OSCAR FARINETTI A BEST IN SICILY LANCIA LA SFIDA ALLA SICILIA:“SARÀ TRA LE REGIONI DI EUROPA PIÙ RICCHE E INFLUENTI, MA DOVETE IMPARARE A NARRARNE LE BELLEZZE”. “La Sicilia sarà [...]
Mi sto sbizzarrendo con sughi preparati con prodotti di stagione. Sughi molto veloci, al contempo leggeri e golosi. A parte i classici piatti di pasta conditi con broccoli in tutte le varianti - [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
San Valentino, l’occasione ideale per degustare in coppia i vini della linea di punta Sanct Valentin della Cantina San Michele-Appiano Festeggiare in coppia il giorno di San Valentino vuol [...]
Un gemellaggio per una sinfonia a quattro mani con gli chef dei ristoranti Paolo e Barbara per la Liguria e Walter Ferretto per il Piemonte accompagnati dal Quartetto dell’Orchestra Sinfonica [...]
Questo è un antipasto caldo fatto con pasta sfoglia radicchio rosso di Treviso, salsiccia e formaggio robiola. Facile e veloce da fare, ed è molto buono e gustoso. Potete prepararlo prima e [...]
Se la ricetta dei peperoni farciti vi è piaciuta, potete provare anche la versione di quelli “ripieni”. Questa ricetta non ha nulla a che vedere con le classiche farciture a base [...]
L'associazione deGusto Salento, in collaborazione con Onav, porta in degustazione nella capitale 18 aziende che hanno fatto e fanno la storia del Negroamaro, un vitigno dal grande [...]
Un primo piatto originale e dall’aspetto [...]
Ad Albairate, qualche chilometro fuori dalla città di Milano, si trova il ristorante Charlie 1983: un giardino dove sostare nelle calde sere d’estate e un caminetto nella sala centrale per le [...]
A Piacenza Expo torna Sorgentedelvino LIVE, 8a edizione del salone dei vini naturali, di territorio e tradizione. Da sabato 20 a lunedì 22 febbraio 2016, i vignaioli naturali italiani ed [...]
In questo periodo è bello coccolarsi con piatti caldi e fumanti. Meglio ancora se preparati con la pasta fatta a mano. Quando fa freddo poi adoro chiudermi dentro e mettere le mani in pasta. [...]
La vita milanese ha introdotto nella mia cucina nuove tradizioni. Risotto allo zafferano in primis, seguito da polenta, malfatti, ravioli di stufato e tanto altro. Piatti che transitano [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]
Visto il successo ottenuto con le roselline di patata che hanno spopolato sulla tavola degli eventi e delle feste, mi è venuta la voglia di sperimentare lo stesso procedimento con ... una [...]
Vuoi un'idea per una galletta di mais o altre farine a tuo piacere (integro, di farro, di riso ... come ti suggerisce la fantasia o la dispensa??!) da accompagnare allo squacquerone, al [...]
lalunasulcucchiaio.blogspot.itQuanto conosciamo questo particolare formaggio dalle più svariate proprietà? Uno dei prodotti caseari italiani conosciuto ed imitato in tutto il mondo, [...]
Nella categoria dei frullatori ad alte prestazioni si inserisce questo ordigno di produzione statunitense: o meglio, di brand USA ma di prevedibile costruzione e assemblaggio P.R.C. [Repubblica [...]
L’ossobuco è in genere l’ingrediente protagonista di una famosa ricetta appartenente alla cucina milanese. Oggi ve ne propongo una variante proveniente da Cotto e Mangiato, ovvero [...]
Buongiorno!!! siamo all'inizio di quella che sarà una settimana mite.. meteorologicamente parlando.. grazie alla presenza dell'anticiclone... che garantirà giornate con prevalenza di [...]
I puristi della pasta e fagioli mi uccideranno ma io ne preparo spesso questa versione velocissima e il risultato non è davvero niente male.Tutti sappiamo che i legumi sono preferibili secchi, [...]
Lo chef Terry Giacomello, dopo anni di gavetta in giro per il mondo, conferma la stella Michelin al ristorante Inkiostro di Parma nonostante il cambio di chef. VG è andato subito a provare le [...]
Ancora le Marche nei miei post.Non può essere che così cari i miei fracassoni.La vernaccia di Serrapetrona quel vino che bevi con tutto, col dolce e col salato.Come dimenticare quei pomeriggi [...]
Lo so che non e` una vera e propria ricetta difficile ma adoro la polenta e mi piace "conciarla" con diversi tipi di formaggio e poi e` bellissima riscoprire questi gesti attraverso le [...]
Questo è un antipasto caldo che ho servito per il pranzo di Natale. Ho preparato i cestini il giorno prima e all'ultimo momento ho messo nei cestini il formaggio brie e passati in forno, Li ho [...]