"LA LENGUA NO XE MAI STRACA SE NO LA SA DE VACA" (Proverbio veneto) I nostri formaggi italiani sono tanti, diversissimi e buoni, come negarlo? E come negare quanto sia gustoso l'incontro [...]
Andavo matta per dei grissini di sfoglia che adesso sono introvabili.....allora, di necessita virtu'......me li faccio da me.....(non che siano indispensabili alla sopravvivenza umana....ma [...]
Nonostante il senso di colpa di quella che la sera prima ha ripassato scrupolosamente le cose da fare di buon’ora, mando al diavolo la sveglia che suona fastidiosa. Buongiorno sabato! [...]
ΜΠΙΣΚΟΤΑ ΤΟΥ ΠΡΑΤΟ (ΚΑΝΤΟΥΤΣΙ) ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑ Τα περιφημα μπισκοτα του Πράτο, πιο γνωστα και ως καντούτσι ή [...]
Eccomi con una nuova ricetta per preparare dei buoni biscotti leggeri con farina di grano saraceno. Seguendo le mie istruzioni realizzeremo gustosi biscotti senza uova, zucchero e burro. A voi [...]
Una ricetta semplice per cucinare i carciofi: buoni nel riso, nella pasta, in crema e per ripieni, qui ve li propongo ‘classici’. Cotti in tegame con qualche aroma e dei funghetti [...]
Roma, Hotel St.Regis, lusso ed eleganza uniti in perfetta armonia: cosa ci faccio qui, vi chiederete? Sono stato invitato all'evento "Radicchio Rosso di Treviso IGP - Il Gusto lungo le [...]
Capita che mi lanci nella produzione di ricette che mi ispirano una cifra, senza avere mai potuto provare la versione originale e quindi senza pietre di paragone. Tipo quando ho preparato la [...]
La ricetta degli spaghetti aglio olio e peperoncino è sicuramente la più semplice ricetta italiana per preparare un primo piatto, questo primo piatto può sembrare banale ma a nostro avviso è [...]
Le Cassatelle di Pasqua sono un dolce tipico di questa festa che ci arriva dalla Sicilia, in particolare dal trapanese. Qui vengono comunemente chiamati cassateddi: il dolce con la ricotta, [...]
Ecco un piatto da portare in tavola, le lasagne in versione bianca ovvero farcite con tanti buoni formaggi, che ne esalteranno il sapore e renderanno questo primo piatto sfizioso dal sapore [...]
È la formula del momento, piace alle famiglie, ai fashionisti con ciuffo cerato e occhiali di velluto, alle scolaresche, ai fidanzatini che fanno tardi la sera e alle amiche in libera uscita. [...]
Domenica 3 marzo 2013 alle ore 18:00 è in programma presso la Confraternita dei bergamaschi di via di Pietra 70 a Roma un nuovo appuntamento con Symposium et Auditorium, ciclo di eventi di [...]
Il brasato al barolo è la ricetta piemontese per eccellenza: è il secondo piatto perfetto per stupire i nostri commensali, perché si tratta di una ricetta della tradizione che è apprezzata [...]
Oggi torniamo ai buoni propositi e ai piatti light, siamo a giovedì e cosa non può mancare sulla tavola dei più tradizionalisti? Esatto, gli gnocchi! Ancora?????? Si ancora, e non sarà [...]
Non li mangiavo da tempo... un amico di famiglia ce li portava da Varese... la città di origine di questi buonissimi dolcetti è Gavirate (Va), dove nacquero nel 1878 dall’ispirazione [...]
MINESTRE ASCIUTTE E DI MAGRO 85. Maccheroni alla napoletana Ve li garantisco genuini e provati colla scorta di una ricetta che mi sono procurato da una famiglia di Santa Maria Capua Vetere; [...]
L’espressione donne e motori fa così Paese Reale che uno potrebbe tranquillamente smettere di guardare Barbara D’Urso e Pomeriggio 5. Anche donne e fornelli è formula [...]
Crazy Diamonds #1. Erano giorni pre-elettorali. In procinto di risalire verso Sant’Angelo in Colle mi accorsi in ritardo di aver omesso, al termine delle ore liete, lietissime trascorse a [...]
Prima, però, le considerazioni finali su Jerusalem che, in soldoni, si traducono nella solita domanda: lo compriamo o no, questo libro? Quali sono i pregi, i difetti, le [...]
Era da un po' che non preparavo dei biscotti! Complice un sacchetto di cocco da terminare, la settimana scorsa ho sfornato questi biscottini! Sono buoni e anche leggeri, perchè il caso [...]
Non è facile lavorare in Piazza Signoria a Firenze, uno dei salotti buoni della città: in inverno non è che la gente scorra a fiumi, mentre durante la buona stagione diventa difficile [...]
Al Master del Fresco che abbiamo condotto al Pam Panorama di Roma Tiburtina con Francesco, formatore abbiamo parlato di molluschi e di come si riconoscono. Sai riconoscere un totano da un [...]
Ieri nonostante una nausea tremenda dopo il virus bastardo che mi sono beccata, ho dovuto riaccendere forni e fornelli per dar da mangiare agli affamati. Cercando di approfittare del forno [...]
L’Enoteca Rimassa di Genova propone, venerdì 1 marzo 2013 alle ore 21:00, un’interessantissima degustazione dal titolo “vino in maschera“. Una divertente [...]