Sono piccole, coriacee e si attaccano a tende e divani con le sei zampette a uncino. E poi sono marroni e di dimensioni un po’ più grandi di quelle a cui siamo abituati, ma per il resto sono [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
L’inquinamento cui siamo sottoposti riguarda lo smog in città, ma può attaccare anche acqua, suolo e aria. Lo sanno bene coloro che vivono nei tanti siti avvelenati d’Italia, da Marghera a [...]
L’INNOVATIVO NEGOZIO DI PRODOTTI ALIMENTARI EQUI, LOCALI, BIO, CON PANETTERIA, CAFFETTERIA E PICCOLO RISTORO Il 22 ottobre in Piazzale Baracca 6 a Milano la cooperativa Chico [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Cibi biologici. Quanto ci piacciono, quanto ci confortano, quanto ci fanno sentire puliti e rispettosi, attenti alla nostra salute, a quella del pianeta nonché dell’universo intero. Basta [...]
Topi spellati. Corteccia di quercia fermentata messa dentro al teschio di un animale domestico. Vesciche di cervo ripiene di fiori di achillea e poi sotterrate. Corna di mucca ripiene di [...]
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ARRIVANO A ROMA 75 VIGNAIOLI CHE DICONO “NO ALLA CHIMICA”.I LORO VINI SARANNO IN DEGUSTAZIONE ALL’EX CARTIERA LATINA, NEL PARCO DELL’APPIA ANTICADa sabato 12 a [...]
E’ bello sapere che esistono (e sono sempre di più) giovani come Amedeo, un entusiasta dell’agricoltura, del grano e dei suoi derivati. Nel Mulino val d’Orcia, il suo [...]
Il vino tipico dell’Oltrepò Pavese della famiglia Padroggi ha conquistato gli esperti Marco Gatti e Paolo Massobrio tanto da entrare nella loro classifica delle cento migliori cantine [...]
Tra scelte alimentari, pratiche responsabili verso l’ambiente e metodi alternativi per il benessere psicofisico che aiutano a vivere in equilibrio. In un ambiente luminoso, su scaffali in [...]
Non chiedete dove sarà dislocato, quest’anno a Torino, il Salone del Gusto. Perché quest’anno, tutta Torino sarà il Salone del Gusto, di cui Dissapore è media partner insieme a La [...]
Ah, i pregiudizi. Quella roba che ti impedisce di innamorarti del vicino di banco se di famiglia squattrinata, o di vivere l’esperienza gastronomica della vita mettendo piede in quella [...]
La sala accoglienza è un bar del Pacifico anni ’30, con tutti gli arredi originali. Dalle grandi finestre, s’intravede il mare. Ma, soprattutto, Genova. Distesa verso le onde e [...]
Consumi +20% nel 2015 e +21% nei primi 6 mesi del 2016; superficie agricola utilizzata + 7,5% , aziende + 8,2%. L'Italia si conferma paese leader nel mercato mondiale 40% di export per 1,650 [...]
Molteplici le novità presentate nel corso della manifestazione dalla multinazionale francese per i due brand distribuiti nel canale specializzato: per Sojade, il nuovo dessert fresco al [...]
Il 28° Salone internazionale del biologico si tiene a BolognaFiere dal 9 al 12 settembre.La nuova linea di succhi Valfrutta BIO lanciata da pochi mesi nel settore Horeca sarà una [...]
Il grande storico francese Fernand Braudel, in omaggio al maestro geografo Paul Vidal de la Blanche (1845-1918), definì la geo-storia (la storia inquadrata nel suo contesto geografico) come [...]
Territorio e tradizione vinicola, oltre alla passione dei produttori, hanno contribuito al successo dei vini sloveni, cresciuti per qualità nel tempo e particolarmente apprezzati. In occasione [...]
ΛΑΔΙ ΑΡΩΜΑΤΙΣΜΕΝΟ ΜΕ ΒΑΣΙΛΙΚΟΤο λάδι βασιλικού το έμαθα από τις ιταλίδες, που το αγαπάνε ιδιαίτερα και το [...]
Questo un mio testo che venne pubblicato qualche anno fa nel volume Servabo - Il Vino Naturale. Così. Visto che ho letto un sacco di esegesi strampalate su quello che ho scritto. Secondo [...]
Lo stand sarà animato da CiboSano che realizzerà alcune ricette con l’antico cereale; il sabato 10 settembre si parlerà degli effetti di una dieta a base di grano khorasan KAMUT® sul [...]
E dunque eccoci. Si moltiplicano i “disciplinari” del vino naturale. Aveva iniziato la sigla V.A.N. (Vignaioli Artigiani Naturali) qualche tempo fa, con una sorta di carta di [...]
È passato poco più di un anno da quando per la prima volta avevamo sentito parlare dell’intenzione da parte di VinNatur, la principale associazione italiana di produttori di vino [...]