Prima domanda: in quale anno è stata pubblicata la prima edizione della Michelin Italia?1956Seconda domanda: sapete quanti curatori ha avuto la Michelin Italia dal 1956, anno della sua nascita, [...]
Il panettone gastronomico è un ottimo piatto per il buffet di Natale, perché ricorda da un lato il classico dolce delle feste e dall’altro propone tanti sfiziosi tramezzini salati, [...]
SOLD OUT! Continuiamo la nostra serie di cene in collaborazione con la prestigiosa location milanese dell'Hotel Principe di Savoia. Serate alla scoperta delle migliori cantine/maison di [...]
I Numeri della guida MICHELIN Italia 2013 1 stella aggiunta: 25 2 stelle aggiunte: 3 3 stelle aggiunte: 1 1 stella soppressa: 14 2 stelle soppresse: 2 3 stelle soppresse: 1 legenda m: 1 [...]
Carlo Cracco: un nome, una garanzia ! Così anche un semplicissimo tuorlo d’uovo si trasforma in una preparazione da chef. Cosa sarà mai un tuorlo fritto ?! Ebbene si, anche per [...]
Dopo l'arrivo in piazza della Scala della coppia Cracco-Taglienti, nelle vesti rispettivamente di consulente gestionale e di executive chef, abbiamo lasciato volutamente passare alcuni mesi [...]
Questo post potrebbe intitolarsi Come diventare fighi facendo un risotto, oppure Diventa chi sei con lo scalogno, ma anche Risveglia il figo che è in te con lo zafferano, perché, [...]
In questo fine settimana mi sto godendo al massimo casa e famiglia e nei piccoli ritagli di tempo bloggo almeno un po' ;) Pure a casa dei miei in Veneto il tempo non è dei migliori, ma ieri ci [...]
Resoconto di una foodblogger imperfetta.Il pentolone è davanti a me sul fuoco.Mi sentirei come la strega Amelia di Paperon de' Paperoni se solo avessi i capelli neri e un papero da [...]
Touring Club, un momento della premiazione a Officine Farnese Confermate le 3 Medaglie Touring a Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, Le Calandre, Vissani Ventesima edizione Guida [...]
“Buongiorno, vi scrivo perché reduce da una cena al Ristorante il Canto” (nella bellissima Certosa di Maggiano, a pochi chilometri da Siena). “Esperienza incredibilmente [...]
La rassegna di questa settimana relativa a notizie, articoli e riflessioni enogastronomiche pubblicate sul web che ci sono piaciute di più viene spartita, in pratica, tra articoli di [...]
Sembra che in settimana quello della gastro-cleptomania sia stato uno dei temi più dibattuti: ne ha parlato Jamie Oliver, lamentando il fatto che sono ben 30.000 i tovaglioli che ogni [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Mimmo Cravos, 27 anni, noto chef originario di Carisolo, è morto sul colpo ieri [domenica] pomeriggio poco dopo le 16 in uno schianto avvenuto lungo la statale delle Dolomiti nei pressi di [...]
Ancora una volta la guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso viene presentata agli addetti ai lavori mentre questi ne conoscono già i risultati: l’anno scorso fu colpa di una [...]
Il gambero rosso che ci piace di più di Leo Ciomei Ossignore! Fra uno scandalo e l’altro non ci eravamo accorti del sopraggiungere dell’autunno guidarolo! Disclaimer in premessa: [...]
Lunedì prossimo Gualtiero Marchesi sarà il protagonista del quinto capitolo del Romanzo popolare dell'alta cucina italiana, dopo le serate dedicate a Cantarelli, Cesarina, Morini e il [...]
Sono bastati, nell’ordine sparso, uno spot per la Coca Cola (e tutti i gastroqualchecosa Apple dipendenti non dovrebbero comprare da Roscioli), la partecipazione al reality Pechino [...]
Adesso lo sappiamo: non dovendo preoccuparsi del conto, tanto quello lo paghiamo noi, assecondavano uno status symbol forse impolverato ma sempre efficace, la smargiassata a tavola, dagli [...]
In un’intervista rilasciata a Libero Tv, Simone Rugiati spara a zero sulla sua collega di emittente, La7, Benedetta Parodi. Nella presentazione del programma Cuochi e Fiamme ha spiegato [...]
Buon lunedì folks.....La ricetta di oggi è nata per caso, tra le scansie della frutta alla coop e il bancone del pesce....A Mauro piace la trota salmonata, ma ieri aveva voglia anche di un [...]
Carlo Cracco di Leo Ciomei Quasi quattro anni fa lo chef Carlo Cracco venne messo alla gogna da tutti i quotidiani e mass media (blog compresi, ma non questo) per aver presentato un conto di [...]
Sono passati tre anni dal 2009. Davvero? Gastronomicamente sembra un’altra era geologica. L’era nella quale Carlo Cracco – ovvero l’unico uomo al mondo che lotta [...]
Io sono il famoso foodblogger. Ho una vita complicata & stressata & stressante anzi ho una doppia vita – redattore di giorno blogger di notte – tripla se si considera che penso anche di [...]