Indice Il bello dell’autunno è che porta colori e sapori caldi. C’è più voglia di stare in casa e anche riaccendere i fornelli e il forno diventa più gradevole. Per questo motivo [...]
Il Consorzio del Pinot grigio delle Venezie DOC coordina il primo convegno internazionale dedicato ai valori del Pinot grigio. Al centro del dibattito e delle degustazioni, il vino bianco [...]
Mi piace il risotto ai funghi porcini. Prepararlo con i funghi secchi mi permette un grande vantaggio: posso gustarlo tutto l'anno, scegliendo semplicemente i porcini secchi [...]
Lavare le patate e lessarle con la buccia per 30 minuti, a partire dall’acqua fredda. Nel frattempo, pulire i calamari, tirando delicatamente le teste in modo da estrarre le viscere. [...]
Sono i classici straccetti di vitellone conditi con rucola , scaglie di parmigiano, ma ho aggiunto i ceci croccanti con paprika e cumino.Ingredienti:300 g di fettine vitellone tagliate [...]
Siamo in autunno ed in questi giorni a Milano ha iniziato a fare leggermente più freddo. Anche se non riesco ancora ad ammetterlo, diciamo che è finita la stagione dei pantaloni corti, [...]
La Grecia ha una cultura molto simile a quella italiana e, come noi, ha molti prodotti gastronomici in cui eccelle, ma che sono meno conosciuti all’estero. Tra questi vi è Krokas Kozanis [...]
Dal 1 al 5 ottobre, a Piacenza si svolto Futuro in salute, una manifestazione organizzata dall'ASL di Piacenza avvero singolare e molto interessante dal punto di vista della salute.Sono stati [...]
Non sono mai stata una grande appassionata per le pere. Tendenzialmente amo la frutta molto croccante ed acquosa, mentre tendo...
L'articolo Codine di rospo al vino bianco proviene da Così cucino io.
La ricetta del risotto al pesto alla genovese di Cotto e mangiato ci serve, dritta dritta su un vassoio, un'idea semplice da preparare e diversa dal solito per il pranzo. [...]
“Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona” è questa l’incisione rivenuta su un reperto [...]
Oggi è la festa dei nonni e per festeggiare me e mio marito ho pensato ad un bel piatto di pasta con l'ingrediente da noi preferito, il pesce.Nel Bimby® ho cotto perfino gli spaghetti [...]
Il 29 ottobre Stephan Reinhardt di Robert Parker’s Wine Advocate esplora le sue caratteristiche e potenzialità in un workshop internazionale con Cantina Tramin (Alto Adige) e Domaine Albert [...]
Tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale ricco di gusto e di colore, da preparare in poco tempo e a prova di principianti. L’abbinamento funghi e salsiccia mi [...]
Quando devo preparare una torta salata, cerco di fare impasti leggeri, soprattutto se la torta viene servita come antipasto. Quello al vino è un’alternativa valida alle ricette a base di [...]
Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
La ricetta che vi propongo oggi è un inno ai sapori mediterranei e mi riporta ai sapori e ai profumi della nostra ultima vacanza in Sicilia. Con il termine buzzonaglia di tonno [...]
La notizia vi è sicuramente sfuggita ma ha delle implicazioni piuttosto strane sul mondo del vino. Lo Unicode Technical Committee, l’ente che approva e armonizza tra i vari device [...]
Indice Che io sia un’appassionata di primi piatti, credo si sia capito già da un po’: per un pranzo di famiglia o per un appuntamento domenicale con gli amici, poco importa. L’occasione [...]
Indice Il topinambur, Helianthus tuberosus, anche conosciuto con il nome di carciofo di Gerusalemme è un tubero che fa parte della famiglia dei girasoli. La pianta di topinambur [...]
Salutiamo l'estate con una ricetta gustosa, semplice anche se un po' di manualità non guasta per la sfoglia... In caso vogliate velocizzare, vanno bene anche le tagliatelle secche!! Sapete che [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]
La ricetta dei tagliolini con vongole veraci e carciofi, un grande classico intramontabile, ma perché non variare la ricetta tradizionale e provare ad aggiungere un sapore che aiuti ad esaltare [...]