Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
L’Espresso ha dedicato un lungo articolo alle donne chef. In evidenza, quattro chef che sono la cartina al tornasole della nouvelle vague dell’alta cucina italiana: Cristina [...]
di Sabino Berardino Inizio a considerarmi un aficionado di Parigi a dicembre: tutta colpa di Bernardo Conticelli, Project Manager Italie ovvero il responsabile della selezione vini italiani del [...]
L’amato e odiato Tripadvisor ha sfornato la sua Top Ten Italia 2013. Al grido di battaglia “Ristoranti raffinati preferiti dai viaggiatori”, il Travellers’ Choice 2013 [...]
E’ fresco di stampa l’Atlante dei territori del vino italiano. Due grandi volumi con carte geografiche perfette, fornite dall’Istituto Geografico Militare che firma [...]
Si avvicina il Natale con i suoi profumi e le sue dolcezze,e io voglio lasciarvi questa ricetta della tradizione svedese.E' un pane morbido profumato di zafferano, che viene consumato in [...]
Il Ristorante Soul Kitchen di Genova presenta il Menù di Natale 2013, così composto: - Cocktail di benvenuto prosecco al melograno - Crostatine Di Bietole E Prescinseua - Acciughe Fritte - [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le zucchine alla menta sono un contorno gustoso, leggero e veloce da preparare, sono facili da digerire e grazie al loro bassissimo contenuto calorico [...]
Il periodo delle Feste chiama il pane fatto in casa. Si ha più tempo, più voglia di stare al calduccio e quindi non c'è niente di meglio che accendere il forno e mettere le mani in [...]
I canederli sono dei grossi gnocchi molto conosciuti nella cucina tedesca con diversi nomi e varianti oltre a Knödel e a Klöße . Nella cucina italiana sono presenti solo in alcune cucine [...]
Dopo la chianina (e l’inciampo del mancato credit dei cipressi della Val d’Orcia), Mc Donald’s ha festeggiato i risultati del panino Gran Piemontese che nei 6 giorni dal [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le Seadas (in sardo Logudorese) o Sebadas (in sardo Campidanese) sono uno dei dolci sardi più conosciuti e riproposti fuori dalla Sardegna e per questo, [...]
Ingredienti per 6 persone:400 g di farina 5 uova400 g di patate11 cucchiai di parmigiano200 g di ricottaprezzemolosaleper condire4 carciofi1 tartufo nero1 scalogno2 cucchiai d'olio e.v.o.50 [...]
Il Ristorante Rosa di Camogli (GE), sabato 6 dicembre 2012 alle ore 20:00, presenta una serata a tema dal titolo: “serata rosa con la Val Graveglia“. Ecco il menù della serata: - [...]
Il libro di Clara e Gigi Padovani, Street Food all’Italiana (Giunti) a poche settimane dall’uscita nelle librerie è stato ristampato. Un libro “da leccarsi le dita”, [...]
Vi avevo detto che avevo in serbo un carico di dolci, no? Partiamo con dei biscotti al cioccolato golosissimi, ma quasi magici: senza farina, tuorli, latte, burro o lievito! Si usano gli [...]
PREMIO SAN MARTINOConcorso gastronomico per Istituti Alberghieri Domenica 24 novembre 2013 “Tre Consorzi, un unico filo rosso per l’identità veneta in cucina” Protagonisti di [...]
L’Antica Osteria di Ossana è un’oasi culinaria felice nella splendida Val di Sole. Troverete cucina tradizionale, ingredienti selezionati, un servizio impeccabile e un conto finale [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio del vino Orcia appoggia l’azione del Comune di San Quirico d’Orcia contro la pubblicità del panino “Gran Chianina” [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di porcini250 g di piselli (anche surgelati)300 g di parmigiano grattugiato150 g di patate1 scalogno1 spicchio d'aglio10 ml di brodo di pollospezie tritate [...]
Quest'anno sono in vena di esperimenti con i panettoni... Normalmente facevo il panettone di Elmi, che fino ad ora rimane imbattuto secondo me quanto a gusto. Sarà che è più ricco di uova e [...]
Per deliziare oltre gli occhi anche la gola occorre fare un salto nel cuore del paese: qui c'è un rifugio goloso che offre il meglio della cucina trentina, sapientemente rielaborata senza che [...]
Di Riccardo Ferrante Val Trebbia, colli piacentini. E’ una zona conosciuta perlopiù solo in quei paraggi, ma anche da quelle parti non tutti sanno che si producono vini di grande grinta e [...]
Non è colpa nostra se McDonald’s fa di tutto per essere catalogato con intransigenza alla voce IL Male. Leso salutismo, lesa educazione alimentare, leso dialetto piemontese nello spot del [...]
Conoscete questo detto? E lo sapete che è la verità? :D Ebbene sì, il polpo cuoce (benissimo) senza alcuna aggiunta di acqua ed è molto più tenero e gustoso di quello lessato! Oggi, per [...]