Siamo tornati in una delle grandi case dell’alta ristorazione italiana, un ristorante che nonostante da anni risieda nell’Olimpo della cucina italiana e internazionale (tre stelle Michelin [...]
Una grande festa, il 30 aprile scorso, nello spazio antistante l’azienda casearia per inaugurare l’apertura dell’attività: pizze , carni alla brace, stuzzichini, zuppe, dolci e [...]
L’impressionante sequela di week-end lunghi, ponti e feste comandate di questo inizio primavera mi ha costretto ad un serio ed introspettivo confronto con la mia cantina. La fila di amici che [...]
Piccoli vignaioli alla ribalta del Concorso Pinot Nero 2017. Ecco il podio dei vincitori del 16° concorso nazionale riservato all'annata 2014. 1. Klosterhof, Pinot Nero Riserva [...]
Reduci dai festeggiamenti del nostro primo compleanno, siamo pronte per parlarvi ancora di noi. Questo mese per #Seguilestagioni di Maggio troverete i nostri post pronti ad [...]
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco è stato protagonista a ProWein (Düsseldorf, 19/21 marzo 2017) e a Vinitaly, il Salone Internazionale di Verona dedicato al mondo del vino e dei [...]
Come forse sapete durante le scorse settimane l’Europa Continentale -con una scodata che è arrivata fino in Toscana, in Umbria, nelle Marche e oltre- è stata colpita da un generale e [...]
L’assemblea dei soci del Sannio Consorzio Tutela Vini ha approvato nella seduta del 28 aprile scorso, l’avvio di due importanti progetti allo scopo di creare delle occasioni di sviluppo [...]
La ricetta della tradizione abruzzese è stata pubblicata nella rassegna speciale “A tavola con le Donne del Vino”. Il contributo è stato raccolto da Cinzia Mattioli, Donna del Vino e [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 medaglioni di filetto di vitello del peso di circa 150 gr. l’uno 1 vasetto di crema di porri Azienda agricola Bertoia2 rametti di rosmarino germogli di alfa-alfa [...]
Quest'anno con i ragazzi dell'Istituto "Sandro Pertini" di Monfalcone abbiamo partecipato all'ETHNIC FESTIVAL, una manifestazione che da ampio risalto a culture lontane ed a stili e tipi di [...]
Si può dire di no a Masterchef? Può uno chef rinunciare alla visibilità che porta il più seguito talent gastronomico nazionale, restando defilato nella cucina del suo ristorante, a fare solo [...]
Lunedì scorso è andato in onda su Report un servizio sui food blogger, dopo averlo visto su Raiplay, volevo fare qualche osservazione in quanto come food blog non mi sento rappresentato [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
[...]
Reduce dai bagordi infiniti del 25 aprile e del primo maggio e senza essere ancora perfettamente cosciente del fatto che l'età avanza e la cervicale pure, voglio ricominciare ad occuparmi del [...]
Il ravanello è un ortaggio della famiglia delle Crucifere (come cavoli e broccoli), conosciuto in botanica con il nome di Raphanus sativus e presente tra la frutta e verdura di stagione a [...]
Oggi il calendario del cibo italiano celebra la giornata delle fave e pecorino, il sapore dolce e delicato delle fave che si contrasta con quello forte e marcato del pecorino. [...]
[...]
Trucco - Dopo aver parlato dei migliori tagli di capelli (da scegliere in base alla forma del viso), è adesso giunto il momento di darvi qualche consiglio utile anche per realizzare un [...]
La cheesecake con nutella e cocco è un dolce buono e sfizioso che potete facilmente preparare in casa, è perfetto per il pranzo della domenica, per una festa tra bambini, per i [...]
Le crocchè di latte o crocchette al latte sono uno stuzzichino tipico della cucina siciliana ed in particolare di quella palermitana, sono una variante delle tradizionali crocchè fatte [...]
Il finocchietto selvatico è una pianta aromatica spontanea che appartiene alla famiglia delle umbelliferae e che cresce nelle zone del mediterraneo, è buono, saporito e versatile ed [...]
Pace alla guerra. Reportage virtuale storico-musicale in sei episodi. Note di vita bellica in Carnia 1916-1917 va in scena con sei spettacoli, con il debutto del 25 aprile "017 e continua fino a [...]
Come si preparano le tagliatelle fatte in casa per 2 persone? Vediamo insieme la ricetta da seguire e le dosi per avere una porzione che vada bene per due, senza sprechi ma anche senza [...]