Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
Sarà scontato ma col nuovo anno anch’io faccio un bilancio, non della mia vita perché gli esiti disastrosi del mio operato brillano già di luce propria e non necessitano di ulteriori [...]
Ogni volta che rientro dalla Francia mi porto un carico di quesiti inesplosi. Come tutti i materiali instabili, vanno maneggiati con cura, a rischio di gravi sommovimenti tellurici. La Francia [...]
Oggi pubblichiamo il bel racconto “Spallatonda e Masticabrodo” di Vanni Marchioni per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Vanni Marchioni nasce ed abita a [...]
Sarà che sono più provata del dna geneticamente modificato del cacomela (o fai il caco o fai la mela, cribbio!) ma quest'anno non ne vengo fuori dal Natale.Gli sono corsa appresso col fiatone [...]
"Promuoviamo l’onesto piacere del vino come risposta all’incultura dell’eccesso ed alle opprimenti teorizzazioni del dilagante neoproibizionismo. (26 ottobre 2009)".Elogio del vinino, [...]
I tempi sono grami sia per la crisi economica che per i mille accadimenti che lasciano l'amaro in bocca a chi non sia cieco o tifoso acritico.Meglio tornare in cucina perché lì ci si rilassa, [...]
Carne o pesce? Sì, lo so, la domanda può sembrare stupida. Pari forse alla risposta da dare all’amico/conoscente non gastromaniaco sul dove andare a cena. Non so, spesso mi viene da [...]
Il contributo di Katie Parla a scattidigusto diventa ancora più prezioso. Da oggi i suoi articoli saranno presentati in doppia veste: inglese e italiana. Una roba da veri marziani! E iniziamo [...]
Del primo libro di Benedetta Parodi (Cotto e mangiato) si è scritto e detto assai. Che non sia il nuovo Artusi lo si sa, e lei manco è la Julia Child di casa nostra. Rimango però sempre [...]
Ho cominciato a occuparmi di vini pregiati, come si chiamavano un tempo, nel millennio scorso. Una qualche idea sulla qualità più alta possibile in un vino me la sono fatta. Per qualità più [...]
Questa pietanza di carne è probabilmente il piatto più famoso della cucina russa, quello che la rende famosa in tutto il mondo. Il merito va al conte Alexander G. Stroganoff, l’ultimo [...]
CANTINE ASTRONI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Di ritorno da Capri, vado spulciando in questi giorni tra gli appunti di degustazione [...]
Around Coffee è il nuovo evento che esalta il caffè valorizzando la cultura della preparazione e della presentazione. Prodotto, tecnologie, show: il mix è uno straordinario strumento a [...]
Per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010, il racconto “Dark Rose” di Alessandro Esposito, nato a Napoli nel 1965 e residente a Chiaravalle [...]
La prima volta che ho dormito a Roma scovai un alberghetto piuttosto demodè: era proprio ai Parioli – quartiere di cui conoscevo la fama per ovvio luogo comune – e non aveva nulla [...]
No, non è né l’anniversario della nascita (2 febbraio 1926) né la ricorrenza della morte (29 novembre 2004), non ha alcuna importanza. Se dovessimo farci condizionare solo dal ripetersi [...]
Quello che segue è lo stralcio di una conversazione avvenuta fra la sottoscritta e l'autrice di questo capolavoro, non più tardi di ieri pomeriggio, sotto l'ignara Apple Pie di Valeria. La [...]
Il bel racconto di Roberta Lepri, oggi, per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Roberta è nata a Città di Castello (PG) ed abita a Grosseto. Ha [...]
Ci sono locali con un karma inverso. C’è un negozio a piano terra in un paese qui vicino che seguo con commosso affetto da vent’anni: almeno una volta all’anno cambia [...]
Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso [...]
A volte le battaglie non le cerchi, ma le trovi subito dietro l'angolo. Passa veloce l'attimo in cui puoi decidere se cambiare giro o se buttarti dentro. A volte le battaglie sono provocate da [...]
Paccheri farciti di stoccafisso mantecato, pesto di rucola e raspatura lodigiana. E' da qui che voglio partire per raccontarvi il mio Taste of Milano. Visto con gli occhi di una food blogger, ma [...]
Questa è la storia di un pane senza impasto, profumato, meraviglioso da solo o in compagnia di un buon formaggio fresco o semplicemente di un filo di olio extra e una grattatina di aglio [...]
Dopo un'estate trascorsa tra ozio e relax, arriva puntuale settembre da sempre sinonimo di rientro: in città, al lavoro, al frenetico tran tran quotidiano, alla scuola. Si fanno programmi, tra [...]