Venerdì 21 giugno l’evento estivo della DOC Breganze. Dalle 19.30 in dodici cantine degustazioni di vini Doc, animazione e proposte gastronomiche A Breganze è tutto pronto per la notte [...]
Venerdì 21 giugno l’evento estivo della DOC Breganze. Dalle 19.30 in dodici cantine degustazioni di vini Doc, animazione e proposte gastronomiche A Breganze è tutto pronto per la [...]
di Antonella Amodio Se vi capitasse di trovare in enoteca il Campi Taurasini 2015 della piccola cantina De Santis, non esitate a comprarne una bottiglia. Sulle colline di Montemiletto, a 600 [...]
L'articolo Dialogando con Luca Balbiano alla scoperta del Freisa proviene da Lavinium. Fotografie di Enzo Trento Luca Balbiano Il Freisa è uno storico vitigno autoctono del Piemonte con forti [...]
Il nostro tour enogastronomico in compagnia degli Amici Gourmet presso le migliori tavole d’Italia continua da Benevello, nel cuore delle Langhe. Siamo infatti nella splendida cornice del [...]
Bruno Barbieri protagonista di 4 Hotel stasera in tv su Sky1, con la seconda puntata della nuova stagione, che porterà lo chef a testare una serie di alberghi della splendida Torino. Cosa [...]
L'articolo “Oltre il confine tra cielo, mare e terra”: il Vermentino dei Colli di Luni 2018 proviene da Lavinium. Vigneto di Boboli a Castelnuovo Magra Castelnuovo Magra in provincia [...]
L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e i vigneti con finestre sul mare sono quelli che registrano le migliori [...]
Domenica calda e soleggiata... Cosa fare per pranzo? La grigliata no perché avevamo appena mangiato carne rossa, piatti caldi no perché - appunto - faceva caldo e volevamo qualcosa di [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
La scelta del menu è uno degli aspetti più importanti per il successo di un ricevimento di nozze. Nel nostro caso non ci siamo limitati alla sola scelta di quali piatti ma abbiamo coinvolto [...]
I produttori di Prosecco dovrebbero segnarsi questi giorni sul calendario, e accendere un cero ai loro Santi preferiti ogni anno in questo anniversario. Perché, dopo il sì dell’Icmos, [...]
Forse il prosecco può farcela: le sue colline, candidate all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Unesco hanno ricevuto ufficialmente la raccomandazione dell’Icmos, il Consiglio [...]
di Antonella Amodio E’ nata una nuova cantina, condotta dal giovane proprietario enologo Davide Campagnano, votata alla coltivazione di vitigni autoctoni sulle colline caiatine. Davide, a soli [...]
La riapertura primaverile del Boscareto è stata, quest’anno, ricchissima di cambiamenti. A partire dall’originale riorganizzazione della proposta ristorativa, in cui [...]
L'articolo La Recantina e il Montello Rosso, le tinte rosse delle colline asolane proviene da Lavinium. Non solo Prosecco nelle colline del Montello e dei Colli Asolani, il Consorzio Vini Asolo [...]
Quarta edizione del Cattolica WeinTour e occasione sempre buona per fare il punto sulle proposte romagnole in materia di sangiovese. Pur aprendo le sue porte al vino in genere che si apprezza [...]
Nella notte del 21 giugno degustazioni, eccellenze gastronomiche e intrattenimento in 12 cantine della DOC Breganze. Dal 4 giugno iniziano le prevendite online La Strada del Torcolato e dei vini [...]
Nella notte del 21 giugno degustazioni, eccellenze gastronomiche e intrattenimento in 12 cantine della DOC Breganze. Dal 4 giugno iniziano le prevendite online La Strada del Torcolato e dei [...]
L'articolo Linguine al nero di seppia con gamberoni, pistacchio, limone e Roero Arneis proviene da Lavinium. Si cucina sempre per passione, ma spesso non come si vorrebbe, a causa del lavoro da [...]
di Adele Elisabetta Granieri Dal Collio alla Brda slovena non c’è soluzione di continuità; le morbide colline di boschi e vigneti creano un unico, meraviglioso panorama, immemori degli anni [...]
Un salotto di assaggio guidato a cura dell’Azienda Agricola Nobile di Pina Carmando e Michele Di Muro, in programma durante la manifestazione Giffoni Sport & Food, sabato 15 giugno – [...]
Ecco la sesta ricetta che ci è arrivata per le selezioni della terza edizione del premio “Tonda d’Oro” dedicato alla nocciola di Giffoni IGP. Il primo giugno saranno svelati i nomi dei [...]
Presso il cellar bar Oblio a Milano (apertura prevista a settembre), con la presenza del barmanager Mario Farulla e grazie a Rinaldi1957, i pregiati distillati francesi Cognac Hine, [...]
Indice La cucina italiana, non ce ne vogliano i cugini francesi, è spesso considerata la migliore al mondo; il nostro Paese propone una straordinaria varietà di prodotti ed eccellenze [...]