Buongiorno! La storia ha così inizio : "un paio di giovani amici appassionati del mondo della birra e della propria terra. Rimini: una grande città raccontata da un grande regista. [...]
Mangiare etnico fa figo. Tipo poter dire che hai assaggiato l’uovo centenario (come ho fatto io) tralasciando che non eri proprio in cima alla Muraglia Cinese, bensì comodamente seduta in un [...]
Gli incontro migliori, spesso, si fanno per caso. Per farvi capire quanto sia stata casuale la scoperta del ristorante di cui voglio parlare oggi, vi elencherò i passi che hanno portato [...]
Frollatura e Cottura della Selvaggina Vediamo in questo post la Frollatura e la Cottura della selvaggina. Seguiranno ricette tipiche Piemontesi e non per la preparazione della selvaggina. La [...]
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, evento internazionale che da 40 anni promuove la salvaguardia ambientale. Dopo Napoli la 43ma edizione dell’Earth Day (e le due successive) si [...]
Ieri l’ammoremmio ha compiuto gli anni. Un bel numero tondo tondo, che eviteremo di menzionare perché non è vero che solo le donne sono vanitose , e che ci ha dato una bella occasione [...]
Terra Mater | Edizione dell’Ippogrifo | Lo Stile dell’anatra | Tenuta Galdieri PRESENTANO IL BUON VIVERE A PARTIRE DAL CIBO “La prosperità consiste nella nostra [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
(Questa cosa del lavorare io non la capisco. Poi finisce che uno dei tuoi scrittori italiani preferiti ti regala una ricetta per il fùdblog e tu ci metti un mese a postarla perché non hai [...]
Una dieta equilibrata può aiutare a rimanere più a lungo in salute e a vivere una vita serena, mantenendo il corpo in forma e prevenendo le malattie. Un regime alimentare, per essere [...]
E' la prima volta che cucino il petto d'anatra. Non sono un'estimatrice di carni, ma negli ultimi anni ho cominciato ad osare di più con le carni sperimentando anche il gusto di quelle "al [...]
Questa settimana sono rimasta qualche giorno a Genova dai miei genitori per alcune visite e una sera, insieme con mia madre, abbiamo preparato l’anatra all’arancia, o meglio solo il [...]
Cosa ci facevo insieme a due irresistibili blogger, un simpatico vietnamita, un vegetariano ed una bartender a Torino? Semplice, ero tra i partecipanti di Play with GNAM! Da un’idea di due [...]
Per la farcitura:- 1 spicchio d’aglio - il succo di un’arancia- 1 cucchiaio di miele agli agrumi- 3 uova - 250 gr di pancetta dolce- 250 gr di carne di manzo - 1 cipolla - 1 cucchiaio [...]
Per questi giorni di festa avevo in mente un sacco di buonissimi manicaretti, alcuni visti su blog di cucina di amiche, altri presi qua e là e, invece, nulla di tutto ciò perché ci si è [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.itCol tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell'Angelo in una merenda che le famiglie consumavano in un [...]
Ingredienti (per 2 persone) : 1 petto d’anatra 1/2 bicchiere di buon Lagrein Dunkel 2 arancie Navel NON TRATTATE (perchè serve anche la scorza) 50/60 gr circa di burro sale e zucchero q.b. [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune "entrate", [...]
Guardate il volto dell’uomo qui sopra. E non fermatevi, per favore, al nome e cognome che ben conoscete. Non importa che si chiami Paolo Lopriore e che da parecchi anni divida gli appassionati [...]
Paolo Lopriore l’aveva promesso. La mail con cui lo chef annunciava, tre mesi fa, la chiusura del suo ristorante Il Canto, non si concludeva con un addio, bensì con un [...]
Nuovo incontro enogastronomico presso la Dispensa del Forte Marghera con il contributo di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Mercoledì 17 Aprile dalle ore 20:30 si avrà l’occasione di degustare [...]
I pici sono teadizionali della toscana e vengono preparati in moltissime varianti. Gli ingredienti per 4 persone per i pici toscani al ragout d’anatra sono: 400 gr di pici, 250 g di polpa [...]
Bella avventura e belle soddisfazioni.Avventura perché il tema è stato assolutamente difficile e di nicchia, il quinto quarto, le famigerate frattaglie che tanti solo a sentirne parlare [...]
Ingredienti per 4 persone:2 petti d'anatra di circa 200 g ciascuno60 g di germogli di soia1 mazzetto di rucola2 arance non trattate1 cucchiaio di salsa di soia1 lime (succo) oppure 1 limone1 [...]
Ora che il Wall Street Journal l’ha svergognatamente esposto, sappiamo che Massimo Bottura, nel suo appartamento di Modena vicino all’Osteria Francescana, cucina su un blocco di [...]