Le nostre menti? Geniali artisti concettuali. Interpreti, architetti, filosofi. Il design è nelle nostre case diceva qualcuno. La recensione pure. Di qualsiasi cosa si tratti, vino o cinema, [...]
Vi presento le mie polpette di sarde a beccafico: la mia personale rivisitazione di un famoso piatto siciliano. Piccole pepite di gusto intervallate da spicchi di finocchio al forno e profumate [...]
Avrei potuto tenermelo per me, questo piatto di trippa di calamari con gli gnocchetti. E farmelo rifare o farlo addirittura io, visto che avevo ormai carpito ingredienti e istruzioni. Poi ha [...]
La crème brûlée, la crema bruciata, è un peccato di gola irresistibile. Mette l’acquolina in bocca alla sola vista. Se ci riferiamo alla sua storia, parliamo di un dolce al cucchiaio [...]
di Enrico Malgi Parafrasando una famosa pubblicità televisiva di molti anni fa si potrebbe dire che “Il vino è un piacere, se non è biologico che piacere è?”. E questo è proprio il [...]
Che San Valentino sarà quello del 2021? Sicuramente una festa degli innamorati decisamente diversa rispetto a quella degli scorsi anni. Niente cene a lume di candela al ristorante, niente [...]
Si è accesa un’insolita sfida pubblica tra Iginio Massari e Ernst Knam. Primedonne, l’uno e l’altro, della pasticceria, di norma poco avvezzi alle polemiche. L’antefatto si svolge [...]
Un progetto realizzato da CRN e UniTo prevede di nutrire i polli degli allevamenti biologici con larve di mosca al posto della soia. Lo scopo è sia quello di migliorare il benessere animale che [...]
Il Parmigiano Reggiano, secondo una nuova ricerca, costituisce una buona fonte di selenio, se stagionato a lungo. Il selenio è un oligoelemento che contribuisce alla normale funzione del [...]
Stufi della solita insalata? Finocchi e arance in insalatacon salsa allo zenzeroInsalata sfiziosa e salutare da provare subitoINGREDIENTI 1 finocchio medio, 1 arancia media, Yougurt [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
Buongiorno.. questa crostata è nata così.. da un'ispirazione avuta un pomeriggio sul divano.. mentre pensavo a dei cioccolatini a base di cocco-ciocco che tutti conosciamo bene... [...]
Una pizza saporita con cime di rapa e acciughe che ricorda i gusti della classifica cucina pugliese. La pizza tonda come in pizzeria con il “cornicione” bruciacchiato, saporita, profumata [...]
Siete tornate a casa tardi dal lavoro e desiderate un piatto di pasta super saporito , facile e veloce da realizzare ? Allora questa ricetta potrebbe fare al vostro caso. [...]
Ci sono nozioni che tutti hanno, sullo zafferano. Che è una droga (nel senso di spezia, ça va sans dire, ma chi lo ama ne abuserebbe volentieri). Che si ricava dal fiore del croco. Che [...]
Nonostante io non sia una grande consumatrice dei prodotti a base di maiale la salsiccia resta uno dei piatti a cui non so resistere. Voglio parlarvi di una ricetta semplicissima che prepariamo [...]
I broccoli al forno sono un contorno semplice, salutare e molto veloce da preparare.Si tratta di un contorno vegetariano light a base di una verdura che apporta tantissimi benefici alla [...]
Le frittelle allo yogurt sono delle golose frittelle di Carnevale con una consistenza croccante fuori e morbida all'interno, fatte a base di farina, uova, zucchero, lievito e yogurt [...]
Lo sherry in Italia non ha mai sfondato tra i consumatori e viene da chiedersi perché. Come tutti i vini fortificati del resto; il Porto, benché a livello emozionale o di blasone goda di una [...]
Leandro Serra, bar manager de The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (Sassari) ci propone un drink con le note dolci del liquore ai fiori di sambuco, la nota acida del lime per il [...]
“Per conoscere l’enografia l’unico modo è viaggiare direttamente nei territori”. In questo modo mi ha apostrofato un docente di enografia durante una bevuta. Sulle prime sono [...]
Il sugo d'anatra è molto conosciuto nel veneziano, io ho dato una mia interpretazione alla ricetta tradizionale aggiungendo alla ricetta tradizionale del succo e lacune [...]
Cominciamo subito col dire che teina e caffeina sono due nomi diversi per indicare la stessa molecola. Il fatto che essa abbia due nomi e non uno solo come per la maggior parte dei composti di [...]
I crostini di patate dolci con formaggio, pere e aceto balsamico sono dei crostini vegetariani, green e sfiziosi realizzati con ingredienti ecosostenibili, tra cui l'intramontabile e classico [...]
Quando ho ospiti a cena cerco sempre di stupirli realizzando nuovi abbinamenti , e così è nata qusta ricetta . Alla Campanella del Borgo , salume di altissimo livello , ho abbinato [...]