Osteria Espri’ COLONNELLA – 24 febbraio 2014 le verdure di Espri’ GastrodelirioLa condotta Slow Food di Val Vibrata-Giulianova organizza per Lunedì 24 Febbraio 2014 alle ore [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
Arrivati a Santa Maria Novella a mezzogiorno tappa obbligata prima di passare agli assaggi (oltre 70 ne ho fatti assieme ad Alice Aliceinthewonderland) un salto a saziare l'appetito con l'ottimo [...]
Intendiamoci. Qui non vi si incita a fare come Gerard Depardieu, monumento del cinema francese che alle tante attività ha aggiunto quella di patrono dei piccoli commercianti. Non vi chiediamo [...]
La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]
Ho pensato a lungo su cosa avrei potuto fare con i libri che non sfoglio più da tempo. La tentazione darebbe quella di tenerli tutti perché ad un libro - che sia questo un romanzo o un [...]
La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Preceduta da un notevole battage promozionale, con l’attesa che si coltiva dall’annuncio dell’anno scorso, ecco tra noi la Gran Selezione, ovvero il nuovo top level della [...]
“La tua migliore amica ti dirà la verità anche sulla sua crostata.” Pam Brown -poetaQuesta torta è nata, così di getto, un tardo pomeriggio dopo aver girovagato un po' con [...]
Cos’è il metodo Ferber? Sicuramente ai non addetti ai lavori questo metodo non dirà nulla. Anch’io fino ad un anno fa navigavo nell’ignoranza. Poi un giorno Bruna di Tentazioni di gusto [...]
“La tua migliore amica ti dirà la verità anche sulla sua crostata.” Pam Brown -poetaQuesta torta è nata, così di getto, un tardo pomeriggio dopo aver girovagato un po' con [...]
Se penso alla casa dei miei sogni la vorrei esattamente così, come Le Colline della Luna. Un solo piano, tante grandi finestre, un parquet fatto di vecchie travi, una grande cucina e prati [...]
Ceraudo Uva: chardonnay Fascia di prezzo: 25,00 Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 28/30 Roberto Ceraudo è un [...]
Oggi la rete spopolerà di ricette piene di cuoricini e dolcetti amorevoli e trttolini amorosi du du da da da da. Io, in controtendenza, vi propongo questo risottino, gustoso e appetitoso, che [...]
L’Anatra all'Arancia è una delle ricette più celebri della cucina francese: il Canard à l'orange. In realtà fu Caterina de’ Medici che, in seguito al suo matrimonio con [...]
RATATOJA DI MAIALE AL LATTE CON PATATE Antichissima ricetta della Bassa Val Susa La “ratatoja” di maiale con le patate è un’antichissima ricetta della Bassa Val Susa e principalmente [...]
Sgabei al finocchietto selvaticoSGABEI. Skabei. Skabelli. Ma da dove viene questo nome? di Gabriella MolliC’è un’Italia della pasta lievitata fritta. C’è una cultura genovese [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
Febbraio è il mese di Identità Golose, è dal 2005 che Milano diventa per tre giorni il luogo in cui si celebra la cucina d’autore italiana e non solo. Da qualche settimana è on line il [...]
La torre di Arnolfo di Cambio La cartolina ci mostra la Casa Torre di Arnolfo di Cambio, a Colle Val d'Elsa e più precisamente a Colle Alta, la parte della [...]
Buon giorno!!! Oggi vi presento un piatto a cui sono molto legato e che mi porta indietro nel tempo. Quando ero ancora un ragazzo, mamma mia quanti anni......, avevo la mia compagnia in Val [...]
Ho avuto l'opportunita diciamo di essere presente attraverso un'amica, Fabiola Alparone che con grande sacrifico si e' offerta di andare alla fiera e fare alcune foto ed alcuni commenti su [...]
Metti una domenica piovosa passata integralmente a pulire e a giocare con l’xbox, ecco che a un certo punto non ce la si fa proprio più e bisogna alzarsi e fare qualcosa (pena la salute [...]
Questi giorni piovosi ci hanno costretto a rimanere in casa, le strade di comunicazione hanno riportato smottamenti e 1,5m circa di allagamento a causa dell'esondazione del Tevere.Questa [...]
Corso di cucina organizzato da Aics con lo chef Fernando Lorenzetti e il cake designer Giuliano Casotti aperto a tutti.Il corso di cake design 1° livello si terrà il lunedì 3 marzo al [...]