Scena interno giorno. Una coppia di belli-ma-non-appariscenti è seduta a tavola, in una cucina a "vista" come si usa nelle case moderne.La ragazza, con voce roca ed un po' sensuale, risponde al [...]
La giornata clou di Identità Golose 2012 è stata quella del lunedì con molti appuntamenti in cartellone. Carlo Cracco, sempre piu preciso e teatrale nelle sue esibizioni attacca in sala [...]
Mentre mi aggiro a Identità Golose 2012 gli stand di degustazione sono una tentazione continua, vorrei assaggiare tutto ma cerco di non saltare di palo in frasca se no il palato si [...]
Sala strapiena all’auditorium di Identità Golose 2012, sono tutti a vedere se Carlo Cracco e così severo anche dal vivo, o è tutta una parte che tiene solo per Master Chef. Anche [...]
Da domenica 5 a martedì 7 febbraio 2012, Milano ospita la nuova edizione di Identità Golose; la manifestazione, che è giunta all’ottavo appuntamento annuale, questa volta è [...]
Come vivono il rapporto con il cibo i modelli che partecipano alle sfilate di moda? Lo abbiamo chiesto nel backstage della sfilata di Missoni per la collezione Autunno-Inverno 2012/2013. [...]
Grande partecipazione in sala e ancora maggiore sul web per DosaggioZero, segno che il tema è caldo e che necessitava almeno di qualche chiarimento in un frangente storico dove la tendenza [...]
Buongiorno,come anticipato con ilprecedente post, in questi giorni sarò ufficialmente, insieme a Phood, sulletracce di Identità Golose. A partire da mercoledì, giorno in cui ci sarà [...]
Settimana decisamente alternativa e (persino) politicamente scorretta a Scatti di Gusto. Che inizia con l’inno al crudismo e prosegue con la satira dell’eno-fighettismo in salsa [...]
Okay, forse con il piccolo esperimento sulla reazione di Maillard condotto due settimane fa abbiamo smentito Carlo Cracco (hey, non avevamo detto debunkato?), ma le curiosità residue su come [...]
L’insalata russa. Io da bambino impazzivo per l’insalata russa. E ancora oggi è uno dei piatti che mi fanno più godere. È l’immagine delle feste, una gioia per il palato, [...]
Ah, gli Chef. Misteriose creature della notte dalle sembianze umane, spericolati esploratori del gusto, affascinanti stregoni travestiti da moderne rockstar. Ma chi saranno mai? Insomma, quali [...]
Costa cinquanta euri. Cinquanta euri di dessert – la torta di compleanno per trecentocinquanta compagnucci della mia principessa piccola – sono un brivido che corre lungo la schiena [...]
I post più letti degli ultimi 7 giorni: 1. Se Cortina evade d’Ampezzo, Milano… il caso Princi. 2. Carlo Cracco, la leggenda della bistecca con i pori e l’illustre reazione di Maillard. [...]
Era la vigilia di Natale e, poco prima di sedermi a tavola per il cenone, ho sentito lo chef del 2011, Carlo Cracco, pronunciare queste parole durante lo speciale Masterchef di Cielo TV: [...]
Jonathan Nossiter, l’autore di Mondovino, ha espresso forti critiche sul comportamento dei ristoranti romani avvezzi a suo dire di praticare ricarichi insopportabili sulle carte dei vini [...]
Carlo Cracco ha avuto il suo momento di #serendepity perchè sa sparare e sa guidare veloce. La serendipità è il suo periodo di leva militare (quella obbligatoria di decenni or sono) che ha [...]
Il 2012 è appena iniziato, non c’è verso di convincersi a un approccio più razionale, pur sforniti di proverbiale sfera di cristallo stiamo tutti facendo previsioni. Peraltro [...]
Buon 31 dicembre a tutti. Che qui su Dissapore, per argomento, non è molto diverso dal giorno precedente, e da un numero francamente imprevisto di altri giorni dell’ormai moribondo 2011. [...]
Un anno che include Carlo Cracco indagato per tentata frode e allo stesso tempo divo di Masterchef più di quanto qualunque chef abbia diritto di essere, Gualtiero Marchesi complice di [...]
E dunque, con la seconda delle puntate speciali in programma per stasera alle 21 su Cielo, è davvero finita la prima stagione di Masterchef Italia. E anche io, che ho religiosamente [...]
“Tres Hombres” è un album del combo trio blues-rock ZZ Top. Data circa 1973, e la copertina dell’LP, all’interno, è uno spettacolo di colori forti in primissimo [...]
Da Prada. Da Versace. Da Corneliani. L’appuntamento di “Vendemmia 2011
Antonio Marchello per Anforchettabol, il volume di Trenta Editore, ha intervistato anche Carlo Cracco, uno degli chef più importanti oggi in Italia. Carlo Cracco, un altro chef cresciuto alla [...]
Uscendo per un momento dal tritacarne dei preparativi natalizi, e riavvolgendo gli eventi gastromediatici dell’ultimo mese, le tre notizie più succulente riguardano la conquista della [...]