Il distretto gourmet nel cuore di Roma si allarga e spazia nella pasticceria e nella caffetteria. Alessandro e Pierluigi Roscioli hanno rilevato la storica Pasticceria Bernasconi e hanno creato [...]
Premesso che, sono una che non ama festeggiare nelle date prestabilite, dedico comunque questo post al San Valentino e tutto quello che comporta.Qualche giorno fa, avevo realizzato un [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un ripieno gustoso e fresco per riempire le melanzane, ottimo per chi non mangia carne o vuole portare in tavola una ricetta diversa, che può diventare [...]
Oggi inizia la Settimana dei cavoli, secondo il Calendario del Cibo Italiano, marcato Aifb. Ambasciatrice è la brava Tamara Giorgetti . Per dare [...]
Sulle discese della Val di Fassa scendono in pista formaggi fassani, Ferrari Trentodoc e pizza gourmet: è la settimana gastronomica “Happy Cheese on the Snow”, che si volge dal 13 al 20 [...]
Buongiorno amiche innamorate, anche quest'anno ho preparato per voi un menù a base di pesce (senza spine) che ritengo possa essere perfetto per festeggiare San Valentino.Come ho già avuto [...]
Sono dei panini aromatizzati alla curcuma, paprika, timo, timo limonato e salvia; lo spunto viene dalle Ciabattine alla curcuma e timo che ho fatto mesi fa. Li ho riempiti con burgers di carne [...]
Cucina semplice della tradizione italiana e taglieri misti in un locale rustico-elegante con pietre a vista, camino e banco dei salumi. Lamberto ti accoglie con semplicità e simpatia e ti [...]
Sapete ormai quanto io adori il tè, ed anche quanto ami sperimentare con lui in cucina…ormai sono anni che con Gabriella dello Chà tea Atelier curo questa rubrica, e di idee, in tutto [...]
Le patate Hasselback (hasselbackpotatis) sono un piatto tipico della cucina svedese, il cui nome deriva dal ristorante di Stoccolma che per primo le cucinò nel 1700. Si tratta di patate con [...]
La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è [...]
Un post che probabilmente non avrebbe necessità di alcuna presentazione, basta pensare al profumo del basilico, del grana padano e dei pinoli per riuscire a trasportarvi con la fantasia là [...]
Preparare una torta salata facile per San Valentino come questa richiede pochissimo tempo e il risultato è sempre ottimo. Adatta per essere gustata in qualunque ora della giornata, servita [...]
Zuppa di cipolle o in francese soup à l'oignon è una ricetta tipica della cucina francese, nata come piatto povero è diventata un piatto dell'alta cucina francese.Avevo assaggiato questa [...]
Ci sono luoghi dove potrei stare per sempre, luoghi dove il respiro si espande e senti l'aria che si sistema, prende posto nei polmoni e ti infonde benessere.Oggi, come qualche tempo fa, proprio [...]
“Hey tu, Maido!!” Dai, non fare quella faccia, che non è una supercazzola. Questo è il dialetto giapponese di Osaka e Maido significa ‘Ciao! Benvenuto! Grazie!’. [...]
I crescioni o cassoni sono una ricetta tipica della cucina emiliano-romagnolo e in poche parole sono come una piadina sottile chiusa e farcita con un gustoso ripieno una …..”sorta [...]
Riciclare è bene, ma soprattutto se si trasforma un gran pasticcino come gli amaretti in un dolce fenomenale connubio perfetto tra il torrone e questi biscotti, oggi vi proponiamo la Cheesecake [...]
Lo street food è diffuso in tutto il mondo. Il Daily Meal ha stilato la classifica dei migliori food truck ai quattro angoli del pianeta. Solo 10 furgoncini per questa >> The [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΑΓΙΟΝΕΖΑ ΜΕ ΠΑΣΤΕΡΙΩΜΕΝΑ ΑΥΓΑΗ μαγιονέζα είναι μία κρεμώδης, ομοιγενής σάλτσα, που προέρχεται [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
Mostarda arance e cipolle By Giovanna Bianco 28 gennaio 2016 [...]
Anche se sto trascurando il blog non smetto di sfornare le mie amate torte salate.Ieri ne ho preparata una conbroccoli, ricotta e salameuna vera bontàprovatela!!!Ingredienti:1 rotolo di [...]
è più o meno da quando viviamo a Barcellona, e comunque da quando ho fatto la prima razzia di libri in catalano/castillano che volevo buttarmi su questa ricetta e decidermi a friggere anche [...]
Mi piacciono molto i finocchi questo è uno dei modi che faccio più spesso, è veloce e per me molto gustoso. Dopo aver stufato in padella i finocchi, aggiungo dadini di formaggio morbido da [...]