Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
Avevo dimenticato in un vecchio quaderno questa ricetta e quanto fossero buoni i passatelli. Li ho sempre mangiati in brodo ma oggi ho voluto provarli in versione asciutta, con i carciofi, [...]
Quanto sono buoni questi panini al latte! per questi piccoli capolavori ho ricevuto sempre tantissimi complimenti, e spesso, quando le mie amiche organizzavano la festa di compleanno per i loro [...]
Serviti abitualmente come ricco contorno di portate di carne, i fagioli alla messicana sono una ricetta tipica del Messico (capitan ovvio) e di tutta l’America Centrale. E la versione con [...]
Ci siamo occupati delle birrerie in cui bere le migliori birre in circolazione, dei cocktail bar più in voga del momento, delle insegne dove mangiare i più succulenti hamburger, persino dei [...]
Torta di riciclo con yogurt al cocco e farina di soiaE mi ditte voi, ma sei sempre a mangiare solo ricicli? Beh, non me ne vergogno perché come farei a buttare un pò di farina, un poco [...]
Chi dice “Toscana” spesso o quasi sempre dice “Fiorentina.” Quanti di noi sono stati a Barberino per farsi una bella scorpacciata di carne e magari di crostini coi [...]
Cestini con uova di quaglia antipasto pasquale Cestini con uova di quaglia antipasto pasquale da preparare in pochissimi minuti. Fatti con pochi ingredienti, graziosi da vedere e altrettanto [...]
Smoothie bowl cos’è e perché fa bene? Fino a qualche tempo fa avrei detto…smoothie? mmm…una sorta di frullato denso con della frutta…qualcosa di bello e colorato da [...]
Firenze, Fortezza da Basso. Davanti al portone una coda lunga centinaia di metri, come se fosse il giorno di un concerto di Vasco Rossi. Invece c’era Chianti Lovers, la rassegna dei vini [...]
Oggi parliamo di smoothie e in particolare della mia prima ricetta di questo tipo proposta sul blog, ovvero, smoothie bowl di zucca e banana con latte di mandorla e semi di lino. Da un po’ [...]
Voglia di fresco e goloso?Complice un sacchettino di barchette di brisèe alla nocciola (qui la ricetta) surgelate da tempo, in occasione della sbrinatura ... risaltano alla mia attenzione e mi [...]
Io ho un problema personale con la Sicilia. E non è nemmeno di facile soluzione.Qualcuno mi ha prospettato una scelta drastica: non andarci più e basta.Ma che diamine c'entra la Sicilia con un [...]
Cornetti bicolore con cuore di cioccolato senza uovaIngrediente550 gr farina tipo 07 g lievito secco attivo250 gr latte100 gr burro2 cucchiai olio di semi80 gr zuccheroscorza di 1/2 limone1/2 [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Buongiorno a tutti e buon fine settimana!Programmi per il weekend? Noi nulla di programmato per ora, solo tanta voglia di relax 😊Stamattina vi lascio con una delle mie ricette preferite, che [...]
Un primo piatto di pasta delizioso, facile e veloce da preparare con le mazzancolle e una semplice salsa al vino rosè (ho preso il vino che poi ci ha accompagnato a tavola, la classica ricetta [...]
Oggi vi presento un primo piatto , semplice da realizzare ma al contempo davvero sfizioso : Garganelli con salsa di noci, mandorle e radicchio.Un primo piatto nutriente e sostanzioso che grazie [...]
Anelli di totano gratinati al fornoIngredienti :500 gr. di anelli di totano1 spicchio d'aglio1/2 limone1 rametto di prezzemolobrodo granulare vegetale fatto in casapan grattato q.b.olio [...]
In fin dei conti, penso che affumicata mi mangerei anche una ciabatta. Il gusto di fumo piace o non piace, ma se piace funziona sempre, a prescindere dall’oggetto dell’affumicatura. [...]
Questione meno banale di quanto potrebbe suonare ma credo sia fisiologico per ciascuno di noi – quale che sia il punto di approfondimento cui si è arrivati nel mondo del vino – [...]
di Enrico Malgi Il comprensorio cilentano è ricco di trattorie, osterie e ristoranti, che propongono una cucina marinara e terragna di antica tradizione, confortata da buoni risultati. Accanto [...]
La zucca al forno light è un ‘idea per un contorno ipocalorico ma molto gustoso grazie all’uso degli aromi e delle spezie. La zucca usata in questa ricetta è la zucca gialla [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
Uno dei "pezzi" più buoni della rosticceria palermitana. La mattonella, a differenza degli altri "pezzi" aggiunge all'impasto lievitato, comune a tutti gli altri, una sfogliatura con burro, [...]