Ammetto un grave limite culturale, non riesco a prendere sul serio i cacciatori. Quando penso a una battuta di caccia mi vengono subito in mente Totò e Aldo Fabrizi nel noto I Tartassati. [...]
Lo spunto è nato da qui e dalla discussione che ne è derivata. E dall'indicazione di un libro, Il Gruppo, di Mary Mc Carthy, autrice di cui ho sempre sentito parlare senza aver mai letto [...]
A’ Puddara 2010, Etna DOC Bianco da Carricante 100% di Tenuta di Fessina, guadagna le “cinque stelle”, massimo riconoscimento della Guida ai vini del Giornale di Sicilia edizione 2013. [...]
Yummm questi sono buoni!!!! E semplici e veloci! INGREDIENTI: - Scampi belli grossi, contatene almeno 3 a testa - pancetta tagliata sottile - 1 mango Anche qui ci sarebbe voluto del cocco, ma [...]
Piatti Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi Finalmente riesco a scrivere un nuovo post.... Faccio spesso e volentieri questo risotto, lo trovo uno dei più buoni in [...]
PREMIO CASTELFRANCI “L’Eccellenza nella Tradizione” Nell’ambito del Castelfranci Wine Festival in collaborazione con Comune di [...]
Con un grande ed esclusivo evento Go Wine presenta a Bologna, martedì 4 dicembre 2012,l’edizione 2013 della guida “Cantine d’Italia”, anticipando i tempi rispetto agli anni [...]
TREVISO -. Con COOKiamo il design diventa da mangiare. Gli spazi dello showroom Home Design di via Cornarotta 19 a Treviso, diverranno lo scenario di una serie di incontri culinari a tema, nati [...]
C’è un mistero irrisolto nella gastronomia italiana: quando è nata esattamente la carbonara? E perché si chiama così? Il commissario Rebaudengo ha già svolto un’indagine preliminare da [...]
Nel 2012 fatturato stimato di 8.720 milioni, +3,8% la crescita nel 2012. Balzo in avanti del +18% per i prodotti a marca commerciale.(Trezzano S/N, Milano, 3 dicembre 2012) - Continua la [...]
La cottura al cartoccio è stata per me una piacevole sorpresa.Devo essere sincera, non mi ero mai cimentata nella cottura della carne in questo modo...avevo provato una volta a fare dei [...]
A casa fervono i preparativi per il compleanno della piccola Alessia, la mia nipotina che in settimana compirà 7 anni, una dolcissima futura veterinaria dagli occhi neri di velluto e poiché [...]
Il pesce è un alimento fondamentale della nostra dieta ma ha un unico grande scomodo inconveniente: quello della pulizia. Molti non amano sporcarsi le mani e sapere di pesce, quindi optano per [...]
Per i Romani è stata la settimana di Gabriele Bonci. Il suo nuovo panificio al Trionfale è una promessa per gli amanti degli impasti, magari in debito di croissant. E siccome gli estimatori [...]
La disfida. La cipolla ramata di Montoro e la cipolla di Alife di Tommaso Esposito L’idea è venuta di ritorno dal Salone del Gusto Terra Madre a Mario Stingone, Alberto Capasso e Pino [...]
Stamattina mi sono ripromessa di cercare di definire il mio menù per il pranzo di Natale. Voglio cominciare dagli antipasti freddi, perchè sono sempre una soluzione perfetta per iniziare un [...]
Buongiorno a tutti!!!! Eccomi qui...finalmente anche io, dopo ormai 3 anni e mezzo di blogging mi sono decisa ad organizzare la mia prima raccolta! Ci ho messo quasi un anno, non ero sicura e [...]
“Mi riferiscono, perché io non frequento”, stia girando il video di presentazione di Bibenda 2013. Mi sono forzato alla visione tipo Alex il drugo in Arancia Meccanica (c a p o l a [...]
Bigarrade. Lo chef Kanayama Yusuhiro 106 Rue Nollet Tel. 01 42 26 01 02 www.bigarrade.fr Beh, la prima notizia è che Christophe Pelé non è più in cucina, preferisce fare il patròn, [...]
In una piacevole serata all'insegna della cultura e dell'enogastronomia, nella prestigiosa cornice del Four Seasons Hotel di Milano, sono stati proclamati i tre vincitori della settima edizione [...]
La polenta è un alimento molto diffuso nel nord Italia composto esclusivamente da farine di cereali. La diversità delle farine utilizzate lo rende un alimento migliore dal punto di vista [...]
Bocconcini di diospiros alle noci di Claudia Deb Dopo aver letto l’interessantissimo articolo di Marina Alaimo sui kaki, ho pensato “anvedi, qui bisogna farci un un bel [...]
WOW! Che mangiata...! Eccomi reduce dall’ormai celebre giornata del tacchino, (che avete potuto seguire in diretta anche sulla pagina facebook del blog con relativa foto finale!); è andato [...]
WOW! Che mangiata...! Eccomi reduce dall’ormai celebre giornata del tacchino, (che avete potuto seguire in diretta anche sulla pagina facebook del blog con relativa foto finale!); è andato [...]
La mia prima volta da Enocratia è stata assolutamente casuale. Come le cose che piacciono a me, per intenderci. Invitata a cena da un amico d'infanzia, che nel frattempo ha pensato bene [...]