Pollo tricolore in padella un modo ricco e appetitoso per la solita fettina di petto di pollo! Come formaggio ho messo la mozzarella ma sarà un piatto ancor più gustoso se userete la provola o [...]
di Floriana Barone Un profumo complesso, di pascolo e spezie e una persistenza gustativa sorprendente: il Caciocavallo Podolico del Gargano è un formaggio unico, presidio Slow Food dal 2000. [...]
La ricetta degli gnocchi con pesto e fiordilatte è un primo piatto veloce e buono che potete preparare in pochissimo tempo e che quindi è perfetto anche per questi giorni di caldo torrido. [...]
Se siete stati in Emilia Romagna probabilmente la conoscerete già: la cotoletta alla bolognese - o petroniaina - ricetta tradizionale della regione, è un ricco secondo piatto a base di [...]
L'articolo L’eccellente Valpolicella Classico Superiore 2014 di Monte dei Ragni (Zeno Zignoli) proviene da Lavinium. Mentre ero da Fulvio Bressan, a fine febbraio, abbiamo parlato pure di [...]
Luglio è iniziato e fra non molto inizieranno anche per me tanto agognate vacanze! Prima della pausa estiva con questo caldo è anche difficile cucinare ma per fortuna ho la casa climatizzata [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Siamo a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, una delle pochissime località italiane automaticamente associate alla vocazione birraria, in un meraviglioso palazzo del quattordicesimo secolo [...]
Ero in vacanza in Toscana quando mi è venuta in mente questa ricetta...L'avrei preparata subito sul posto ma purtroppo, pur avendo una cucina con tutto il necessario, non avevo il [...]
I chutney sono delle composte di originarie dell’India a base di frutta e verdura e arricchite di spezie, aceto e zucchero che vengono utilizzate come salse agrodolci per accompagnare [...]
Gli spaghetti di cetrioli alla greca sono un piatto originale, depurativo, freschissimo, e anche veloce da preparare, perché non richiede cottura, ma giusto il tempo di tagliare il cetriolo e [...]
La Sardegna più vera nel piatto. È questo il motto di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Qui troverete il maiale sardo [...]
Nicola Bertinelli_presidente Il Consorzio Parmigiano Reggiano sarà presente con il proprio stand all’ingresso di piazza Castello, posizione 90. Saranno tre giorni alla scoperta della Dop con [...]
Da tempo volevo preparare la ricetta degli spaghetti con le zucchine “alla Nerano”, un primo piatto tipico napoletano e, più nel dettaglio, del piccolo paese di Nerano, in Costiera [...]
Siamo alla birreria Hofbräuhaus di Monaco di Baviera, locale del marchio HB tra i simboli della città, dal valore storico notevolissimo e dalla cucina..dicevamo, il valore storico è [...]
Grandi bianchi e grandi rossi: grazie a PromoTurismoFVG, la nostra regione sarà sarà nuovamente presente a Collisioni, festival agrirock in programma a Barolo dal 4 al 7 [...]
Le zucchine trifolate con il Bimby sono un contorno facile e veloce da preparare, ottimo servito sia tiepido che caldo, come accompagnamento a formaggi o a piatti di carne o pesce. Il Bimby, [...]
Oggi vi propongo un antipasto facile e veloce a base di frutta: albicocche gratinate con gorgonzola, mandorle e timo. Chi mi segue saprà bene che soprattutto in estate amo molto utilizzare la [...]
Assolatte comunica che per il mercato dei tomini si registra una consistente crescita: le vendite di questi formaggi freschi e gustosi nell’ultimo anno hanno ottenuto un +8,1% a [...]
Bergader significa vena di montagna, ruscelli che nascono spontaneamente dai ghiacciai in alta quota e scendono verso le verdi valli montane. Il rispetto per la natura è insito nel nome [...]
L'articolo Ristorante Mulino a Vento proviene da Lavinium. Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un [...]
Il Villaggio della Coldiretti con i suoi oltre 200mila metri quadri porterà nel centro di Milano la vita contadina. Tra aziende agricole, trattori, agrichef, in sella ad asini e [...]
In collaborazione con Fratelli Beretta. La ricetta del rotolo di frittata al forno con prosciutto e scamorza è una delle classiche ricette che salvano la cena (e la linea in questo caso): può [...]
Siete pronti a scoprire tutta la bontà di un antico piatto della tradizione napoletana, per di più facile e velocissimo da preparare? Trattasi della pasta allo scarpariello, un sughettino con [...]