Com'è stata la vostra Estate? La mia ė stata speciale. Sì, perché è stata la prima estate insieme alla mia bambina e la prima vacanza in tre. Ok, ok...l'estate scorsa era già nella panZa [...]
Quali sono le specialità del mese di settembre che possiamo portare sulle nostre tavole? Quale la frutta e quale la verdura di stagione, che è bene acquistare per poter comprare solamente [...]
Al ristorante fingono di mangiare, ma sputano i bocconi di nascosto nei tovaglioli che vengono spesso sostituiti. In compenso dipendono dal lavoro sfrenato tanto che a Ferragosto sono andati in [...]
Il rosso e il giallo sono i colori dell’estate. I peperoni sono agosto: le passeggiate in spiaggia sotto la luna, le cene all’aperto, le grigliate in terrazza col loro profumo che riempie [...]
Cipolle, miele, salsiccia, formaggi o funghi? Se, come noi, siete orfani delle abbondanti grigliate estive e stentate a ritrovare il ritmo dopo la pausa estiva, settembre è il mese giusto per [...]
Inaspettatamente l’agosto che sta per finire lo ricorderò per la scoperta e riscoperta della montagna. Mi piace la montagna. Ne apprezzo il silenzio, il fruscio degli alberi mentre il vento [...]
Il mio 'disimpegno' in cucina continua ... Dopo l'insalata di patate rosse e pomodori oggi vi propongo altre tre insalate che porteranno nelle vostre cucine i sapori della Provenza : [...]
Io a Paolo Lauciani devo e dovrò per sempre una imperitura passione per il vino perché tornando da scuola al liceo ricordo che un sentore di burro fuso mi fulminò su un Cervaro della Sala, ma [...]
Mariella Belloni Dal 20 settembre al 6 ottobre 2013, le Settimane Culinarie “Natura e Bosco in Val’Ega L’autunno è la stagione ideale per trascorrere una [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Buongiorno! Il 3 Settembre ripartono gli eventi al The Hub Hotel di Milano. Gli appuntamenti di #eventibirra riaprono con un apericena e degustazione a cura dello chef di casa Sandro [...]
Caro turista straniero, mi rivolgo a te. A te che hai deciso di passare questo scampolo di vacanze agostane in Italia. Credo di non invidiarti, sappilo. So già che al ritorno non riuscirai a [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΤΖΑΜΠΑΪΌΝΕΤο zabaione (τζαμπαϊόνε), κλασσική ιταλική συνταγή, είναι μια κρέμα με πλούσια γεύση, που [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΓΙΑΟΥΡΤΙ ΜΕ ΜΑΝΓΚΟΠαγωτό πλούσιο σε γιαούρτι με εξωτική γεύση μάνγκο και λάϊμ. Δροσερό και [...]
Ingredienti(dosi per 4 persone):500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi), 200g di fagioli, 4 patate, 2 foglie di alloro, cumino, 4 spicchi di aglio, sale, pepe, olio, farina.PreparazioneLa [...]
ΠΑΓΩΤΟ BACIOΟπως είχα υποσχεθεί, επανέρχομαι με συνταγές για παγωτό και απο σήμερα ξεκινά μια ακόμη [...]
L'estate è sicuramente un momento difficile per noi panificatori, soprattutto per chi abita in una qualche città italiana a 40° come me! Accendere il forno significa surriscaldare tutta la [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di penne 200 g di legumi secchi (fave, ceci, cicerchie, fagioli) 1 costola di sedano 1 cipolla 200 g di finocchio selvatico 100 g [...]
Stamattina mi sono svegliata con l'idea di praparare una torta per la Ines.Presa la ricetta su internet, fatta e buttata.Mi sta bene, avrei dovuto consultare i blog giusti, come quello della mia [...]
In questi giorni non leggi altro nei gruppi di food di facebook di ricette facili fresche veloci e buoneVisto che sono una ribelle per natura oggi ne propongo una lunga come la [...]
Per riprendersi dal ferragosto ci vuole qualcosa di semplice, allegro e poco impegnativo. Qualcosa di rinfrescante e leggero, per compensare gli stravizi di un pranzo importante o una cena [...]
@Gloria Vanni. Ha ragione, le mucche sono considerate macchine e non esseri viventi che meritano rispetto. Comunque qualche eccezione virtuosa c’è. In Val d’Aosta ho visto trattare [...]
Il commercio facilita la convivenza. Se il primo ministro di colore italiano subisce provocazioni razziste, c’è un posto a Roma, il mercato dell’Esquilino, che presenta [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il 29 agosto Cinemadivino (www.cinemadivino.net) conclude in bellezza la sua prima stagione in Toscana con un appuntamento da non perdere [...]
Buongiorno! Perchè fare 400 km andata e ritorno in macchina in giornata per cena? Perchè i Gofri sono solo a Pinerolo (TO) e solo Marzia ed Erika li sanno fare ad opera d'arte. Il [...]