Avete mai provato a chiedere a un bambino quali sono i piatti che vorrebbe mangiare per una merenda o un aperitivo (ok, il concetto di aperitivo è un po' prematuro per gli under 16) con i suoi [...]
Domenica è Pasqua e non è che stia pensando a menù particolari, in realtà non sto pensando a nessun menù, l'unica idea che ho è di comprare delle verdure che mi ispirano e poi fare un [...]
Pensate che l’uso di scambiarsi le uova come dono nel periodo Pasquale risale al medioevo, simboleggiando l'arrivo della primavera e della vita che si rinnova.Ma non erano quelle di [...]
Rotolo le gomme della scatoletta torinese provando le sensazioni del sedano nel frullatore. Sulla bretella di Roma inizio a provare i sintomi della depressione, giramenti di testa, svenimenti, [...]
CARPINETO (www.carpineto.com) è presente al Vinitaly nel grande spazio del Consorzio Grandi Vini d’Italia Group, GVIG, di cui fa parte da 30 anni insieme ad altri 6 top brand del vino [...]
Il karkadè, conosciuto anche come tè dell’Abissinia o tè d’ibisco è un infuso che si ricava, appunto, dai petali dei fiori rossi, profumati e bellissimi dell’Ibisco. La pianta, [...]
Ve lo dico con molta onestà: quest’anno avevo deciso di non fare un articolo con i consigli per il menu di Pasqua, perché ci sono tanti piatti tipici che attraversano l’Italia e [...]
Medaglia Oro per il Pinuàr 2015 dell’azienda Tiare di Dolegna del Collio ai Masters 2017 di Londra. Unico italiano a guadagnare l’ambito premio nella categoria Oaked Red Pinot Noir. [...]
Siamo a Prowein, ma per una mattina ci ritroviamo immersi nelle nebbie e nel clima particolarissimo dell’Oregon, in quella Willamette Valley che è solo una delle tante AVA nello stato che fa [...]
Una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso, la torta millefoglie è buona da assaporare ed elegante da presentare, un dessert che soddisferà in modo facile i vostri [...]
La cheesecake ai frutti di bosco é una fresca e golosa torta qui da me proposta in versione
Una cena interamente dedicata ai formaggi. Ce ne saranno di tutti i tipi: stagionati e non, morbidi e duri, delicati e puzzoni, erborinati e cremosi, italiani, francesi, ma non solo. Quando? [...]
In Piazza Solferino, nel cuore di Torino, gli Amici Gourmet hanno fatto tappa nel ristorante che da vent’anni assiste al vorticoso viavai di questo centralissimo spiazzo, senza però [...]
Non bisogna sbirciare il calendario per capire che è primavera, basta aggirarsi tra i banchi del mercato rionale per notare come ai prodotti invernali quali cavoli, bietole e arance si [...]
La primavera è ormai esplosa da noi in questi giorni, sono così felice! La luce, il sole e il tempo mite mi mettono buonumore, e il mondo sembra migliore, ehehehe…non la pensate così [...]
La storia è più o meno sempre la stessa: assaggi molte cose, una sola ti resta in mente. Puoi usare i descrittori più fantasiosi e anche dare punteggi, ma c’è questa cosa [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
La famiglia Gavazzi l’ospitalità ce l’ha nel sangue. Da generazioni lo storico ristorante in quel di Calvisano, piccolo paesino di provincia nel bresciano, si è fatto conoscere sul [...]
“Tutti hanno il diritto di godere dell’alta cucina, compreso chi è intollerante a glutine, lattosio e nichel”, parola di grandi Chef.Ci siamo, è giovedì 30 marzo 2017 e questa sera, a [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Guardo pochissima tv ma dei film non posso fare a meno e di conseguenza mi tocca beccarmi tutta la pubblicità del caso.E' stato cosi' che ho visto quella del Lidl piena di stampi, spatole, [...]
Un piccolo tempio dedicato al culto del vino, in cui far rivivere il concetto di osteria accettando (e vincendo) la perenne sfida dell’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Bancone [...]
Il profumo di una ciocca bionda durante un lento in discoteca alla festa delle medie. Il colore di un tramonto a Torre del Lago di metà luglio, la difficoltà a far girare il gioco della [...]
Tutto il ‘nero’ del cioccolato di Modica e la ‘sublime’ dolcezza delle fragoline di bosco… La colomba di Pasqua è il dolce tipico pasquale, immancabile sulle tavole in questi giorni [...]