Mettiamola così: è stato solo un brutto sogno. Abbiamo infilato la mano nella credenza della nonna e..niente Rossana. A quel punto ci siamo svegliati, e per fortuna le più famose caramelle [...]
Bisogna essere un po’ matti per tornare la sera dalla Puglia, e la mattina dopo buttarsi in macchina e attraversare più di mezza padania fino al suo limite estremo per una fiera vinicola, [...]
La Tenuta Carretta con i suoi 70 ettari di superficie è una delle più estese aziende vitivinicole delle Langhe. Le sue origini risalgono all’Alto Medioevo e nei secoli il nome della [...]
La lettura della posta che arriva all’indirizzo dillo at intravino è diventato un rito del mattino, assieme al caffè, per noi della cricca intravinica. Durante la riunione della mente [...]
Spesso ci si interroga su quali siano le ragioni che determinano la scelta del nome di un ristorante. Nel caso del Dac a Trà, ristorante di Castello Brianza (LC), il segreto è presto svelato, [...]
Qualche anno fa, una sera di mezza estate la truppa papilla conquistò la cuoca dell’Ostaia da ü Santü con il timo limonato. Ebbene sì. C’era un piatto di acciughe alla ligure in [...]
Torna Bollicine sul Carso a Sistiana, per informazioni sull'evento leggi il link Bollicine sul Carso fra degustazioni e approfondimenti. Qui pronto per voi lettori di qbquantobasta l'elenco [...]
VG è andato a Mondello, in provincia di Palermo, a provare il Ristorante Bye Bye Blues detentore di ben due primati: è l’unica stella Michelin della città di Palermo e la sua chef [...]
Premessa: roerino dalla nascita, vivo tuttora “di là dal Tanaro”. Praticamente l’unico degustatore a km 0 di Nebbiolo Prima 2016. Fine premessa. Cari produttori del Roero, [...]
Il prestigioso Gutturnio Riserva doc di Cantine Casabella si è di nuovo conquistato il bronzo alla rassegna internazionale inglese dedicata al “terroir”. Di nuovo un grande riconoscimento [...]
La prendo con calma e faccio Asti – Alba seguendo la statale. Se avete fretta sarebbe meglio di no, ma io non ne ho. E poi le statali riservano, oltre ad autovelox piazzati ogni sei [...]
Virgilio Pronzati Per lungo tempo la maggior parte dei genovesi beveva vini rossi piemontesi del Monferrato Ovadese, in particolare Dolcetto, e il resto Barbera. Un consumo quotidiano che [...]
di Enrico Malgi A cavallo tra le province di Asti e Alessandria si estende il territorio del Monferrato vocato per una viticoltura di alta qualità, potendo contare su vitigni autoctoni [...]
Il bollino di Caffè Speciali Certificati accompagna un arabica indiano dal corpo deciso con note persistenti di cioccolato, che unisce dolcezza a una acidità delicata. Le piante di caffè ad [...]
In cima a una collina in quel di Benevello, a breve distanza da Alba e in pieno territorio langarolo, il Relais Villa d’Amelia fa la sua apparizione poco a poco, man mano che si risale il [...]
Ogni volta che partecipiamo a una fiera vinicola o a una degustazione di vini, il nostro scopo principale è conoscere nuovi vini, magari di nuove aziende, per il nostro piacere e per il piacere [...]
Degustazione > Barberis Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10015 - Fascetta Docg AAQE 05269439 - Bottiglie prodotte: 2.500 Prezzo sorgente [...]
Da quando l’uomo di Neanderthal ha scoperto per la prima volta che la carne degli animali, degli uccelli e delle creature marine, rappresentava un pasto più sostanzioso delle foglie o [...]
JW Marriott Venice Resort & Spa si trova nella laguna veneziana sulla privata Isola delle Rose, immerso in un parco di 16 ettari a soli 20 minuti da Piazza San Marco. La struttura è stata [...]
Morgon tradition 2014, Marcel Lapierre @@@@ Sarà l’annata, ma un minore peso rispetto ad altre versioni dona immediatezza e un migliore dettaglio aromatico cui si aggiunge il solito [...]
Quando sto per lasciare Vinitaly, nell’ultimo sguardo, solitamente un pensiero di sottrazione si ammonticchia sul mio corpo saturo: ciò che non è stato e quello che sarebbe potuto accadere [...]
Aveva solo 9 anni Luciano Zazzeri quando, nel 1964, cominciò ad aggirarsi tra i fornelli del piccolo ristorante a conduzione famigliare sulla spiaggia di Marina di Bibbona: in cucina osservava [...]
Il piano superiore del Palazzo dell’Enoteca Regionale, in centro a Canale (CN), custodisce una meta imperdibile per i gourmet che amano degustare qualche buon calice in abbinamento a una [...]
La prima cosa da dire sarebbe questa: arriva la vendemmia 2015 e alcuni vini sentiti alla fiera veronese promettono già meraviglie. Partendo dai miei altoatesini di riferimento, ad esempio il [...]
Sabato 16 e domenica 17 aprile ritorna Golosaria Monferrato, la rassegna itinerante che si snoda tra le colline, i paesi e i castelli del Monferrato e celebra quest’anno la decima [...]