Di recente sono stata in Repubblica Ceca, in Moravia ad essere precisi. Ve ne voglio parlare non tanto per fare pubblicità a un prodotto (era un viaggio stampa per far conoscere ad alcuni [...]
Ana Roš e Peppe Guida: ecco come è piccolo il Mediterraneo. Una spettacolare jam session della serie “Indovina chi viene a cena” per capire la pasta nella cucina del Pastificio dei [...]
“Estate che ha dato il suo profumo ad ogni fiore, l’ estate che ha creato il nostro amore per farmi poi morire di dolor.” Print Smoothie al latte di avena, lamponi e [...]
ΜΠΑΤΖΙΝΑΜπατζίνα (όπως την ονομάζουν στην Θεσσαλία) ή μπλαστός ή κουρκουτόπιτα ή αλευρόπιτα ή [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 15 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La magnum di Fiano di Avellino 2009 di Guido Marsella arriva a tavola dopo una mezza dozzina di Champagne che [...]
Non è senz’altro la meta più gettonata del turismo internazionale, ma devo ammettere che la Bulgaria mi ha sorpreso dopo un viaggio di tre giorni durante il quale sono stata a [...]
“I feel wonderful because I see the love light in your eyes and the wonder of it all is that you just don’t realize how much I love you”… Credo che il gelato fatto in casa [...]
Lo Haut Armagnac è il cru o sottozona più orientale e più ampia della AOC Armagnac; abbraccia, come una L al contrario le altre due sotttozone; la sua capitale è Auch, ma cittadine di una [...]
“Mentre la mia chitarra piange dolcemente”…così scriveva Goerge Harrison in uno dei suoi più celebri brani…pezzo di una bellezza rara…in questi giorni penso [...]
Redazione di TigullioVino.it Si terrà lunedì 15 giugno (ore 18,00) l’anteprima della X edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei. [...]
Le guerre, da che mondo è mondo, hanno sempre provocato ammazzamenti in gran quantità, violenze inaudite, devastazioni e saccheggi di ogni sorta. Ma non si sono combattute sempre allo stesso [...]
Amo l’autunno, le zuppe calde, sono pigra, adoro i larghi maglioni e le foglie rosse…ma adesso più che mai ho tanta voglia d’estate…estate intesa come spensieratezza, [...]
Un tour che già sprigiona emozioni ancor prima di partire… Perché è la mia terra , la mia zona e il mio mondo Prima tappa alle “Cantine Angelinetta ” dove solo ad arrivare [...]
Appuntamento alle ore 18 al Blu Yachting Club di Lucrino Si terrà lunedì 15 giugno (ore 18,00) l’anteprima della X edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei. [...]
Siamo ancora in primavera…però possiamo dichiarare aperta la stagione dei bagni al mare, delle passeggiate lungo il bagnasciuga, delle granite fresche e delle freselle! Le mie migliori [...]
Cercare tempo, ascoltare il rumore del tempo, fermarsi, prendere tempo, guardare i suoi occhi e ritrovare te stessa. Questa ricetta per preparare questi magnifici biscotti sani, leggeri e [...]
Si terrà lunedì 15 giugno (ore 18,00) l' anteprima della X edizione di Malazè, l' evento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei. L' appuntamento questanno è nella bellissima e [...]
Ha fatto tappa a Milano il Gran Premio Noè e precisamente all'Expo, negli spazi di "Vino a taste of Italy". Grazie all'Ersa Friuli Venezia Giulia la statuetta "Il Noè", opera dell'artista [...]
Davanti a me, la grande spianata della Val di Chiana e il Lago Trasimeno. Alle mie spalle, i primi rilievi dell’Appennino centrale. E’ Cortona, antica terra di confine tra [...]
Sono belli, buoni e fanno tanto bene…hanno un colore spettacolare…e nelle torte trovano il loro apice di bontà parlo dei mirtilli… Questa è come sempre una mia tortina [...]
Arrivarci in macchina non è semplice, anzi, diciamo pure che il tragitto è in grado di scoraggiare qualunque guidatore di macchinoni non abituato a salitazze, tornanti strettissimi e buchi [...]
Emopoli, lo spumante dell'ISIS Brignoli di Cormons, è stato presentato ufficialmente all'Expo 2015 in collaborazione con Ersa FVG. Un bel successo per gli studenti, per i docenti, per tutti [...]
La Condotta Slow Food Campi Flegrei dà appuntamento al 7 giugno 2015, quando ripartirà il “viaggio” attraverso l’ardente ed eterogeneo territorio, scoprendone le caratteristiche della [...]
Non tutto l’EXPO è all’EXPO. E – come da mesi ripete all’infinito l’ubiquo Giacomo Biraghi, responsabile comunicazione digitale del megaevento – “l’EXPO è di chi lo fa”. Ecco [...]
P: Per raccontare un territorio è necessario viverlo, respirare la sua aria, ascoltare i suoi rumori, le sue voci, toccare i suoi lineamenti.. Il Salento non è solamente una di quelle mete [...]