Ho scoperto che non sono molte le persone che amano i cachi, in questo periodo diverse amiche con gli alberi nei loro giardini mi hanno riempito di questi frutti dicendomi, tanto tu qualcosa ci [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]
La zucca è una di quelle cose che ho imparato ad apprezzare da grande. Col suo sapore dolce, fa parte di quei gusti un po' particolari, che si discostano dai soliti.Ora, invece, non c'è [...]
Giusto qualche tempo fa, mentre guardavo la Prova del Cuoco, sono rimasta folgorata dalla ricetta della torta di crepes. Si tratta di una vera e propria bomba calorica, ma mi sono detta che [...]
Parliamo spesso e volentieri di grandi cucine, meno, assai meno, di grandi cantine. Essendo tra coloro che ritengono doveroso accompagnare un pasto importante con bottiglie all’altezza, [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di paccheri150 g di ricotta crema di latte freschissima1 limone non trattato2 rametti di timo30 g di parmigianoolio e.v.o.salepepe rosaVersate in una ciotola 5 [...]
Ho lungamente cercato qualche informazione sul nome così accattivante di questo dolce, cercando una spiegazione plausibile sul perchè fosse proprio dei Tetti, quando la semplicità di [...]
Manca poco – pochissimo, uno, due giorni, mamma mia è già ora del terzo evento Snello Blind Box – o, per gli amici social, #Snellobb03. Benessere d’autunno, quindi… già [...]
Asti Capitale del “Bon Vive” tra Douja, Tartufi e Barbera Primo post della serie “Alla ricerca del sapore perduto” Nel panorama gastronomico ed enologico del Piemonte la Provincia di [...]
Per presentarvi il mio Speciale Zucche fatto in collaborazione con altri 3 foodbloggers: Paola, Maria Antonietta e Simon Simone. All' interno dello speciale troverete le foto ,le [...]
Tre giorni di festa del cibo dedicato alla montagna, ai prodotti dei territori, allo Chef Emergente in programma dal 26 al 28 ottobre. Cooking for Art ritorna alle Officine Farneto di Roma con [...]
Eccomi qui per presentarvi gli gnocchi di zucca alla friulana, fatti solo con la polpa della zucca e conditi con abbondante burro fuso insaporito dalla salvia, ultimo tocco ricotta [...]
Volge ormai al termine la XVII° edizione di Fungo in Festa, kermesse di eventi organizzata dal Comune di Giaveno per il mese di Ottobre. L’anno 2013, denominato “anno zero”, ha segnato un [...]
Per raccontare di Dolceacqua – e, più in generale, della Val Nervia – si può partire da molteplici spunti. Dolceacqua è un borgo incantevole – vissuto, vivo, ben tenuto, senza però [...]
Ecco una ricetta dedicata agli amanti della carne: la tagliata di chianina al pepe verde. Una preparazione semplicissima ma di grande gusto nella quale imprescindibile è l’utilizzo della [...]
E' stata presentata ieri 19 ottobre a Roma la guida Vini d'Italia 2014, la più autorevole e diffusa pubblicazione sul vino italiano nel mondo, che arriva alla 27ma edizione sempre più ricca [...]
Buongiorno! Martedì 22 ottobre partirà il nuovo progetto sviluppato dallo Sheraton Milan Malpensa che nel corso dell’anno darà vita ad una serie di incontri e di iniziative aperti ad [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Vi scrivo dritta dritta da Parigi, ma invece di raccontarvi della bontà della pasticceria francese e di tutti i dolci che sto mangiando, vi parlo di un metodo orientale per rendere il pane [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
In vista di Halloween sto sperimentando una serie di ricette golose, che possano andare bene anche per i più piccoli: ho pensato così a questo risotto di zucca e wurstel. Ora, so bene che i [...]
In questi ultimi tre mesi dell’anno il quadrilatero Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena, come anche il suo ulteriore entroterra, raccoglie diversi appuntamenti eno-gastronomici. E il panorama si [...]
Questo post l'ho tenuto nel cassetto perchè avevo mistificato un ingrediente: la Mortandela. In un primo momento, causa la superficialità che mi trascino da quando sono nato,avevo letto [...]