Siamo sui colli della Val D’Orcia, dentro i confini del comune di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, uno degli antichi borghi noti per le millenarie sorgenti da cui sgorgano acque [...]
Ancora un cocktail ispirato ad un film! Questa volta a fare da musa ispiratrice per il drink Karin è il famoso film neorealista “Stromboli – Terra di Dio”, di Roberto Rossellini, [...]
Seguiamo il percorso dei fratelli Trovato da lungo tempo, il loro Arnolfo ha saputo brillare negli anni per la capacità di custodire la cultura gastronomica senese e al contempo tracciare [...]
Mariella Belloni Sulle splendide colline toscane, gli eventi del Bioagriturismo Il Fondaccio per scoprire da vicino l’agricoltura biologica dei vini Falzari, tra degustazioni, [...]
di Marina Betto Siamo sulle colline di Montalbano vicino Prato ma vicinissimi anche a Firenze dove si estende la DOCG Carmignano, qui è situata Capezzana azienda che fa vini biologici dal 2008 [...]
Domenica 26 maggio 2019 l’azienda agricola Monte Zovo propone esperienze avvolgenti con Calinverno, il vino simbolo della famiglia Cottini Calinverno sarà il protagonista di Cantine Aperte [...]
Dopo la splendida giornata di due anni fa presso la cantina Marchesi di Barolo in compagnia dei nostri Senatori Amici Gourmet, ovvero di coloro che durante l’anno collezionano più presenze [...]
Il polpettone di verdure alla Genovese è una pietanza di tradizione ligure, un piatto povero ma profumato e ricco di gusto. Questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione dai [...]
E' stata presentata in conferenza stampa nel comune di Cormòns la terza edizione di ENJOY COLLIO EXPERIENCE 2019, l’evento che propone ai visitatori percorsi eno-gastronomici, culturali [...]
Mancano due giorni alla kermesse più importante dell’anno per l’enoturismo: grazie all’attività del Movimento Turismo Vino Italia, che vanta oltre 800 cantine associate, sabato 25 e [...]
di Gennaro Miele Quando si parla di Piemonte il pensiero va al Nebbiolo ma, senza far torto a questa blasonata uva, è possibile percorrere altre strade del piacere del vino in quella terra. Una [...]
L’enoturismo incontra il sano movimento all’aria aperta: le due tendenze del momento s’incontrano alla Fiera Regionale dei Vini di Buttrio (componente dell'Associazione nazionale Città [...]
Mariella Belloni Svegliarsi all’alba in un resort tra le colline della Franciacorta per un training corroborante, sperimentare il nuovo metodo Active, allenarsi a fondo con un [...]
Quest’anno il Concours Mondial de Bruxelles -forse il più importante al mondo, di certo quello che può vantare i numeri più significativi- è stato ospitato dalla Svizzera e in particolare [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
Le polpette di patate e zucchine con toma sono una squisita alternativa alle classiche polpette. Una variante vegetariana che piacerà proprio a tutti, dai più grandi ai più piccini. Perfette [...]
Mariella Belloni La cantina Bottega si arricchisce con un nuovo Prosecco dal pedigree di razza. Si tratta di un Prosecco Superiore Rive Docg, l’eccellenza della denominazione, che [...]
Mariella Belloni E’ stretto tra montagne a picco e colline moreniche, il Lago di Garda è una meraviglia assoluta per gli amanti del vino e della buona tavola Tra i tanti piccoli [...]
Signori della corte, oggi voglio portare al tavolo degli imputati tutti quei vini che vengono prodotti a partire da un obiettivo finale, piuttosto che da un terroir d’appartenenza. Esatto, [...]
di Marco Galetti La roccia carsica ci regala un grande vino, il bianco di Milič, Bezga LuNe 2015, elegante blend di Vitovska e Malvasia Istriana dell’Azienda Agrituristica Milič Zagrski, [...]
di Fabrizio Scarpato Contrasti. La gentile, puntinistica acidità di mele e agrumi, spazzata via da una sapidità che brucia. Verdi colline, roccia arenaria. Brda. L'articolo #stwEATterature / [...]
E’ di scena la cucina italiana, grazie al premio “Ambasciatore della Cucina Italiana di Territorio”, un ciclo di serate-degustazioni che prenderà il via martedì 14 maggio alle [...]
Il nuovo spumante “LUXINO” Lessini Durello Doc è stato presentato a Vinitaly da CASA DEFRA’. Ottenuto da uve Durella posizionate sui Colli della Lessinia, in zona [...]
L'articolo Orcia Rosso “Cenerentola” 2016 della Fattoria del Colle di Trequanda proviene da Lavinium. Ecco un vino potente come ne sta riproponendo la giovane DOC Orcia in provincia [...]