Prima o poi ti verrà voglia di chiederglielo, al giovine patròn, cosa diavolo c’azzecca quel nome con quella cucina colorata, gioiosa, a volte screanzata ed impudente che Jacopo Malpeli [...]
Questa di Luciano Pignataro su Facebook è una bella provocazione: << In questi anni abbiamo avuto la forza di sdoganare gli spaghetti al pomodoro nell’alta ristorazione . Ora tocca agli [...]
Ci sono alcune grandi domande irrisolte dell’umanità. — Chi siamo? — Da dove veniamo? — Dove andiamo? — Perché negli stabilimenti balneari si mangia quasi sempre da [...]
L'articolo Gnocchetti di Patate al Soute di vongole veraci, crostacei e limone sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Il soffritto è un pilastro di numerose ricette italiane, in grado di insaporire e impreziosire in modo unico i nostri piatti, base perfetta di diversi sughi da condimento, come il noto ragù [...]
Anche quest’anno ritorna il Festival degli Chef, Taste of Milano. Di nuovo negli spazi di The Mall, on Piazza Lina Bo Bardi. Vi abbiamo già raccontato qualcosa, compreso qualche piatto. [...]
L’idea di Taste of Milano, che nell’edizione 2017 torna giovedì 4 maggio fino a domenica 7 all’ombra della Diamond Tower, negli spazi di The Mall, in Porta Nuova Varesine, non fa una [...]
Quante volte vi siete chiesti come cucinare il riso venere? Ormai si trova negli arancini o nel sushi, ma per me il modo migliore per assaporarlo è sempre con i frutti di mare. Riso [...]
La cornice è il cuore dell’entroterra abruzzese, poco distante dal Parco della Maiella. Un paesaggio dominato da una natura “selvaggia“, dove massi e rocce inframmezzano la [...]
Il piccolo mondo gastrofanatico si strugge per la chiusura del Noma come lo conosciamo (conoscevamo), in fervente attesa di sapere come sarà il nuovo, che aprirà in una data non meglio [...]
Ecco un bell’ assaggio di “mare”: gli Spaghetti alle Vongole Veraci. INGREDIENTI vongole fresche spaghetti (nella quantità desiderata) olio sale aglio vino bianco prezzemolo PREPARAZIONE [...]
Al Vinitaly 2017 Tino Vettorello firma la ristorazione della Regione Veneto e del Consorzio Prosecco DOC. Tutto è pronto per soddisfare migliaia di operatori e wine lovers provenienti da tutto [...]
Un primo classico della nostra tradizione culinaria a base di pesce, i paccheri allo scoglio. INGREDIENTI g 500 di Paccheri g 100 di calamari g 100di seppioline g 100di astice g 100di [...]
Cuocere il cavolo viola, come pure le patate viola o il cavolfiore viola mi sorprende ogni volta: l’acqua di cottura acquisisce dei colori stranissimi, che poco sembra derivino dal colore [...]
Tagliolini allo scoglio in bianco I tagliolini allo scoglio sono un piatto della nostra tradizione profumato e gustoso. I pesci che non possono mancare i questo piatto sono le seppioline, le [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Questo piatto è davvero un classico della cucina italiana ed è anche il preferito di mio figlio.Esistono molte versioni, bianca, con i pomodorini o con l’aggiunta delle zucchine, [...]
Le orecchiette con vongole e broccoli sono un primo piatto gustoso e saporito per abbinare pesce e verdure. L’altro giorno avevo comprato le arselle ma non avevo voglia del classico [...]
Una ricetta dal gusto inconfondibile, ideale per una cena ricca e sostanziosa. INGREDIENTI per 4 persone 1 kg di pesce misto (scorfano, gallinella, pesce prete, tracina, calamari, seppioline, [...]
Considera che i posti troppo pettinati non sono il tuo forte. Anzi, rispetto ai luoghi che ostentano il loro essere chic, patinati e splendidi sei più a tuo agio alla festa degli alpini. Ma una [...]
Una tazza di cereali, quelli che mangiamo tutte le mattina per fare colazione, contiene più sale di un pacchetto di patatine fritte. Non lo avreste immaginato, vero? Ne contengono dosi [...]
Dopo gli spaghetti alle vongole, ecco una ricetta del giovanissimo Giampaolo Zoccola del bistrot Binario Due a Salerno. Ispirato da Ilario Vinciguerra, lo scopo è presentare un piatto più [...]
Se non erro la pasta e fagioli con le vongole è un piatto tipico della tradizione pugliese, ormai diffuso e apprezzato in tutta Italia. Vedrete che anche ai bambini piacerà grazie al [...]
[...]
Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in [...]