Cosa c'è di meglio di un ristorante sul mare e di una cena gourmet per appagare vista e gusto? Ecco la nostra guida ai migliori ristoranti sul mare in Italia.
Adoro la Sicilia. Chi non la adora? Uno dei posti più belli, più buoni, più densi di mito e di cultura del mondo. Anzi, posso dirlo? IL più denso di mito e di cultura del mondo. Eppure per [...]
Mariella Belloni “Bevete del vino in inverno perché fa freddo, e d’estate perché fa caldo”. Un aforisma che interpreta con ironia il senso di quegli aromi e [...]
Sono un maniaco della stagionalità della frutta. Non per questioni ideologiche o politiche, per ragioni squisitamente pratiche: al vertice del proprio periodo l’ortofrutta tocca il minimo [...]
Gli involtini di zucchine e tonno sono un semplice finger food ideale in estate o in primavera per rendere più fresco, gustoso ed invitante un antipasto ideato per accogliere gli amici. Una [...]
Qualche giorno fa sono stato nel vicentino ad assaggiare alla cieca una buona parte dei vini dei soci di VinNatur. L’idea era semplice: far degustare a un panel indipendente un certo numero di [...]
BradoPizza -Antonio Monda continua la ricerca per dare spazio alle eccellenze del territorio campano nell’ottica di una continua ed accurata selezione di prodotti di qualità Antonio [...]
Graziella D, Civitavecchia: le volevo chiedere un consiglio, non riesco a trovare dei pomodori buoni sia da mangiare crudi che per fare un buon sugo, sembra che non sappiano di nulla, ha qualche [...]
Gli involtini di zucchine salmone e philadelphia non possono non trovare spazio nell'ambito degli antipasti estivi con gli amici, magari quelli gustati in terrazza con - in sottofondo - [...]
Finalmente anche Messina ha un ristorante di cucina creativa di livello. Nella mia città, come in tutta la Sicilia, si mangia bene più o meno dappertutto, ma fino ad oggi è sempre mancato [...]
Orzo, cozze e borlotti perché non è la solita insalata di riso, perché i legumi sono sempre buoni (e fanno bene) anche in estate e le cozze... mi piacciono da morire!! L'abbinamento di [...]
Per quali ragioni Lavazza e Campari stanno bene insieme? Beh, è l’Italia che compra, sì certo, sproporzionata rispetto agli stranieri che comprano il Made in Italy, ma meglio di niente. [...]
Prima arrivano panna, granella di nocciole e caramello. Quindi la cialda croccante. E finalmente la parte più deliziosa, la punta del cono gelato. Del cornetto, insomma. Cialda ripiena di [...]
E' il tempo delle zucchine e tanti di voi sicuramente avete l'orticello e non sapete più come prepararle e con questa ricetta volevo darvi un aiuto nel poter smaltirli. Io non c'è l'ho orto, [...]
Indice Andar per vigne gustandone tutta l’essenza senza preoccuparsi di cercare un alloggio in cui trascorrere la notte. No, non dormirete tra i filari (o meglio dipende da voi e [...]
Vi ricordate quando vi ho proposto la ricetta delle orecchiette al grano arso con crema di foglie di rapanelli e mandorle? In quella occasione vi avevo parlato del grano arso e da dove arrivasse [...]
Il più potente mezzo di persuasione di massa è la lusinga. Non c’è niente di più efficace di un complimento, ancor di più in questi tempi così narcisi, così egoriferiti. Lo sanno [...]
Indice Con l’arrivo dell’estate, tornano le occasioni per organizzare grigliate all’aperto e in compagnia, magari con la voglia di sperimentare nuovi metodi e tipi di carne [...]
Oggi post speciale, perchè vorrei parlarvi di Xelsis, la nuova macchina da caffè automatica Saeco , che sto testando e che troverà un posto d’onore nella mia nuova cucina dopo [...]
Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento.La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di [...]
Se fossimo stati al tempo degli Antichi Romani, che della Campania avevano un concetto Felix, gli Augures avrebbero rivolto lo sguardo agli uccelli per trarne buoni auspicia. A Frignano, [...]
Arriva l'estate e si presenta la voglia di piatti dal gusto leggero e ricchi di freschezza. La creatività in casa mia in estate sostituisce spesso le lunghe cotture della stagione invernale, [...]
L’estate è alle porte e quale migliore occasione per gustare tanti buoni cibi che questa stagione ci dà la possibilità di cucinare? Oggi voglio presentarvi una ricetta che sposa una delle [...]
di Marco Contursi Rossella Liberti è una giovane biologa originaria della provincia di Salerno che si occupa di ricerca. Ma la passione per le cose buone è insita in lei e quindi ogni viaggio [...]
Trentadue anni, concentratissimo sulla cucina e senza grilli per la testa, energico e sorridente, Andrea Cannalire è il più giovane chef stellato di Puglia, riconoscimento ottenuto nel 2015, [...]