzin è in pole position, adesso non sappiamo se per vincere la gara o schiantarsi a 300 km/h.Il fatto è che quando si [...]
Abito non lontano da un ristorante spagnolo che si chiama Lleva taps. Lo conoscete? Qui ha iniziato la propria carriera italiana Mateus, che ha poi aperto il proprio locale insieme ad Alice, [...]