Cosa non fare in un ristorante stellato? Si avete letto bene, cosa non potete assolutamente fare in un ristorante premiato con le stelle michelin…non credevate mica di potervi comportare come [...]
Nel mondo in cui si ragiona per slogan, s’è d’uso classificare, nomenclare, catalogare. Gli industriali di qua, i piccoli di là, i buoni, i cattivi. In genere, i grandi sono i [...]
Domani è San Valentino…una festa che, lo ammetto, non ho mai particolarmente festeggiato. Credo che l’amore si debba dimostrare ogni giorno, in ogni gesto…nel bene e nel male, [...]
La video ricetta dei profiteroles al gorgonzola è semplicissima e deliziosa, è perfetta da servire come antipasto, ma va bene anche stuzzichino per l’aperitivo, in questo caso è [...]
Proprio di recente mi sono trovata in una situazione paradossale in cui dei cuochi hanno servito una tempura a dir poco pessima. Moscia, unta, pesante. Così cattiva che la mancanza del sale è [...]
I muffin al mandarino e cioccolato sono dolcetti buoni, semplici e vegani che potete servire a colazione oppure a merenda, vanno bene per tutta la famiglia, anche per i bambini. Questa [...]
L‘insalata di trota affumicata, mela e salsa di sedano è uno di quei piatti buoni e veloci di preparare, soprattutto quando si ha voglia di qualcosa di leggero ma appagante. Era qualche [...]
“Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo” Ippocrate Un’azienda nuova ma con tre generazioni di “olio” alle spalle; uno staff giovane e un’idea [...]
Avete mai provato a preparare la mousse allo yogurt? Solo chi lo ha già fatto può capire quanto sia buona, fresca e leggera! Io oggi ve la propongo abbinata ai chicchi di melograno e in [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Fusilli speck gorgonzola e noci Oggi vi propongo un un primo piatto davvero formidabile. E’ un piatto di pasta fresca veloce ma di grande [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]
Salmone, scamorza, tofu e salsicce: affumicati sono più buoni, ma come poter realizzare questo processo con facilità tra le mura domestiche? L’affumicatura è un metodo di conservazione che [...]
Perché alcuni piatti sono buoni il giorno dopo? E quali sono le ricette che godono degli effetti della scienza del riposo?
Tortelloni con crema di gorgonzola I tortelloni con crema di gorgonzola sono davvero strepitosamente buoni, e la loro preparazione è più scorrevole di quella dei tortellini classici. Devo [...]
Si avvicina San Valentino e almeno per un giorno dedichiamoci solamente all’amore, a coccolare il nostro amato, il nostro compagno di vita, ma anche i nostri bimbi o gli amici, usciamo da [...]
Cuori di pasta sfoglia con nutella Preparare dei cuori di pasta sfoglia con nutella o crema di nocciole è davvero facile. Questi cuoricini sono ideali per festeggiare San Valentino e li può [...]
Brick Burger è un nuovo locale nelle Filippine dove si servono coloratissimi hamburger che sembrano pezzi di lego. Li proveresti? Dal menu sembrano anche buoni.
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910) [qui e qui le prime due parti], c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto [...]
Quando ho conosciuto a Milano a casa di un'amica il ragazzo che poi è diventato il mio attuale marito, ormai si parla di alcuni decenni fa, arrivavo da esperienze di vita, più o meno [...]
Se cercate il connubio perfetto tra qualità, sostenibilità ambientale e filiera di montagna Merano e i suoi dintorni sono la meta che fa per voi. Da un weekend passato in giro tra valli e [...]
[...]
Già apprezzatissimo autore di Dissapore, specie per la non dimenticata serie “Il vangelo della bistecca perfetta“, Gianfranco Lo Cascio, poi diventato “il re del [...]
'Non bisogna preoccuparsi di ciò che si mangia, ma con chi si mangia'EpicuroE' vero, la compagnia a tavola è importante ma io sto attenta anche a cosa metto nel piatto, [...]