CANTINA GIARDINO Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno C’è una cosa che accomuna Luigi Moio e Antonio Di Gruttola: il fatto che i loro vini si [...]
Studio Cru Una serata al Museo Canova per lanciare il nuovo vino da conversazione della casa di Venegazzù. Degustazione al lume delle lanterne tra le opere della gipsoteca Luna [...]
Mio suocero oltre che bello e simpatico era un gran lavoratore. Alle 4 del mattino, dal lunedì al sabato, andava al caseificio Masturzo, affumicava le mozzarelle, quelle pronte per [...]
Da ieri abbiamo un presentimento allarmante: Guido Martinetti, l’efebico sex-simble che guida Grom (presente?, quel nomignolo che oggi molti italiani usano per dire gelato) vuole essere [...]
Via Umberto I, 40 Tel. 0976.94004 Aperto la sera, domenica a pranzo. Chiuso lunedì Scheda precedente di Tipicamente a San Fele In una serata di lavoro nel Vulture consulto velocemente la [...]
Venerdì 7 giugno 2013, alle ore 20.30 nella piazza d'armi del castello di Mesagne andrà in scena 'CANTASTORIAMO... NEL TEMPO!' di Catone Tersonio.Una rappresentazione teatrale interpretata [...]
Non c’è niente come l’avvistamento di un possibile marito per circondare di luce una ragazza. I ninnoli, le tazzine, i bicchierini che vedrete in rapida successione sembrano composti [...]
di Nunzia Gargano Una noiosa serata primaverile può trasformarsi in un momento indimenticabile, se si sceglie di trascorrere qualche ora all’insegna del buon cibo. E’ quanto [...]
di Monica Piscitelli Ci sono parole che suonano dense di significato e pesanti, sonore. Due, come “Mio padre”. Le pronuncia con autentica fierezza nel raccontarmi l’abilità di suo nonno [...]
Un meritato successo per l’innovazione della domenica di Festa a Vico. La Repubblica del Cibo, con gli chef emergenti che hanno preparato i piatti nei negozi e negli esercizi commerciali [...]
i pangoccioli Povero Antonio, ormai lo sfido a colpi di centenaria e lui sarà in preda ad una crisi di nervi, la mia battaglia per scalzare definitivamente dalla mia dispensa i prodotti [...]
Un’arringa che si rispetti non può prescindere da similitudini efficaci. Me lo hanno insegnato i miei studi similgiuridici ma soprattutto le ore spese sul divano della nonna a fagocitare [...]
Il pollo è come Houdini: ubiquo. Lo si ritrova nella tradizione gastronomica di moltissimi Paesi del mondo. Da Nord a Sud, sono incalcolabili i modi di cucinarlo grazie alla grande versatilità [...]
di Francesco Faenza E’ nato nella notte di San Lorenzo, nel 1945. Figlio di allevatori cilentani, ha venduto latte fino al 1988. Poi ha costruito un caseificio, realizzando un sogno conosciuto [...]
La Repubblica del Cibo è la giornata inaugurale di Festa a Vico che celebra la ricorrenza del compleanno della Repubblica Italiana con un appuntamento aperto a tutti. Nel centro di Vico [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Rinunciare al gettone di presenza in consiglio comunale in favore dei giovani per offrire migliori prospettive di lavoro, finanziando, con quel gettone una [...]
La storia delle feste di Arcore con Silvio Berlusconi gran cerimoniere sta un po’ facendo il giro del mondo ma la requisitoria del pm Antonio Sangermano riserva sorprese a non finire. [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
Oggi il supplemento del Mattino sulle Giornate di Napoli. Festa a Vico e la Repubblica del Cibo di Francesco Aiello Antimo Caputo racconta la pizza del futuro Emanuela Sorrentino La storia: [...]
Fashion & Food, nulla a che vedere con la possibilità di cucinare in abito da sera (anche se l'idea sarebbe intrigante, olio zampillante a parte), ma una serata dedicata a due grandi [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
Vi piacciono i vini autoctoni meridionali? Per conoscerli e degustarli l’occasione più importante si svolge in Puglia dal 5 al 9 Giugno 2013, Radici del Sud. Giunto alla sua ottava [...]
Buon pomeriggio e buona settimana a tutti voi! Come state? Io benino... Un po' infastidita da questo tempo pazzo! Ho ripreso le t-shirt a manica lunga dall'armadio, il ché è alquanto [...]